Bosisio: spettacolo con canzoni nel cortile comunale
Grande successo lo spettacolo "Il vento tra i fili d'erba" promosso dall’amministrazione comunale di Bosisio Parini sabato sera presso il cortile interno del palazzo comunale. A fronte di un tempo incerto, la cittadinanza ha partecipato numerosa. Il sindaco Paolo Gilardi e gli assessori Gabriele Beccalli ed Elena Riva, hanno espresso soddisfazione per l’ottima adesione.

L’assessore alla cultura Gabriele Beccalli ha aperto la serata sottolineando come la nuova edizione del Maggio Pariniano, grazie anche ad un impegno diretto degli amministratori, abbia rinnovato la propria offerta con format freschi ed inediti superando le vecchie formule proposte in passato. La scelta di uno spettacolo musicale che ha previsto anche il coinvolgimento del pubblico, novità assoluta per il Comune, rientra nel solco di una nuova stagione turistico-cultura per il comune di Bosisio Parini.

Lo spettacolo proposto ed interpretato da Simone e Tommaso Severgnini della compagnia Il Giardino delle Ore, ha visto un susseguirsi di canzoni italiane (per lo più scelte dal pubblico) interpretate dal vivo dagli artisti con momenti di dialogo con il pubblico. Sicuramente uno spettacolo frizzante e dinamico che ha regalato molte emozioni agli spettatori. Spettatori che hanno potuto, nella fase finale della serata, dedicare canzoni ed interpretarle direttamente con l’aiuto di Simone e Tommaso.

Al temine dello spettacolo il sindaco Paolo Gilardi ha concluso ringraziato gli artisti e la cittadinanza, ricordando che il Maggio Pariniano ha registrato anche il successo della apertura straordinaria del Museo Casa Parini, voluta e gestita degli stessi amministratori, nel weekend appena trascorso. L’amministrazione comunale ricorda inoltre che è sempre possibile visitare il museo casa Parini su prenotazione per visite guidate grazie a Pro Loco (con un minimo 10 persone) o nei giorni di apertura previsti da calendario che a breve sarà messo sul sito comunale.

L’assessore alla cultura Gabriele Beccalli ha aperto la serata sottolineando come la nuova edizione del Maggio Pariniano, grazie anche ad un impegno diretto degli amministratori, abbia rinnovato la propria offerta con format freschi ed inediti superando le vecchie formule proposte in passato. La scelta di uno spettacolo musicale che ha previsto anche il coinvolgimento del pubblico, novità assoluta per il Comune, rientra nel solco di una nuova stagione turistico-cultura per il comune di Bosisio Parini.

Lo spettacolo proposto ed interpretato da Simone e Tommaso Severgnini della compagnia Il Giardino delle Ore, ha visto un susseguirsi di canzoni italiane (per lo più scelte dal pubblico) interpretate dal vivo dagli artisti con momenti di dialogo con il pubblico. Sicuramente uno spettacolo frizzante e dinamico che ha regalato molte emozioni agli spettatori. Spettatori che hanno potuto, nella fase finale della serata, dedicare canzoni ed interpretarle direttamente con l’aiuto di Simone e Tommaso.

Al temine dello spettacolo il sindaco Paolo Gilardi ha concluso ringraziato gli artisti e la cittadinanza, ricordando che il Maggio Pariniano ha registrato anche il successo della apertura straordinaria del Museo Casa Parini, voluta e gestita degli stessi amministratori, nel weekend appena trascorso. L’amministrazione comunale ricorda inoltre che è sempre possibile visitare il museo casa Parini su prenotazione per visite guidate grazie a Pro Loco (con un minimo 10 persone) o nei giorni di apertura previsti da calendario che a breve sarà messo sul sito comunale.
