Cassago CReA a Milano, per camminare sul Sentiero 101
È stata una giornata all’insegna della scoperta, del buon umore e della condivisione quella vissuta domenica scorsa dai partecipanti alla camminata Sentiero 101 Milano in Cima, organizzata da CreA – Cultura, Realtà e Ambiente. L’iniziativa ha coinvolto oltre 60 soci dell’associazione, in un percorso cittadino a tappe tra natura, arte e architettura.

Accompagnati da una guida esperta e aiutati da una splendida giornata di sole, i partecipanti hanno potuto esplorare una Milano sorprendente, tra luoghi iconici e angoli meno conosciuti: dal silenzioso Giardino dei Giusti al panoramico Monte Stella, dalle suggestioni storiche dell’Arco della Pace e del Castello Sforzesco, fino a Brera e proseguendo verso la modernità della Piazza Gae Aulenti e della Biblioteca degli Alberi.
Una vera e propria ''carovana gioiosa'' ha animato la città con spirito curioso e conviviale, dimostrando come la cultura possa essere vissuta anche in modo leggero e partecipato, all’aria aperta e in buona compagnia.
''Non è stata solo una gita – spiegano gli organizzatori – ma un modo per riscoprire insieme il piacere dello stare insieme, del camminare con lentezza, dell’imparare divertendosi. È questo lo spirito di CReA, che continua a proporre iniziative capaci di unire persone, luoghi e significati''.
Un’esperienza riuscita che, a detta di molti, merita di diventare un appuntamento fisso.

Accompagnati da una guida esperta e aiutati da una splendida giornata di sole, i partecipanti hanno potuto esplorare una Milano sorprendente, tra luoghi iconici e angoli meno conosciuti: dal silenzioso Giardino dei Giusti al panoramico Monte Stella, dalle suggestioni storiche dell’Arco della Pace e del Castello Sforzesco, fino a Brera e proseguendo verso la modernità della Piazza Gae Aulenti e della Biblioteca degli Alberi.
Una vera e propria ''carovana gioiosa'' ha animato la città con spirito curioso e conviviale, dimostrando come la cultura possa essere vissuta anche in modo leggero e partecipato, all’aria aperta e in buona compagnia.
''Non è stata solo una gita – spiegano gli organizzatori – ma un modo per riscoprire insieme il piacere dello stare insieme, del camminare con lentezza, dell’imparare divertendosi. È questo lo spirito di CReA, che continua a proporre iniziative capaci di unire persone, luoghi e significati''.
Un’esperienza riuscita che, a detta di molti, merita di diventare un appuntamento fisso.
