Cassago chiama Chernobyl a Verona per un convegno sulla Ricostruzione dell'Ucraina

Si è rivelata più che proficua, per l'associazione Cassago chiama Chenobyl, la partecipazione all'evento "On the Road to URC2025", in scena lunedì 12 maggio presso l’Auditorium Verdi Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere.
Un'occasione preziosa - promossa congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell'Italia e dal Ministero degli Enti Locali e dello Sviluppo Regionale dell'Ucraina - per parlare della situazione attuale e futura in un'ottica di ricostruzione, in vista della Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina 2025 (URC2025), che avrà luogo a Roma il 10 e 11 luglio prossimi.
ucraina2.jpg (116 KB)
Da sinistra Aleandro Bonanomi, Davide La Cecilia e Armando Crippa

''Siamo stati invitati dall'ex ambasciatore d'Italia in Ucraina, Davide La Cecilia, ora alto commissario Italiano nominato dal Ministero degli Esteri per la ricostruzione in Ucraina'' ci ha detto Armando Crippa, presidente di Cassago chiama Chernobyl, che ha preso parte all'evento insieme al volontario e amico Aleandro Bonanomi e a Giampietro Bernardello, imprenditore tessile con attività a Chernihiv piegata purtroppo dai bombardamenti, che - prima del conflitto - dava lavoro ad un centinaio di persone.
''E' stato un incontro di alto profilo, e siamo stati orgogliosi di aver potuto parteciparvi'' ha aggiunto Crippa. ''Il dottor La Cecilia ci conosce molto bene, avendoci ricevuti un paio di volte in Ambasciata a Kiev. Lo abbiamo invitato in diverse occasioni a Chernihiv durante la consegna di ambulanze e per l’inaugurazione di due mostre: una fotografica a cura degli alunni della scuola media di Cassago, l’altra invece di pittura, con opere dei bambini ucraini realizzate durante le loro vacanza in Italia, esposta poi a Kiev in occasione della festa della nostra Repubblica''.
ucraina4.jpg (59 KB)
L'occasione ha fornito lo spunto agli interlocutori presenti - imprenditori, rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali di Italia e Ucraina - per discutere della ripresa del Paese dell'est Europa, piegato dal conflitto con la Russia. La speranza chiaramente, è che si possa giungere il più presto possibile ad una pace duratura. 
Presenti - fra gli altri - Ivan Fedorov, governatore della regione di Zaporizhzhia, Andriy Sadovyi sindaco di Lviv (Leopoli) e il collega Serhiy Morhunov, primo cittadino di Vinnytsia; e poi ancora Alberto Cirio presidente della Regione Piemonte, Raffaele Cattaneo di Regione Lombardia. Sulle battute finali dell'incontro è giunto anche Antonio Tajani, ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, oltre a Oleksii Kuleba, vice primo ministro per la ricostruzione dell'Ucraina.
ucraina3.jpg (61 KB)
''Si è parlato di investimenti su tutti i fronti e della necessità di favorire le condizioni affinchè questo possa avvenire'' ha proseguito Crippa. ''Ho voluto fortemente partecipare insieme all'amico imprenditore Bernardello, ancora determinato a poter iniziare di nuovo la sua attività in Ucraina. C'era poi anche Aleandro Bonanomi titolare della ditta ambientale a livello provinciale Il Trasporto, per noi dell’associazione una persona speciale. Con i suoi capannoni è il nostro punto strategico di riferimento e di logistica per la consegna degli aiuti che riceviamo e che andiamo a ritirare negli ospedali da spedire in Ucraina''.
ucraina1.jpg (136 KB)
La strumentazione di cui si è potuto dotare l'ospedale oncologico pediatrico di Chernihiv grazie a Cassago chiama Chernobyl

A questo proposito è di qualche settimana fa l'invio all'ospedale pediatrico oncologico di Chernihiv, dei fondi necessari per dotarsi di un'apparecchiatura a raggi laser per poter intervenire, in maniera non invasiva, sui piccoli pazienti in uno stadio di malattia non ancora avanzato. Un acquisto che l'associazione cassaghese ha finalizzato grazie alla rete - ormai collaudata- di realtà con le quali da tempo collabora per le iniziative a sostegno dell'Ucraina, di cui fanno parte Abbraccio e Solidarietà di Nerviano, il Comitato Famiglie Ospitanti di Cerro Maggiore, Un Gesto per Loro di Seregno e Regala un Sorriso di Desio.
Importante anche la serata di musica - con Catherine Poteryeva al violino e il maestro Michele Santomassimo al pianoforte - in scena a Lecco lo scorso gennaio che ha consentito al sodalizio di Armando Crippa, di raccogliere parte dei fondi per l'acquisto della strumentazione medica. A questo proposito un ringraziamento è stato rivolto all'azienda Dolomite Spa, sponsor del concerto e alla Camera di Commercio che ha concesso - a titolo gratuito - l'utilizzo dell'Auditorium cittadino.
ucraina5.jpg (126 KB)
I minori ospitati per le vacanze di Natale, fra dicembre e gennaio

Ma le iniziative di Cassago chiama Chernobyl non finiscono qui. ''Stiamo organizzando le vacanze terapeutiche della prossima estate, occasione preziosa per bambini e ragazzi ucraini, per poter trascorrere qualche settimana di spensieratezza, lontani dal conflitto. Abbiamo già raccolto la disponibilità di alcune famiglie, ma se ce ne fossero altre interessate ad aderire, saremmo ben lieti di coinvolgerle in questo importante progetto'' ha concluso Armando Crippa.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.