Il sindaco Galbiati, ''grazie ai volontari. Ora lavoriamo ad un centro diurno che unisca alla parte sociale quella sanitaria''

Il risultato raggiunto in questi 25 anni è più che importante, ma si può fare uno sforzo ulteriore, insieme. Un passo in avanti, al servizio del territorio. Ieri pomeriggio, nell'ambito dei festeggiamenti per i 25 anni degli Amici di Villa Farina, il sindaco Filippo Galbiati ha svelato - pubblicamente -  il progetto che la sua Amministrazione sta portando avanti in sinergia con l'Ambito distrettuale di Merate e ATS Brianza. 
''Stiamo lavorando insieme alla dottoressa Donatella Barberis e a Fabio Crippa per capire se qui a Casatenovo c'è la possibilità di ottenere un centro diurno integrato accreditato, che oltre alla parte sociale, già svolta in questi anni, possa mettere in campo anche un lavoro sanitario, coinvolgendo in questo anche la Fondazione Maria Monzini'' ha detto il primo cittadino, sottolineando anche la vicinanza fra le due strutture e dunque la possibilità di aprire un nuovo servizio rivolto alla comunità, sulla scorta - tanto per intenderci - di quello già attivo a Lomagna, che però al territorio casatese manca.
casatenovovf5.jpg (420 KB)
Il sindaco Filippo Galbiati

''Abbiamo già portato il direttore generale di ATS Brianza, il dottor Michele Brait, a visitare i locali. Certo, sappiamo il percorso non è facile, soprattutto ottenere l'accreditamento, ma credo che sia una strada percorribile se ci mettiamo insieme. Non c'è alcun comune in zona più pronto di noi'' ha aggiunto, evidenziando che una struttura di questo tipo potrebbe unire all'aspetto sociale e aggregativo portato egregiamente avanti dagli Amici di Villa Farina, quello sanitario, rivolto agli anziani un po' meno autosufficienti rispetto a chi, oggi, frequenta il centro. 
casatenovovf7.jpg (339 KB)
Sull'attività svolta dall'associazione in questi 25 anni invece, Galbiati ha messo in luce l'aspetto sociale, evidenziando quanto sia bello ed importante scoprire nuove relazioni anche nella cosiddetta ''terza età''.
''Mi capita spesso di constatare il bel rapporto che si crea fra i genitori degli utenti e i volontari che effettuano il servizio trasporti: sono contenti di affidare i loro figli a persone serie ed affidabii del paese. E' un legame che fa bene a tutti'' ha aggiunto il sindaco di Casatenovo. ''Voi avete saputo riscoprire relazioni che, in questo senso, non avevate mai avuto modo di sperimentare. Villa Farina in questi 25 anni ha offerto l'occasione di vivere rapporti positivi e nuovi. Grazie ai volontari e agli amministratori che hanno lavorato per conquistare tutto questo''.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.