Ello: tanti volontari alla Giornata del Verde Pulito

Un’occasione di cura collettiva, ma anche un momento per riflettere insieme. Consapevolezza ambientale, impegno e partecipazione civica sono stati al centro dell’evento svoltosi ieri ad Ello.
ello_verde6.jpg (244 KB)
La Giornata del Verde Pulito, promossa dal Comune in collaborazione con la Protezione Civile, SILEA e numerosi volontari locali, ha riunito cittadini di ogni età al Parco della Porta Bergamasco, cuore verde al centro del paese, simbolo di un impegno condiviso verso la tutela del territorio. La mattinata è cominciata con il ritrovo nel cortile del palazzo comunale, da cui è partito l’intervento di pulizia poi proseguito nelle aree del parco e dell’oratorio.
ello_verde1.jpg (164 KB)
''Abbiamo scelto il Parco della Porta – ha spiegato il sindaco Elena Pirovano – perché è uno spazio che ha bisogno di cura continua e rappresenta un luogo vivo, frequentato da tante famiglie. Volevamo che questa giornata fosse concreta e condivisa, anche in vista dell’apertura della stagione estiva dell’oratorio''.   
ello_verde3.jpg (128 KB)
Particolarmente significativa la partecipazione dei più piccoli, coinvolti nel laboratorio educativo proposto da SILEA e condotto da un’operatrice specializzata. Due i temi affrontati con i bambini: l’abbandono dei mozziconi di sigaretta e la corretta gestione degli escrementi dei cani, un problema ancora molto presente nel territorio comunale.
ello_verde2.jpg (157 KB)
''Sono piccoli gesti quotidiani, ma fondamentali per il decoro urbano'' ha commentato Pirovano. ''Parlare di rispetto dell’ambiente fin da piccoli è essenziale: educare i bambini oggi significa avere cittadini più responsabili domani''.
ello_verde4.jpg (128 KB)
Durante il laboratorio, i bambini hanno potuto anche sfogliare una selezione di libri a tema ecologico, messi a disposizione dalla Biblioteca per stimolare curiosità e riflessione sui temi del riciclo, della raccolta differenziata e della sostenibilità. 
A fianco dei bambini, tanti adulti, volontari e rappresentanti della Protezione Civile, che hanno contribuito con entusiasmo alla pulizia e alla sistemazione del verde.
ello_verde5.jpg (138 KB)
''Grazie all’aiuto di tutti, il nostro parco è oggi più bello e accogliente'' ha sottolineato Pirovano. ''È bello vedere la comunità che si attiva, si prende cura degli spazi pubblici, collabora. Questo è il senso più profondo di iniziative come questa. La giornata si è conclusa con un semplice spuntino conviviale, occasione per ringraziare i partecipanti e rinnovare l’impegno a continuare, insieme, a prendersi cura del territorio''. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.