Bosisio: quadri ispirati alle poesie di Antonia Pozzi

Un allestimento artistico in una corte dal sapore storico di Bosisio Parini. L’atmosfera che si respira nella Curt di Rogen nella frazione di Garbagnate Rota è quella di altri tempi: qui, nei possedimenti in passato appartenuti alla famiglia D’Eril per la lavorazione del baco da seta, si sente il fascino della corte, al centro della quale gli abitanti si ritrovano in una giornata festiva per chiacchierare, stare in compagnia e prendere riparo dal sole che inizia a farsi caldo.
Bosisio_caldirola00003.JPG (170 KB)
In questo bel contesto, dove, a ricordare il ritmo lento, ci sono l’orto, le galline e i fiori rigogliosi grazie alla sapiente cura di chi se ne occupa, Stefano Caldirola ha ''improvvisato'', nel senso che non era programmata, una piccola esposizione artistica. Nessun annuncio, nessun cartello a indicare una presenza artistica nel nucleo storico di Garbagnate: è lo stesso Caldirola all’ingresso della corte ad invitare amici e passanti ad entrare in quello spazio.
Bosisio_caldirola00001.JPG (209 KB)
Notoriamente studioso di Antonia Pozzi, la poetessa e fotografa vissuta tra il 1912 e il 1938 e recentemente riscoperta e valorizzata, Caldirola ha fatto da cicerone per i quadri da lui realizzati in omaggio alla poetessa, morta suicida a soli ventisei anni nel prato antistante l'abbazia di Chiaravalle.
Bosisio_caldirola00004.JPG (211 KB)
I dipinti, ad acquerello o a pastello, rappresentano le emozioni e i sentimenti suscitati nell’autore dalle parole delle poesie di Antonia Pozzi, i cui versi si trovano riportano a mano. Intensità di colore e campitura piena denotano l’espressività artistica di Caldirola che, come noto, è anche autore di libri.
Bosisio_caldirola00002.JPG (188 KB)
Lunedì 19 maggio alle 11, in collaborazione con Regione Marche e Accademia Georgica di Treia, presenterà il suo ultimo libro al Salone del libro di Torino, la più importante manifestazione italiana dedicata all’editoria. Il testo, curato con Paolo Bartesaghi e Aldo Redaelli, sarà protagonista anche del calendario del maggio pariniano del Comune di Bosisio: la presentazione del libro ''Agostino Giezzi da Treia a Milano'' è programmata per venerdì 23 maggio alle 20.30 al centro studi Parini.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.