Monticello: la prima Greppi Bike riscuote grande entusiasmo

Iniziativa inedita, quella in scena domenica 18 maggio, all'Istituto superiore Greppi di Monticello. Insegnanti ed alunni hanno infatti inaugurato la Greppi Bike, manifestazione sostenibile e educativa, partecipata da studenti, personale scolastico,  genitori e  appassionati di ciclismo.
greppibike1.jpg (168 KB)
greppibik3.jpg (64 KB)
In collaborazione con FIASP (federazione italiana amatori sport per tutti) il progetto, ideato dal professor Pasquale Toscano, non si è limitato alla strutturazione di un evento ciclistico, con tanto di progettazione dei percorsi e alla preparazione di un punto ristoro: durante l'intero anno scolastico, infatti, sono stati presi in esame diversi temi, quali la salute, il benessere, la mobilità sostenibile attraverso alcuni incontri con esperti, insieme all’adesione all’iniziativa ''bici a scuola'' che già aveva coinvolto i ragazzi e le ragazze del Greppi (con le loro biciclette).
greppibike4.jpg (144 KB)
greppibike2.jpg (98 KB)
''Questa manifestazione che abbiamo organizzato è la prima per noi del Greppi ma anche per FIASP a livello nazionale'' ha affermato con orgoglio il professor Toscano, anticipando che la Greppi Bike ''verrà anche inserita in un progetto di Milano Cortina 2026 in collaborazione con la Camera di Commercio Lecco -  Como''.
greppibike5.jpg (336 KB)
greppibike6.jpg (118 KB)
La giornata ha preso il via con la partenza alle 8.30 della maggior parte dei corridori, che hanno avuto comunque l’opportunità di presentarsi fino alle 9.30; i partecipanti hanno potuto scegliere fra tre percorsi da 20, 30 o 90 km, ognuno al proprio ritmo e ognuno con la propria bici, con l’unica raccomandazione di tornare all’Istituto entro le sedici, in tempo per poter approfittare del rinfresco adibito.
greppibike7.jpg (269 KB)
greppibike8.jpg (100 KB)
Nel mentre, alcuni studenti volontari si sono occupati di segnare i nomi dei partecipanti sui registri, di fornire i cartellini identificativi e di svolgere tutte le mansioni amministrative dell’evento, che è stato realizzato con il contributo di diversi volontari e volontarie della comunità.
greppibike9.jpg (129 KB)
greppibike10.jpg (71 KB)
''Siamo orgogliosi di questa manifestazione, ci stiamo divertendo tutti e lo stiamo facendo in un modo pulito, sostenibile, oltre che vantaggioso per il nostro corpo. Contiamo di presentare questo evento anche l'anno prossimo, in coppia con la Greppi Run, e contiamo soprattutto sulla partecipazione attiva di ragazzi e cittadini, che possono sfruttare l’occasione per fare e farsi del bene, trascorrendo una giornata fuori dall’ordinario ma orientata al benessere della persona e del pianeta'' hanno aggiunto gli organizzatori.
greppibike11.jpg (151 KB)
greppibike12.jpg (64 KB)
Fatica, soddisfazione, condivisione: la Greppi Bike si può definire un successo, un’iniziativa ben organizzata e molto partecipata, che si è aggiudicata un posto nel calendario degli appassionati di ciclismo così come  degli amatori.
L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.