Casatenovo: al via una campagna per prevenire i casi di morte infantile per disturbi cardiaci
Una campagna di prevenzione delle aritmie pericolose infantili coinvolgerà nelle prossime settimane gli oratori della Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi di Casatenovo e il Team Galgiana ASD (Bike Action).
Si tratta di un importante progetto, inedito per il nostro territorio, che il prossimo giovedì 29 maggio sarà presentato nel corso di un evento pubblico in programma alle ore 21 in oratorio a Galgiana, alla presenza - fra gli altri - del dottor Maurizio Fabbri dell'associazione Stella di Lorenzo, partner dell'iniziativa, il cui obiettivo è quello di prevenire i casi di morte improvvisa infantile.
Per raggiungerlo sono previsti due diversi momenti: una prima fase comporterà lo screening elettrocardiografico per i bambini che frequenteranno l’oratorio estivo in questo 2025, coinvolgendo principalmente i piccoli delle classi prime e seconde della scuola primaria. In una seconda fase invece, il controllo verrà proposto a tutti i partecipanti alla Marathon Kid’s, una manifestazione sportiva non competitiva per i bambini dai 6 ai 14 anni che si disputerà a settembre su un percorso privo di difficoltà nei pressi della Palestra di Via Volta a Casatenovo, nell'ambito della Marathon Bike della Brianza.
''La morte improvvisa e la sincope aritmica in età pediatrica sono molto spesso dovute alla presenza di malattie aritmogene primarie, frequentemente di natura genetica. Tali patologie possono essere sottoposte ad un’accurata opera di prevenzione attraverso il semplice screening elettrocardiografico. Una volta individuata la patologia, il bambino affetto dovrà essere sottoposto ad accertamenti cardiologici non invasivi e talora a genotipizzazione. L'obiettivo principale di questo progetto è sensibilizzare le famiglie sull'importanza della prevenzione in ambito cardiologico'' spiegano i referenti del progetto, che ha ottenuto il sostegno del Comune di Casatenovo, di Cab Polidiagnostico e del Sant'Anna Social Club. ''I risultati delle campagne di screening condotte finora dimostrano infatti che, laddove si riscontra una anomalia nel tracciato, anche a potenziale rischio di morte improvvisa, quasi sempre questa situazione di rischio è vissuta dalla famiglia in modo del tutto inconsapevole, non esistendo al momento una obbligatorietà dell’indagine medica, soprattutto in età prescolare''.
All'iniziativa del prossimo giovedì 29 maggio interverranno don Lorenzo Motta - responsabile della Pastorale Giovanile - il sindaco Filippo Galbiati, Ennio Decio del Team Galgiana ASD e, come anticipavamo Maurizio Fabbri de ''La Stella di Lorenzo'', associazione nata a fine 2012 per ricordare appunto Lorenzo Fabbri, mancato improvvisamente la notte del 29 settembre dello stesso anno a seguito di un malore. Lo spirito che alimenta questa realtà è lo stesso che ha caratterizzato la breve vita del giovane: la solidarietà umana e il desiderio di aiutare persone meno fortunate o in difficoltà.
Appuntamento dunque, per conoscere più da vicino il progetto, giovedì 29 maggio alle ore 21 in oratorio a Galgiana.
Si tratta di un importante progetto, inedito per il nostro territorio, che il prossimo giovedì 29 maggio sarà presentato nel corso di un evento pubblico in programma alle ore 21 in oratorio a Galgiana, alla presenza - fra gli altri - del dottor Maurizio Fabbri dell'associazione Stella di Lorenzo, partner dell'iniziativa, il cui obiettivo è quello di prevenire i casi di morte improvvisa infantile.
Per raggiungerlo sono previsti due diversi momenti: una prima fase comporterà lo screening elettrocardiografico per i bambini che frequenteranno l’oratorio estivo in questo 2025, coinvolgendo principalmente i piccoli delle classi prime e seconde della scuola primaria. In una seconda fase invece, il controllo verrà proposto a tutti i partecipanti alla Marathon Kid’s, una manifestazione sportiva non competitiva per i bambini dai 6 ai 14 anni che si disputerà a settembre su un percorso privo di difficoltà nei pressi della Palestra di Via Volta a Casatenovo, nell'ambito della Marathon Bike della Brianza.

All'iniziativa del prossimo giovedì 29 maggio interverranno don Lorenzo Motta - responsabile della Pastorale Giovanile - il sindaco Filippo Galbiati, Ennio Decio del Team Galgiana ASD e, come anticipavamo Maurizio Fabbri de ''La Stella di Lorenzo'', associazione nata a fine 2012 per ricordare appunto Lorenzo Fabbri, mancato improvvisamente la notte del 29 settembre dello stesso anno a seguito di un malore. Lo spirito che alimenta questa realtà è lo stesso che ha caratterizzato la breve vita del giovane: la solidarietà umana e il desiderio di aiutare persone meno fortunate o in difficoltà.
Appuntamento dunque, per conoscere più da vicino il progetto, giovedì 29 maggio alle ore 21 in oratorio a Galgiana.

Date evento
giovedì, 29 maggio 2025