Missaglia: il Comune cerca associazioni per gli spazi del Monastero
C'è tempo fino al 19 maggio per presentare eventuali candidature al Comune di Missaglia, che negli scorsi giorni ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse rivolto agli enti del terzo settore, offrendo la possibilità di utilizzare gratuitamente alcuni spazi all’interno dell’ex Monastero della Misericordia.
L’iniziativa prevede la concessione dell'immobile in comodato d'uso gratuito; il Comune in sostanza, metterà a disposizione i locali al piano terra e al piano interrato della struttura di Missagliola, per un periodo stabilito. Verranno assegnati - in uso non occasionale - a organizzazioni senza scopo di lucro che svolgano attività di interesse generale.
La finalità del progetto è la creazione di uno spazio polivalente per la realizzazione di eventi artistici e culturali, aperti alla partecipazione della comunità e coerenti con obiettivi civici e di utilità sociale.

Gli oneri a carico degli enti assegnatari comprendono i consumi delle utenze (come acqua, energia elettrica, gas e gestione del calore), la manutenzione ordinaria degli ambienti, l’apertura e chiusura degli spazi, la custodia, le utenze telefoniche e di connessione internet, l’assicurazione per la responsabilità civile e ogni altro materiale o spesa necessaria per l’attuazione delle attività progettuali.
Il Comune di Missaglia, invece, si occuperà degli interventi di manutenzione straordinaria dell’immobile.
La concessione scadrà il 31 marzo 2027, con possibilità di proroga per un ulteriore biennio, alle stesse condizioni, previo buon esito delle attività realizzate e compatibilmente con l’interesse dell'amministrazione comunale.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla manifestazione di interesse, gli enti interessati possono consultare il bando disponibile sul sito ufficiale del Comune di Missaglia.
L’iniziativa prevede la concessione dell'immobile in comodato d'uso gratuito; il Comune in sostanza, metterà a disposizione i locali al piano terra e al piano interrato della struttura di Missagliola, per un periodo stabilito. Verranno assegnati - in uso non occasionale - a organizzazioni senza scopo di lucro che svolgano attività di interesse generale.
La finalità del progetto è la creazione di uno spazio polivalente per la realizzazione di eventi artistici e culturali, aperti alla partecipazione della comunità e coerenti con obiettivi civici e di utilità sociale.

Gli oneri a carico degli enti assegnatari comprendono i consumi delle utenze (come acqua, energia elettrica, gas e gestione del calore), la manutenzione ordinaria degli ambienti, l’apertura e chiusura degli spazi, la custodia, le utenze telefoniche e di connessione internet, l’assicurazione per la responsabilità civile e ogni altro materiale o spesa necessaria per l’attuazione delle attività progettuali.
Il Comune di Missaglia, invece, si occuperà degli interventi di manutenzione straordinaria dell’immobile.
La concessione scadrà il 31 marzo 2027, con possibilità di proroga per un ulteriore biennio, alle stesse condizioni, previo buon esito delle attività realizzate e compatibilmente con l’interesse dell'amministrazione comunale.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla manifestazione di interesse, gli enti interessati possono consultare il bando disponibile sul sito ufficiale del Comune di Missaglia.
