Casatenovo: 'Bike in Cammino Dinamico', il gruppo ha raggiunto i 150 iscritti

Non un semplice gruppo di cammino, ma un laboratorio di benessere e socializzazione che parte proprio dai sentieri dei nostri territori. È questo il cuore di Bike in Cammino Dinamico, l’iniziativa promossa dal Bike Action Team Galgiana ASD che ha raccolto decine di camminatori nel territorio di Casatenovo, con uscite settimanali senza vincoli, ma con un obiettivo preciso: fare sport, e farlo insieme. 
bikecammino4.jpeg (181 KB)
La presentazione ufficiale del progetto, tenutasi nei giorni scorsi, ha richiamato numerosi partecipanti e curiosi a Villa Facchi. A introdurre la serata è stato Ennio Decio, presidente del sodalizio sportivo, che ha tracciato un quadro ampio dell’attività del gruppo, ricordando anche come questo progetto sia parte di un’evoluzione più ampia: ''La nostra storica Marathon Bike della Brianza, in programma il prossimo 7 settembre per la 34esima edizione, si è trasformata negli anni: non è più solo una gara, ma un contenitore di iniziative legate al ciclismo, al podismo e alla promozione della salute''.
bikecammino2.jpg (80 KB)
Al microfono Ennio Decio durante la serata a Villa Facchi

Decio ha sottolineato come proprio dall’esperienza dell’evento collaterale Cascine e Sentieri sia nato Bike in Cammino Dinamico, grazie anche alla stretta collaborazione con la LILT di Casatenovo e la sezione provinciale di Lecco. ''Abbiamo voluto valorizzare l’attività motoria non competitiva e accessibile a tutti, legandola a scopi di prevenzione e solidarietà, come accaduto con la Pigiama Run e il Mese Azzurro'' ha spiegato.
casatenovo_cammini5.jpg (161 KB)
A rafforzare il valore dell’iniziativa è stato l’intervento del sindaco di Casatenovo Filippo Galbiati, che ha lasciato da parte il ruolo istituzionale per parlare, questa volta, da medico: ''Nel mio lavoro in pronto soccorso vedo ogni giorno quanto un corretto stile di vita possa fare la differenza. Malattie come l’insulino-resistenza sono spesso evitabili con soli 150 minuti di cammino a settimana. Gruppi come Bike in Cammino non sono solo un’occasione per muoversi, ma veri strumenti di prevenzione''.
casatenovo_cammini6.jpg (153 KB)
La seconda parte della serata è stata dedicata al racconto del progetto, che ha preso il via nell’estate 2024. Ben venticinque le uscite serali, tra giugno e luglio, su percorsi sterrati tra i sentieri del casatese. Ogni incontro, organizzato con cura e accompagnato dal supporto tecnico del Team Galgiana – affiliato FIASP – ha visto una partecipazione sempre costante, coinvolgendo dalle venti alle quaranta persone. 
bikecammino3.jpeg (145 KB)
In autunno, il gruppo ha continuato con uscite meno frequentate ma costanti, mentre da settembre a maggio ha aderito a 11 “tapasciate” domenicali, percorsi camminati organizzati da altre associazioni, con una partecipazione media tra le dieci e le trenta persone. 
casatenovo_cammini4.jpg (193 KB)
Coordinato da Alessandra Decio, Nadica Biffi e Paola Bellani, il gruppo ha superato di recente i 150 iscritti nel canale WhatsApp dedicato, dove vengono condivise solo informazioni essenziali per evitare distrazioni e mantenere il focus solo sulle camminate. ''È nato un gruppo molto vario, accogliente, dove ognuno può camminare con il proprio ritmo, senza pressioni'' ha raccontato Alessandra Decio. ''C’è chi è più allenato e chi meno, ma ciò che ci unisce è la voglia di stare insieme e prenderci cura di noi stessi''.
bikecammino1.jpg (88 KB)
L’esperienza positiva ha già una nuova data sul calendario: il 5 giugno riprenderanno le uscite serali, sempre con partenza alle 19.45, per continuare a ''macinare chilometri in compagnia'', come hanno ricordato sorridendo i promotori. Bastano scarpe comode e l’entusiasmo di condividere il cammino. 
''Anche grazie a progetti come questo – ha concluso Ennio Decio – la nostra Marathon Bike ha ricevuto il prestigioso logo Italia dei Giochi 2026, concesso dal Comitato Olimpico di Milano-Cortina. Una conferma che sport, salute e territorio sono una strada vincente. E noi continuiamo a percorrerla, passo dopo passo''.
Sa.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.