Monticello, l'Oratorio estivo in cerca di sponsor: l'appello del parroco

Cercasi ''sponsor'' per l'oratorio estivo. A lanciare l'appello, rivolto alla comunità tutta, è stato negli scorsi giorni il parroco don Marco Crippa. In un messaggio diffuso tramite i canali ufficiali - social e ordinari, diciamo così - dell'Unione Parrocchiale di cui fanno parte Monticello, Torrevilla e Cortenuova, il religioso ha infatti spiegato ad aziende, attività commerciali o più in generale a privati che volesse contribuire, le finalità di questa importante causa.
Fra una manciata di settimane prenderà infatti il via l'esperienza estiva in oratorio, che si preannuncia parecchio partecipata, coinvolgendo circa duecento bambini e ragazzi fra i 6 e i 17 anni (contando anche gli animatori) di tutte e tre le parrocchie.
''Ci permettiamo di contare nel Suo aiuto e nella Sua generosità che saranno per noi preziosi soprattutto per sostenere la formazione dei giovani educatori che gestiranno le attività e, ancora di più, per andare incontro, come sempre cerchiamo di fare, ai bisogni di quelle famiglie che non potranno permettersi di far fronte totalmente ai costi di iscrizione'' spiega appunto don Marco nella sua lettera.
donmarcocrippa.jpg (48 KB)
Il parroco don Marco Crippa

Come segno di riconoscenza e di gratitudine, il logo dell'attività che dovesse decidere di sostenere l'importante iniziativa, potrà trovare spazio sul dèpliant a colori dedicato appunto all'esperienza estiva, e sull'app utilizzata quotidianamente dai genitori per le iscrizioni oltre che pubblicato sul sito delle parrocchie di Monticello per una maggiore diffusione.
Non si tratta di un'iniziativa inedita, per la verità, come ci ha spiegato lo stesso parroco. ''Negli ultimi anni abbiamo potuto contare su alcuni privati che, credendo appunto nella finalità dell'iniziativa, ci hanno sostenuti. Quest'anno ci è sembrato utile diffondere ulteriormente l'appello, affinché la partecipazione potesse, magari, ampliarsi'' ci ha spiegato don Marco, che aveva già sperimentato questa forma di coinvolgimento durante il mandato di responsabile della Pastorale Giovanile di Oggiono. 
Sarebbero già diverse le realtà che hanno manifestato in Parrocchia, l'intenzione di sostenere quello che di fatto rappresenta un importante momento di aggregazione - spirituale, ludico e sociale - per bambini e ragazzi (a lezioni scolastiche ormai concluse), ma anche un prezioso aiuto per le famiglie, soprattutto per i genitori che lavorano.
Per il sacerdote è più che mai importante favorire la partecipazione anche dei bambini di origine straniera, ma più in generale di coloro che non frequentano assiduamente le attività parrocchiali o le cui famiglie si trovano in situazioni di fragilità. A questo proposito il parroco ha ricordato l'esperienza del doposcuola portata avanti in sinergia con il Comune e l'iniziativa più recente chiamata ''Studiamici'' condotta da un gruppo di volontarie  volontarie ogni lunedì pomeriggio.
E' fondamentale dunque che le informazioni relative all'oratorio estivo possano essere diffuse ad ampio raggio, dando a tutti al possibilità di parteciparvi.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.