Casatenovo: tante iniziative per il Giubileo delle Famiglie il 24 e 25 maggio

Giubileo delle Famiglie a Casatenovo nel fine settimana del 24 e 25 maggio. La Comunità Pastorale si sta infatti preparando a vivere un weekend speciale: previsti diversi momenti rivolti a tutte le fasce d’età.
giubileofamiglie.jpg (131 KB)
Il Giubileo è un anno speciale per la chiesa universale e anche a Casatenovo il consiglio Pastorale ha pensato a diversi momenti di fede e di festa che coinvolgono tutta la comunità Casatese.

Sabato 24 maggio è previsto un Pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Bosco:
•    ore 13.30 ritrovo presso l’oratorio di Galgiana e partenza verso Sabioncello
•    ore 14.30 partenza del pellegrinaggio a piedi da Sabioncello verso il Santuario della Madonna del Bosco (3,5Km)
•    ore 16 circa arrivo e ritrovo all’inizio della scalinata della Madonna del Bosco (chi non riuscisse a partecipare al Pellegrinaggio si può far trovare direttamente al Santuario)
•    dalle 16.30 alle 17.15 Momento di preghiera presso il Santuario
Chiediamo a tutti i partecipanti di indossare una maglietta bianca e ricordiamo che al termine della preghiera sarà previsto un servizio navetta con pulmini per ritornare a Sabioncello.

Domenica 25 maggio la giornata si svolgerà interamente presso l’oratorio di Galgiana con:
•    ore 11 Santa Messa all’aperto presso l’oratorio
•    ore 12.30 Pranzo con tris di pasta e dolce (5 euro a persona - Gratis fino alla terza media). Manda un whattsapp al numero 3715877275 per farci sapere che sarai presente al pranzo (indica nome, cognome e n° di persone presenti).
E' prevista l’apertura della cucina con Salamelle e patatine, sarà possibile portare un secondo da condividere o il pranzo al sacco. 
•    dalle 14 Pomeriggio di grandi giochi e animazione per bambini, ragazzi e adulti
•    dalle ore 16 alle ore 17 merenda, Karaoke e momento di Preghiera
•    ore 17 concluderemo il giubileo delle Famiglie con un divertentissimo spettacolo di giocoleria comica “FUORI PISTA!” con Diego Draghi.

Un po’ di storia e uno sguardo al futuro
Il Giubileo cristiano inizia con il Papa Bonifacio VIII, nel 1300. Lo scopo è quello di fare memoria della nascita di Gesù. Inizialmente lo si viveva ogni 100 anni, poi 50, poi 25. Cosa significa per le famiglie riconfermare oggi la fede in Gesù? Significa riconoscere, in mezzo alle mille parole di oggi, una parola, la Sua, che può indicarci il cammino giusto. Nell'era dell'intelligenza artificiale, dell'emergenza climatica, della logica della violenza e delle armi, le famiglie  possono  scegliere oggi il messaggio di Cristo come il messaggio di riferimento per il cammino della vita. Un messaggio di responsabilità per la salvaguardia del creato, un messaggio di pace tra i popoli e le religioni, un messaggio di giustizia sociale per chi manca del necessario per vivere. Da qui il titolo del nostro Giubileo: "Ecco sto alla porta e busso" (Libro dell'Apocalisse 3,20). Apriamo le porte delle nostre famiglie a Gesù! Questo è il nostro Giubileo!
Date evento
da sabato, 24 maggio 2025 a domenica, 25 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.