Bosisio: presentato il corpo di polizia locale Alta Brianza
Da una bella collaborazione tra istituzioni è nato il servizio associato di polizia locale denominato Alta Brianza, che è divenuto operativo a partire da giovedì 1 maggio con i primi servizi già portati a termine. Nel mese di aprile è stata approvata dai rispettivi consigli comunali la convenzione. I Comuni interessati sono Cesana Brianza, Castello di Brianza Sirone e Bosisio Parini: quest'ultimo sarà il comune capofila. Il corpo si compone di cinque unità il cui comandante sarà il dottor Matteo Rossi di Bosisio Parini.

"Ringrazio i colleghi sindaci che insieme hanno condiviso questo percorso. Sono certo che il nuovo servizio di polizia locale potrà dare risposte più efficaci ed un miglior servizio per tutto il territorio interessato" afferma Paolo Gilardi, sindaco di Bosisio. L'accordo avrà durata fino al 2031 con possibilità di recesso anticipato: l’ampia validità della convenzione consentirà al comando dell’Alta Brianza di partecipare ai bandi promossi da Regione Lombardia.
Il servizio è iniziato il primo maggio e nei giorni scorsi è stato ufficialmente presentato con un piccolo primo bilancio operativo a cura del comandante. “Il potenziamento della polizia locale – ha commentato Matteo Rossi - visti i blocchi assunzionali imposti dalle leggi dello stato, passa obbligatoriamente dalla creazione di convenzioni, le quali garantiscono una maggiore operatività e un aumento della copertura oraria dei servizi. Nei primi dieci giorni di convenzione, il servizio associato "Alta Brianza", ha effettuato 14 posti di controllo con più di 200 veicoli controllati, 4 sequestri amministrativi di veicoli, oltre 50 sanzioni. L'aumento dei posti di controllo e del pattugliamento viene garantito grazie ad una migliore organizzazione del servizio e l'utilizzo di software gestionali comuni che riducono gli operatori impegnati all'attività d'ufficio”.

"Ringrazio i colleghi sindaci che insieme hanno condiviso questo percorso. Sono certo che il nuovo servizio di polizia locale potrà dare risposte più efficaci ed un miglior servizio per tutto il territorio interessato" afferma Paolo Gilardi, sindaco di Bosisio. L'accordo avrà durata fino al 2031 con possibilità di recesso anticipato: l’ampia validità della convenzione consentirà al comando dell’Alta Brianza di partecipare ai bandi promossi da Regione Lombardia.
Il servizio è iniziato il primo maggio e nei giorni scorsi è stato ufficialmente presentato con un piccolo primo bilancio operativo a cura del comandante. “Il potenziamento della polizia locale – ha commentato Matteo Rossi - visti i blocchi assunzionali imposti dalle leggi dello stato, passa obbligatoriamente dalla creazione di convenzioni, le quali garantiscono una maggiore operatività e un aumento della copertura oraria dei servizi. Nei primi dieci giorni di convenzione, il servizio associato "Alta Brianza", ha effettuato 14 posti di controllo con più di 200 veicoli controllati, 4 sequestri amministrativi di veicoli, oltre 50 sanzioni. L'aumento dei posti di controllo e del pattugliamento viene garantito grazie ad una migliore organizzazione del servizio e l'utilizzo di software gestionali comuni che riducono gli operatori impegnati all'attività d'ufficio”.
