Missaglia: nuovi vandalismi nell'area sportiva di Contra
Da qualche tempo a questa parte l'area sportiva di Via Cantù a Contra, rimessa a nuovo dall’amministrazione comunale missagliese solo pochi anni fa, è finita nel mirino di ignoti vandali. L’intervento, che aveva consentito di trasformare gli ex campi da tennis in uno spazio maggiormente fruibile, con attrezzi per il fitness all’aperto e un campo da basket, rischia ora di essere vanificato da plurimi atti di inciviltà.
A ''denunciare'' la situazione è stato, nelle scorse ore, il gruppo consiliare di minoranza Centrodestra Unito Missaglia, documentando lo stato in cui versa l’edificio adibito a spogliatoi.
''Ma questa amministrazione vede com'è ridotto il territorio? Non era nel programma elettorale la cura dei luoghi comuni? Eppure governano da 13 anni..... Faremo le doverose segnalazioni agli uffici competenti'' scrivono sui social gli esponenti dell'opposizione.
Dalle immagini condivise, in effetti, traspare un senso di forte degrado.
Ma ciò che preoccupa maggiormente sono i ripetuti vandalismi che hanno colpito i servizi igienici. Già in passato erano state distrutte le coperture in plexiglass delle porte d’ingresso, tanto che si erano dovuti posizionare dei pannelli per limitare i danni. Oggi, la situazione appare ulteriormente peggiorata, con nuovi danneggiamenti che testimoniano una marcata assenza di rispetto per uno spazio pubblico pensato per offrire momenti di svago e di benessere a grandi e piccini.
Interpellato in proposito, il sindaco Paolo Redaelli ha confermato di essere al corrente del problema. "Presidiare costantemente l'area non è semplice" ha spiegato l'amministratore, ricordando come il parco sportivo, videosorvegliato, si trasformi spesso in luogo di ritrovo per gruppi di giovani, talvolta - soprattutto nelle stagioni più miti - fino a tarda ora. Una frequentazione intensa, che nel tempo ha generato anche qualche difficoltà nella convivenza con i residenti delle vicine palazzine, come ci era stato segnalato negli anni scorsi.
Se il Comune sta valutando eventuali accorgimenti da adottare, si teme che il comportamento di pochi possa vanificare investimenti pubblici, danneggiando un servizio offerto alla comunità.


''Ma questa amministrazione vede com'è ridotto il territorio? Non era nel programma elettorale la cura dei luoghi comuni? Eppure governano da 13 anni..... Faremo le doverose segnalazioni agli uffici competenti'' scrivono sui social gli esponenti dell'opposizione.
Dalle immagini condivise, in effetti, traspare un senso di forte degrado.



