Monticello: si è spenta al S.Gerardo Rossana Righi, 79 anni, investita da un'auto sulla SP54 a pochi passi dalla sua casa
Non ce l'ha fatta Rossana Righi, la 79enne rimasta coinvolta nel tragico sinistro stradale verificatosi nel pomeriggio di ieri a Monticello. La donna, che risiedeva a qualche decina di metri dal punto in cui è stata investita, si è spenta nelle scorse ore all'ospedale San Gerardo di Monza dove era giunta in condizioni disperate.

Uscita dal bar Cheers - dove pare si fosse recata ad acquistare le sigarette, come faceva spesso - l'anziana stava attraversando la strada provinciale 54, per raggiungere appunto la propria abitazione, situata dall'altra parte della carreggiata, quando è avvenuto l'impatto con una Fiat Panda che procedeva in direzione Missaglia.
Ancora non è possibile stabilire se la donna si trovasse sulle strisce pedonali- le indagini dei Carabinieri sono ancora in corso - ma quel che è certo è che l'impatto fra la vettura e la monticellese è stato molto violento. Proiettata ad una decina di metri dal punto in cui è avvenuto l'impatto, Righi ha rimediato diversi traumi che hanno richiesto l'immediata attivazione dei soccorsi.

Sulla SP54 si sono portati gli operatori di Croce Bianca Besana supportati da personale infermieristico e dall'equipe medica atterrata nella vicina Sorino a bordo dell'elicottero. Per diverse decine di minuti i soccorritori hanno prestato alla donna le prime cure del caso, caricandola poi sul velivolo che in pochi istanti ha raggiunto il San Gerardo di Monza, dove purtroppo la donna si è spenta nelle ore successive.

Una notizia accolta con dolore dalla comunità di Monticello dove Rossana Righi viveva da anni; vedova e madre di un figlio, per anni dipendente dell'ufficio postale del paese, la donna si era interessata anche alla vita politico-amministrativa del paese, seguendo da vicino l'attività del gruppo che ancora oggi siede in consiglio comunale sui banchi della minoranza, ma che per un lungo periodo aveva governato il paese.

Spetterà come dicevamo ai carabinieri, portatisi a Monticello con più pattuglie nel pomeriggio di ieri, stabilire con esattezza la dinamica del sinistro anche per stabilire le eventuali responsabilità del caso. Raccolte nell'immediatezza dei fatti alcune testimonianze, fra cui quella dell'uomo alla guida della Panda, uscito illeso - seppur apparisse comprensibilmente sotto choc - dal sinistro.

Uscita dal bar Cheers - dove pare si fosse recata ad acquistare le sigarette, come faceva spesso - l'anziana stava attraversando la strada provinciale 54, per raggiungere appunto la propria abitazione, situata dall'altra parte della carreggiata, quando è avvenuto l'impatto con una Fiat Panda che procedeva in direzione Missaglia.
Ancora non è possibile stabilire se la donna si trovasse sulle strisce pedonali- le indagini dei Carabinieri sono ancora in corso - ma quel che è certo è che l'impatto fra la vettura e la monticellese è stato molto violento. Proiettata ad una decina di metri dal punto in cui è avvenuto l'impatto, Righi ha rimediato diversi traumi che hanno richiesto l'immediata attivazione dei soccorsi.

Rossana Righi in un'immagine tratta dal suo profilo FB
Sulla SP54 si sono portati gli operatori di Croce Bianca Besana supportati da personale infermieristico e dall'equipe medica atterrata nella vicina Sorino a bordo dell'elicottero. Per diverse decine di minuti i soccorritori hanno prestato alla donna le prime cure del caso, caricandola poi sul velivolo che in pochi istanti ha raggiunto il San Gerardo di Monza, dove purtroppo la donna si è spenta nelle ore successive.

Una notizia accolta con dolore dalla comunità di Monticello dove Rossana Righi viveva da anni; vedova e madre di un figlio, per anni dipendente dell'ufficio postale del paese, la donna si era interessata anche alla vita politico-amministrativa del paese, seguendo da vicino l'attività del gruppo che ancora oggi siede in consiglio comunale sui banchi della minoranza, ma che per un lungo periodo aveva governato il paese.

Spetterà come dicevamo ai carabinieri, portatisi a Monticello con più pattuglie nel pomeriggio di ieri, stabilire con esattezza la dinamica del sinistro anche per stabilire le eventuali responsabilità del caso. Raccolte nell'immediatezza dei fatti alcune testimonianze, fra cui quella dell'uomo alla guida della Panda, uscito illeso - seppur apparisse comprensibilmente sotto choc - dal sinistro.
G.C.