Oggiono: la 2E delle medie conquista la sfida di lettura
È stata una sfida all’ultimo libro quella andata in scena lunedì sera nell’aula magna della scuola media di Oggiono, dove si è tenuta la finale di ''A colpi di libro'', la gara di lettura tra scuole secondarie di primo grado del territorio. A trionfare, con un punteggio serrato di 89 a 87, è stata la classe 2E dell’ICS Marco d’Oggiono, che ha gareggiato con il nome di squadra ''Gli scappati di casa''.

Di fronte a un pubblico attento e partecipe, composto da autorità locali, dirigenti scolastici, insegnanti e genitori, i ragazzi si sono sfidati con grande entusiasmo e competenza contro la 2D della scuola secondaria di Molteno, ovvero ''I Lektorius'', anch’essi protagonisti di una prestazione brillante e di alto livello.
Entrambe le squadre hanno dimostrato una preparazione notevole, frutto di settimane di letture condivise, discussioni e lavoro di squadra. La gara si è giocata su domande di comprensione, memoria e riflessione sui testi letti, mantenendo la tensione e l’emozione fino all’ultima risposta.
Oltre alla vittoria, però, a emergere è stato lo spirito educativo e il valore della collaborazione, che hanno reso questa esperienza significativa per tutti i partecipanti. La lettura, in questo contesto, si è rivelata uno strumento capace di unire, coinvolgere e far crescere i ragazzi non solo dal punto di vista culturale, ma anche umano.
Come diceva George R.R. Martin: ''Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive mille''. E lunedì sera, tra entusiasmo e applausi, è stato evidente che ogni ragazzo sul palco ha vissuto – e condiviso – molte storie, imparando qualcosa in più anche su se stesso.
A fine serata, i docenti e i genitori presenti hanno espresso orgoglio per l’impegno, la serietà e l’entusiasmo con cui i ragazzi si sono messi in gioco. Una vittoria, dunque, non solo per la 2E di Oggiono, ma per tutta la comunità scolastica che crede nel valore della lettura come percorso di crescita.
L’associazione Il Filoteatro, ha ideato e organizzato la sfida con passione e competenza; le Biblioteche di Oggiono, Molteno, Bosisio e Costa Masnaga si sono rivelate preziose alleate nel promuovere la lettura tra i più giovani; la libreria Perego Libri, ha sostenuto l’iniziativa e naturalmente tutte le scuole dei comuni partecipanti, hanno contribuito con entusiasmo a rendere questa edizione un vero successo.

Di fronte a un pubblico attento e partecipe, composto da autorità locali, dirigenti scolastici, insegnanti e genitori, i ragazzi si sono sfidati con grande entusiasmo e competenza contro la 2D della scuola secondaria di Molteno, ovvero ''I Lektorius'', anch’essi protagonisti di una prestazione brillante e di alto livello.
Entrambe le squadre hanno dimostrato una preparazione notevole, frutto di settimane di letture condivise, discussioni e lavoro di squadra. La gara si è giocata su domande di comprensione, memoria e riflessione sui testi letti, mantenendo la tensione e l’emozione fino all’ultima risposta.
Oltre alla vittoria, però, a emergere è stato lo spirito educativo e il valore della collaborazione, che hanno reso questa esperienza significativa per tutti i partecipanti. La lettura, in questo contesto, si è rivelata uno strumento capace di unire, coinvolgere e far crescere i ragazzi non solo dal punto di vista culturale, ma anche umano.
Come diceva George R.R. Martin: ''Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive mille''. E lunedì sera, tra entusiasmo e applausi, è stato evidente che ogni ragazzo sul palco ha vissuto – e condiviso – molte storie, imparando qualcosa in più anche su se stesso.
A fine serata, i docenti e i genitori presenti hanno espresso orgoglio per l’impegno, la serietà e l’entusiasmo con cui i ragazzi si sono messi in gioco. Una vittoria, dunque, non solo per la 2E di Oggiono, ma per tutta la comunità scolastica che crede nel valore della lettura come percorso di crescita.
L’associazione Il Filoteatro, ha ideato e organizzato la sfida con passione e competenza; le Biblioteche di Oggiono, Molteno, Bosisio e Costa Masnaga si sono rivelate preziose alleate nel promuovere la lettura tra i più giovani; la libreria Perego Libri, ha sostenuto l’iniziativa e naturalmente tutte le scuole dei comuni partecipanti, hanno contribuito con entusiasmo a rendere questa edizione un vero successo.
