Bosisio, La Nostra Famiglia: 40 anni di OVCI in Ecuador
40 anni di OVCI La Nostra Famiglia ETS a Esmeraldas: tra emergenze e nuovi progetti per l’inclusione. Proprio in questi giorni, Mónica Castillo, rappresentante per l'Ecuador, è in visita alla sede del sodalizio a Ponte Lambro (Como). La sua presenza in Italia offre l’opportunità di raccontare da vicino le sfide e le speranze di un territorio fragile, ma ricco di potenzialità.
In un contesto segnato da gravi criticità ambientali e sociali, OVCI LA Nostra Famiglia ETS conferma e rinnova la propria presenza nella provincia di Esmeraldas, in Ecuador, dove da 40 anni affianca le persone con disabilità, promuovendo il loro pieno inserimento nella vita comunitaria.

Negli ultimi anni, lo scenario in cui l’organismo opera è diventato sempre più complesso, segnato da un aumento della criminalità organizzata, dal peggioramento delle condizioni ambientali con frequenti episodi di alluvioni e più recentemente dall’inquinamento del fiume Esmeraldas, che ha ulteriormente aggravato le difficili condizioni di vita delle comunità più vulnerabili. Nonostante queste difficoltà, OVCI continua a rappresentare un punto di riferimento stabile e riconosciuto, capace di reagire con nuove energie e progettualità innovative.
Questo momento assume un significato particolare, poiché a maggio 2025 è partito il progetto triennale ''Inclusión Activa: Procesos de Educación y Salud para las personas más vulnerables de Ecuador'', finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

L’iniziativa punta a rafforzare l'educazione inclusiva nella provincia di Esmeraldas, in collaborazione con La Nuestra Familia e la scuola Juan Pablo II, migliorando la formazione degli insegnanti, il supporto alle famiglie e la qualità dell’accoglienza scolastica per bambine e bambini con disabilità, in particolare nelle aree rurali più isolate dei sette cantoni della provincia di Esmeraldas.
In un tempo in cui le emergenze sociali e ambientali si intrecciano, OVCI sceglie di restare, rilanciando il proprio impegno per costruire comunità più inclusive e consapevoli.
In un contesto segnato da gravi criticità ambientali e sociali, OVCI LA Nostra Famiglia ETS conferma e rinnova la propria presenza nella provincia di Esmeraldas, in Ecuador, dove da 40 anni affianca le persone con disabilità, promuovendo il loro pieno inserimento nella vita comunitaria.

Negli ultimi anni, lo scenario in cui l’organismo opera è diventato sempre più complesso, segnato da un aumento della criminalità organizzata, dal peggioramento delle condizioni ambientali con frequenti episodi di alluvioni e più recentemente dall’inquinamento del fiume Esmeraldas, che ha ulteriormente aggravato le difficili condizioni di vita delle comunità più vulnerabili. Nonostante queste difficoltà, OVCI continua a rappresentare un punto di riferimento stabile e riconosciuto, capace di reagire con nuove energie e progettualità innovative.
Questo momento assume un significato particolare, poiché a maggio 2025 è partito il progetto triennale ''Inclusión Activa: Procesos de Educación y Salud para las personas más vulnerables de Ecuador'', finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

L’iniziativa punta a rafforzare l'educazione inclusiva nella provincia di Esmeraldas, in collaborazione con La Nuestra Familia e la scuola Juan Pablo II, migliorando la formazione degli insegnanti, il supporto alle famiglie e la qualità dell’accoglienza scolastica per bambine e bambini con disabilità, in particolare nelle aree rurali più isolate dei sette cantoni della provincia di Esmeraldas.
In un tempo in cui le emergenze sociali e ambientali si intrecciano, OVCI sceglie di restare, rilanciando il proprio impegno per costruire comunità più inclusive e consapevoli.
