Oggiono: apre ''Level 5'', uno spazio in Villa Sironi per maturandi e universitari

Uno spazio aperto, gratuito, pensato su misura per chi studia, e studierà anche nel periodo estivo. È il progetto ''Level 5 – Aula studio in Villa'', che ieri ha preso il via ufficialmente nella suggestiva cornice della Sala delle Carrozze di Villa Sironi, a Oggiono. L’iniziativa, promossa dall’associazione Kamar Club ETS in collaborazione con l’amministrazione comunale, resterà attiva fino al 31 luglio con orari estesi: dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 22, il sabato e la domenica dalle 10 alle 17. 
''È un’idea che coltivavamo da tempo, ma non avevamo ancora trovato uno spazio adeguato da offrire ai ragazzi, né chi si potesse occupare del progetto'' ha spiegato l’assessore alla cultura Giovanni Corti, soddisfatto di poter finalmente dare concretezza all’iniziativa. ''Villa Sironi si è rivelata il luogo ideale e, grazie alla collaborazione con un gruppo giovanile attivo come Kamar Club ETS, siamo riusciti a costruire una proposta che guarda davvero alle esigenze degli studenti''.
WhatsApp_Image_2025-05-21_at_12.39.02.jpeg (89 KB)
''Level 5'' nasce come supporto concreto per i maturandi delle scuole superiori e per gli studenti universitari, con l’idea di offrire non solo un ambiente tranquillo dove prepararsi agli esami, ma anche occasioni di scambio e supporto tra pari. ''I ragazzi che gestiranno lo spazio sono universitari – ha sottolineato Corti – e questo permetterà anche una forma spontanea di tutoraggio. Uno scambio generazionale utile, che speriamo possa prendere piede e durare anche oltre il periodo estivo''.
L’iniziativa coinvolge anche l’Istituto Bachelet, con l’ipotesi di attivare percorsi di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per affiancare alla gestione operativa anche un’esperienza formativa. ''Abbiamo parlato con la scuola e, se riusciremo a far partire questo aspetto, sarà un’ulteriore opportunità per i ragazzi'' ha aggiunto Corti. ''Non vogliamo che questo spazio sia solo per gli studenti di Oggiono o del Bachelet, ma aperto a tutti''.
Nei piani dell’amministrazione, inoltre, c’è anche l’allestimento dello spazio esterno, potendo sfruttare una parte dell’immenso giardino della struttura. ''Per la stagione estiva – ha concluso l’assessore – allestiremo un’area sotto gli alberi, offrendo la possibilità di studiare anche all’ombra, in un contesto sereno. Inoltre, la Sala delle Carrozze sarà spesso condivisa con mostre e iniziative culturali, creando un ambiente vivo e stimolante''. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.