Bosisio: al via le iscrizioni ai servizi scolastici del Comune

Le famiglie degli alunni dell'Istituto Comprensivo (IC) di Bosisio Parini hanno tempo fino al 31 maggio 2025 per perfezionare le iscrizioni ai servizi scolastici messi a disposizione dal Comune.
Tra le misure di conciliazione scuola-famiglia proposte, si confermano gli ormai consolidati pre e post scuola all’infanzia, il pre scuola alla primaria e il servizio pomeridiano Bosisio Experience per gli alunni dai 6 agli 11 anni che, grazie alla sottoscrizione di un accordo con la dirigenza dell'IC, il prossimo anno verrà svolto per tutto l’anno scolastico presso la stessa scuola Italo Calvino. Tra le novità il servizio scuolabus a disposizione per tutti i gradi scolastici e il rinnovo del fornitore del servizio di refezione scolastica. 
Proprio su quest'ultimo argomento, l'assessore all'istruzione Gabriele Beccalli è voluto intervenire  con alcune precisazioni. È infatti attualmente in corso, la procedura di gara per l'affidamento della nuova concessione del servizio di mensa scolastica, gestita dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecco per conto dei Comuni di Bosisio Parini e Cesana Brianza, che verrà conclusa nelle prossime settimane. Si tratta di una gara con valenza triennale con inizio del servizio a partire da settembre 2025. 
''Come riconosciuto da tutti i gruppi consiliari di Bosisio nel corso della commissione scuola – spiega l’assessore Beccalli – il nuovo costo del buono pasto sarà influenzato dagli aumenti delle derrate alimentari e dall’inflazione, che purtroppo le famiglie hanno già potuto toccare con mano con la spesa di tutti i giorni. Analogamente, nella nuova concessione del servizio mensa, il prezzo di base d'asta è stato adeguato al caro vita e, pur dovendo attendere gli esiti della gara, ragionevolmente si registrerà un aumento del ticket. Infatti, il precedente costo del buono pasto risale all'appalto di tre anni fa quando la situazione era molto diversa. Per limitare il più possibile il peso economico sulle famiglie, il Comune di Bosisio Parini è già intervenuto inserendo nel bilancio preventivo uno stanziamento di risorse economiche maggiori rispetto allo scorso anno scolastico. Inoltre, a partire da settembre, tutti i servizi scolastici saranno erogati in modo più equo grazie all’introduzione delle fasce ISEE''. 
beccalli.jpeg (129 KB)
L'assessore Gabriele Beccalli

L'assessore Beccalli ha poi rivolto un appello alle famiglie: ''Invito tutti a completare l’iscrizione ai servizi scolastici entro i termini previsti, ovvero la fine di maggio. Una volta raccolte tutte le iscrizioni corredate dei relativi attestati ISEE sarà possibile avere un quadro dettagliato della situazione socioeconomica''.
Infine, l’assessore ha voluto rivolgere una rassicurazione alle famiglie bosisiesi: ''Ci siamo già attivati per allocare in modo più efficace le risorse al fine di ridurre l’impatto degli aumenti del buono pasto. Intanto restiamo in attesa dell’aggiudicazione della gara della mensa che è a ribasso: ci consentirà di definire con precisione il costo del buono, che auspichiamo più vantaggioso rispetto all'importo di base d'asta messo a gara''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.