Ello: la Protezione Civile incontra i bambini della Primaria
Un esempio di comunità che educa e cresce insieme. Questo il significato dell’iniziativa intitolata “Giornata della Protezione Civile per la Scuola”, promossa dal gruppo locale di volontari di Ello, con la collaborazione delle insegnanti e il supporto dei "colleghi" di Galbiate.
Del resto l’educazione, si sa, parte sempre dai più piccoli, un fiume di energia, curiosità e voglia di imparare. Così, giovedì, ottanta bambini della Scuola primaria L. Cadorna hanno preso parte a una mattinata speciale, pensata per avvicinare i giovanissimi studenti al mondo della prevenzione e dell’intervento in caso di emergenza.

“Per noi è importante trasmettere ai bambini che la Protezione Civile è anche formazione, educazione, consapevolezza” hanno spiegato i volontari. “Se imparano fin da piccoli come comportarsi, diventano cittadini più responsabili e pronti ad aiutare gli altri”.

La giornata, finalmente baciata dal sole dopo giorni di pioggia, si è svolta in due momenti distinti. Nella prima parte, teorica, i bambini hanno assistito a una lezione interattiva su chi sono i volontari, come operano, quali mezzi utilizzano e quali sono le principali emergenze in cui intervengono. Un quiz a squadre ha reso il tutto ancora più coinvolgente, stimolando la partecipazione e la curiosità.

Il momento più atteso della giornata è arrivato nel pomeriggio, quando gli alunni – suddivisi per classe – sono stati coinvolti in un'esercitazione pratica sul campo, finalizzata alla costruzione di una barriera anti-alluvione. Guidati passo dopo passo dai volontari, hanno riempito i sacchi di sabbia e li hanno posizionati con attenzione, collaborando tra loro con entusiasmo.

“I più grandi si sono particolarmente impegnati, dimostrando precisione e spirito di squadra. A concludere la prova, una simulazione d’inondazione con getti d’acqua ha messo alla prova la barriera e ha regalato ai bambini anche un momento di divertente refrigerio, molto gradito nella calda giornata di sole” hanno aggiunto i volontari. “È stato bellissimo vedere i bambini coinvolti, attenti e allo stesso tempo pieni di entusiasmo. Hanno lavorato con serietà, ma anche con la gioia tipica della loro età. Questo è il modo migliore per educare: con l’esperienza diretta e il gioco intelligente”.

Oltre all’attività pratica, i bambini hanno potuto osservare da vicino alcuni mezzi speciali della Protezione Civile, grazie al prezioso contributo del gruppo di Galbiate, che ha partecipato attivamente portando attrezzature e offrendo dimostrazioni tecniche. La giornata si è conclusa con un piccolo dono simbolico, in ricordo della giornata insieme: a ogni bambino è stato consegnato un portachiavi con il logo della Protezione Civile.
Presente all’evento anche il sindaco Elena Pirovano, che ha voluto ringraziare personalmente i volontari e le insegnanti: “Educare alla sicurezza e alla prevenzione è una priorità. In un’epoca in cui gli eventi calamitosi sono sempre più frequenti, è fondamentale che i cittadini – fin da piccoli – sappiano come affrontare l’imprevisto. Il lavoro dei volontari è prezioso, e giornate come questa ci ricordano quanto sia importante costruire una cultura condivisa del rispetto e della responsabilità”.


“Per noi è importante trasmettere ai bambini che la Protezione Civile è anche formazione, educazione, consapevolezza” hanno spiegato i volontari. “Se imparano fin da piccoli come comportarsi, diventano cittadini più responsabili e pronti ad aiutare gli altri”.

La giornata, finalmente baciata dal sole dopo giorni di pioggia, si è svolta in due momenti distinti. Nella prima parte, teorica, i bambini hanno assistito a una lezione interattiva su chi sono i volontari, come operano, quali mezzi utilizzano e quali sono le principali emergenze in cui intervengono. Un quiz a squadre ha reso il tutto ancora più coinvolgente, stimolando la partecipazione e la curiosità.

Il momento più atteso della giornata è arrivato nel pomeriggio, quando gli alunni – suddivisi per classe – sono stati coinvolti in un'esercitazione pratica sul campo, finalizzata alla costruzione di una barriera anti-alluvione. Guidati passo dopo passo dai volontari, hanno riempito i sacchi di sabbia e li hanno posizionati con attenzione, collaborando tra loro con entusiasmo.

“I più grandi si sono particolarmente impegnati, dimostrando precisione e spirito di squadra. A concludere la prova, una simulazione d’inondazione con getti d’acqua ha messo alla prova la barriera e ha regalato ai bambini anche un momento di divertente refrigerio, molto gradito nella calda giornata di sole” hanno aggiunto i volontari. “È stato bellissimo vedere i bambini coinvolti, attenti e allo stesso tempo pieni di entusiasmo. Hanno lavorato con serietà, ma anche con la gioia tipica della loro età. Questo è il modo migliore per educare: con l’esperienza diretta e il gioco intelligente”.

Oltre all’attività pratica, i bambini hanno potuto osservare da vicino alcuni mezzi speciali della Protezione Civile, grazie al prezioso contributo del gruppo di Galbiate, che ha partecipato attivamente portando attrezzature e offrendo dimostrazioni tecniche. La giornata si è conclusa con un piccolo dono simbolico, in ricordo della giornata insieme: a ogni bambino è stato consegnato un portachiavi con il logo della Protezione Civile.

