Cortenuova: strade del centro 'invase' da tantissimi giovani ciclisti
Domenica 18 maggio le principali strade del centro di Cortenuova sono state chiuse al transito veicolare, ospitando la manifestazione ciclistica dal titolo ''Ul traguard du Muntisell'', organizzata per la prima volta dal Pedale Arcorese in collaborazione con il Comune di Monticello.

La partenza e l’arrivo del percorso ad anello di 1,7 km sono stati posizionati nella zona industriale, dove ogni squadra ha disposto il proprio gazebo e le proprie attrezzature, in attesa di prepararsi alla partenza, programmata per le 14.


Più di duecento giovani appassionati di ciclismo si sono presentati alla gara, insieme a familiari e allenatori, entusiasti di poter partecipare a questa iniziativa, ben progettata e organizzata.

''Per la nostra Amministrazione è stato un piacere organizzare insieme al Pedale Arcorese questa gara, che ha fortemente desiderato realizzare il consigliere Sergio Crippa, pensando proprio a Franco Binda, che tanto ha fatto per il ciclismo e che è scomparso circa un anno fa'' le parole del sindaco di Monticello Alessandra Hofmann. ''È stato bello vedere questi bambini e bambine gareggiare sulle nostre strade, una bella giornata di sport per i più giovani e le loro famiglie. Ringraziamo tutti i volontari che ci hanno supportato e soprattutto i residenti di Cortenuova per la collaborazione che hanno dimostrato''.


I ringraziamenti sono stati poi estesi anche agli sponsor, ElettroSystem, Binda Luigi Materiali Edili, Brambilla Alfredo, Krino Cutting Tools e MHR Consulting, senza il cui prezioso contributo non si sarebbe potuto realizzare questo evento.
La giornata si è svolta secondo i programmi: intorno alle 14, le diverse squadre hanno potuto fare un giro di prova lungo il percorso partendo scaglionate, in modo da non accalcarsi lungo il percorso.
Successivamente, è iniziata la gara vera e propria, che ha visto anche la presenza di Giacomo Villa, monticellese classe 2002 ora ciclista professionista, che ha ricordato come lui non abbia mai potuto cimentarsi in una competizione nel suo paese e si è detto genuinamente felice di poter vedere come a questi piccoli ciclisti e cicliste finalmente sia stata data una bellissima occasione per gareggiare in questo territorio.

Le classifiche finali maschili:
Categoria G1M:
Mariani Leonardo
Sala Davide
Brizzi Nicolò
Colombo Gabriele
Monzani Giorgio
Categoria G2M:
Ferrari Natan
Bonati Giorgio
Bellini Giorgio
Mariani Mattia
Scaccalossi Filippo
per la categoria G3M:
Capelli Dylan
Dalla Costa Niccolò
Colella Alessandro
Bana Alain
Vanotti Daniel
Categoria G4M:
Testa Mattia
Sironi Marco
Redaelli Niccolò
Sala Pietro
Garlini Tommaso
Categoria G5M:
Colella Riccardo
Casiraghi Valentino Giovanni
Del Bel Belluz Daniele
Rivolta Guglielmo
Dutka Oleg
Categoria G6M:
Gervasoni Mattia
Bushi Kristian
Sironi Matteo
Sala Riccardo
Rota Riccardo
Classifiche finali femminili:
Categoria G1F:
Perticati Alice
Categoria G2F:
Secchi Vittoria Maria
Cazzulani Clotilde
Trezzi Sofia
Categoria G3F:
Erre Viktoria
Pinna Nicoletta
Lucchini Giulia
Categoria G4F:
Ceracini Serena
Mancusi Arianna
Galbiati Chloe
Mari Carolina
Asquino Ellis
Categoria G5F:
Moretti Aurora
Capelli Desiree
Quitidamo Viola Mei
Casiraghi Carolina
Maya Collantes Aurora
Categoria G6F:
Motta Lucrezia
Caccia Beatrice
Testa Carolina
Mariani Margherita
Stefanoni Giada

La partenza e l’arrivo del percorso ad anello di 1,7 km sono stati posizionati nella zona industriale, dove ogni squadra ha disposto il proprio gazebo e le proprie attrezzature, in attesa di prepararsi alla partenza, programmata per le 14.


Più di duecento giovani appassionati di ciclismo si sono presentati alla gara, insieme a familiari e allenatori, entusiasti di poter partecipare a questa iniziativa, ben progettata e organizzata.

''Per la nostra Amministrazione è stato un piacere organizzare insieme al Pedale Arcorese questa gara, che ha fortemente desiderato realizzare il consigliere Sergio Crippa, pensando proprio a Franco Binda, che tanto ha fatto per il ciclismo e che è scomparso circa un anno fa'' le parole del sindaco di Monticello Alessandra Hofmann. ''È stato bello vedere questi bambini e bambine gareggiare sulle nostre strade, una bella giornata di sport per i più giovani e le loro famiglie. Ringraziamo tutti i volontari che ci hanno supportato e soprattutto i residenti di Cortenuova per la collaborazione che hanno dimostrato''.


I ringraziamenti sono stati poi estesi anche agli sponsor, ElettroSystem, Binda Luigi Materiali Edili, Brambilla Alfredo, Krino Cutting Tools e MHR Consulting, senza il cui prezioso contributo non si sarebbe potuto realizzare questo evento.
La giornata si è svolta secondo i programmi: intorno alle 14, le diverse squadre hanno potuto fare un giro di prova lungo il percorso partendo scaglionate, in modo da non accalcarsi lungo il percorso.

Giacomo Villa
Successivamente, è iniziata la gara vera e propria, che ha visto anche la presenza di Giacomo Villa, monticellese classe 2002 ora ciclista professionista, che ha ricordato come lui non abbia mai potuto cimentarsi in una competizione nel suo paese e si è detto genuinamente felice di poter vedere come a questi piccoli ciclisti e cicliste finalmente sia stata data una bellissima occasione per gareggiare in questo territorio.

Le classifiche finali maschili:
Categoria G1M:
Mariani Leonardo
Sala Davide
Brizzi Nicolò
Colombo Gabriele
Monzani Giorgio
Categoria G2M:
Ferrari Natan
Bonati Giorgio
Bellini Giorgio
Mariani Mattia
Scaccalossi Filippo
per la categoria G3M:
Capelli Dylan
Dalla Costa Niccolò
Colella Alessandro
Bana Alain
Vanotti Daniel
Categoria G4M:
Testa Mattia
Sironi Marco
Redaelli Niccolò
Sala Pietro
Garlini Tommaso
Categoria G5M:
Colella Riccardo
Casiraghi Valentino Giovanni
Del Bel Belluz Daniele
Rivolta Guglielmo
Dutka Oleg
Categoria G6M:
Gervasoni Mattia
Bushi Kristian
Sironi Matteo
Sala Riccardo
Rota Riccardo
Classifiche finali femminili:
Categoria G1F:
Perticati Alice
Categoria G2F:
Secchi Vittoria Maria
Cazzulani Clotilde
Trezzi Sofia
Categoria G3F:
Erre Viktoria
Pinna Nicoletta
Lucchini Giulia
Categoria G4F:
Ceracini Serena
Mancusi Arianna
Galbiati Chloe
Mari Carolina
Asquino Ellis
Categoria G5F:
Moretti Aurora
Capelli Desiree
Quitidamo Viola Mei
Casiraghi Carolina
Maya Collantes Aurora
Categoria G6F:
Motta Lucrezia
Caccia Beatrice
Testa Carolina
Mariani Margherita
Stefanoni Giada
L.F.