Nibionno: 35° anniversario di fondazione per il gruppo Aido

35 anni di impegno e solidarietà per il gruppo Aido di Nibionno e Bulciago. Nel fine settimana è stato celebrato l’importante traguardo dell’associazione che testimonia l'impegno e la generosità di tanti cittadini.  
La mattina si è aperta con la messa dedicata al gruppo: un momento speciale di riflessione, in cui il parroco don Luigi Bianchi ha ricordato ai presenti il grande valore del dono, segno autentico di amore verso il prossimo.  
Accanto all’amministrazione comunale di Nibionno, hanno partecipato anche i colleghi di Bulciago, la sezione provinciale Aido e il presidente regionale del sodalizio, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per promuovere la cultura della donazione e della solidarietà.  
Nibionno_aido00001.jpg (154 KB)
L’evento è stato anche un’occasione per ricordare i donatori di Nibionno, il cui gesto di generosità ha lasciato un segno profondo nella comunità. Per onorare il loro impegno, è stata consegnata una pergamena di ringraziamento, un piccolo ma significativo tributo a chi ha fatto della donazione un atto d’amore.
''Particolare commozione ha accompagnato la consegna della targa ai familiari di Giacomo Colombo, nostro carissimo concittadino venuto a mancare pochi mesi fa. Giacomo ha scelto di donare, un gesto che continuerà a vivere attraverso il bene che ha fatto per gli altri'' ha detto il sindaco di Nibionno, Laura Di Terlizzi.
Nibionno_aido00002.jpg (169 KB)
''Come amministrazione comunale, vogliamo incoraggiare tutti a fare una scelta di grande valore: al momento del rinnovo della carta d’identità, è possibile dichiarare il proprio consenso alla donazione di organi. Un gesto semplice, ma dal significato profondo, che può salvare vite e rendere il nostro impegno ancora più concreto.  Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e che ogni giorno sostengono questi valori. Insieme possiamo fare la differenza''. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.