Cernusco: con Il Giardino delle Idee la maratona artistica 'Culturarte e Popoli', il 31

Sabato 31 maggio a Cernusco Lombardone prenderà vita “Culturarte e Popoli”, una maratona artistica gratuita e aperta a tutti, pensata per celebrare l’incontro tra culture e stimolare la creatività collettiva attraverso un ricco programma di eventi che si susseguiranno senza sosta per l’intera giornata. L’iniziativa, organizzata da Il Giardino delle Idee di Rosaria Munafò in collaborazione con l’Associazione Olistica Hakuna Matata, si pone l’obiettivo di favorire la condivisione e il dialogo interculturale, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi in un viaggio che va dal Kenya all’Italia, tra arte, musica, poesia e narrazione. 
culturarte__2_.jpg (110 KB)
L’apertura della manifestazione, prevista per le 9.00, sarà affidata a Mara Ligas, presidente di Hakuna Matata, che guiderà i presenti attraverso la pratica dell’Happygenetica, una disciplina dedicata alla ricerca della felicità; a seguire, Rosy Pozzi porterà la sua testimonianza diretta dal Kenya e presenterà le sue opere ispirate all’arte Maasai, esposte in un banchetto che rifletterà la ricchezza delle contaminazioni culturali. 
La mattinata proseguirà con la poesia di Francesco Grauso, che presenterà anche il suo primo romanzo “Diario di un precario”, e con le liriche di Giusy Bova e Claudia Gaetani, capaci di intrecciare immagini e parole evocative; non mancheranno poi momenti dedicati ai più piccoli, grazie alle letture magiche di Marinella Barlocchetti, mentre Roberta De Tomi proporrà i suoi romanzi tra rosa e fantastico. Dopo la pausa pranzo delle 12.30, il pomeriggio si aprirà con l’installazione poetica “Atlante sonoro delle cicale” di Antonella Rizzo, seguita da un laboratorio di arte floreale condotto da Claudia Elena, pensato per coinvolgere adulti e bambini in un’esperienza creativa condivisa. 
Nel corso del pomeriggio si alterneranno inoltre spettacoli che fondono musica e poesia, come quello del cantautore Corrado Coccia insieme all’autrice Roberta Tantillo, nonché momenti letterari con Aldo Sangalli, che proporrà letture tratte dal suo libro “Agi&Disagi”, e Silvia Rago, autrice di “Silenzi svelati”, un viaggio delicato nell’intimo dell’anima. Dalle 17.30 spazio all’espressione libera con il microfono aperto: chiunque avrà dieci minuti per raccontarsi, leggere o suonare, previa prenotazione entro il 29 maggio chiamando il numero 339.6344924. La giornata si concluderà con le suggestioni musicali del concerto di archi di Viola Valsecchi, regalando al pubblico un finale all’insegna dell’armonia e della bellezza condivisa.
culturarte__1_.jpg (126 KB)
“Culturarte e Popoli” si presenta così come un’occasione unica per vivere una giornata all’insegna dell’arte, della multiculturalità e della partecipazione, in cui ogni voce e ogni talento potranno trovare spazio e ascolto.
Date evento
sabato, 31 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.