Sirtori: Monsignor Delpini in visita alla Nuova Stame Spa
Una visita decisamente apprezzata. Nella mattinata di sabato 24 maggio, alle ore 10.30, l'azienda Nuova Stame spa con sede a Bevera di Sirtori ha accolto l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini; ad accompagnarlo don Giovanni Colombo, parroco della Comunità Pastorale Maria Regina degli Apostoli di cui fanno parte le parrocchie di Barzago, Bevera e Bulciago, oltre a don Maurizio Mottadelli, parroco di Oggiono. 
''La visita ci ha profondamente onorati, poiché la nostra realtà è stata scelta in quanto esempio virtuoso di impresa italiana: una realtà solida e in crescita, composta da 200 dipendenti'' ci hanno spiegato dall'azienda.
Nuova Stame spa nasce nel 1970 grazie alle capacità imprenditoriali e professionali di un gruppo di tecnici specializzati nella progettazione e costruzione di attrezzature per lo stampaggio a freddo della lamiera. L’evoluzione verso un nuovo modello di ingegneria societaria, coinvolgendo nella società alcuni dei propri dipendenti scelti tra i tecnici più esperti e professionalizzati, è stata una scelta lungimirante che ha garantito la chiave del successo.
Oggi la Nuova Stame spa si sviluppa su un’area di 16.000 mq ed è un’azienda all’avanguardia che si è affermata per le sue caratteristiche di affidabilità, qualità e ricerca di soluzioni tecniche innovative. La grande forza è data dal connubio e l’accostamento di sapienti metodi antichi di artigianato con le ultimissime innovazioni tecnologiche. 
''Durante la visita, l’Arcivescovo Delpini si è mostrato molto cordiale e disponibile: ha salutato personalmente tutti i dipendenti presenti, scambiando con ciascuno qualche parola. Accompagnato dal Presidente e da alcuni soci, ha visitato l’intero stabilimento, partendo dall’ufficio tecnico, dove ha potuto assistere alle fasi di progettazione degli stampi. Si è poi recato in officina, dove ha osservato i macchinari in funzione e i nostri operatori al lavoro.
A conclusione della visita, ha rivolto a tutti i presenti un discorso di incoraggiamento sul futuro, sia dal punto di vista lavorativo che sociale, e ha impartito una benedizione collettiva'' hanno proseguito dall'azienda.
L’incontro si è concluso con un rinfresco, che ha offerto a tutti l’opportunità di conversare con l’Arcivescovo - impegnato come noto nella visita pastorale al decanato di Oggiono - in un clima di grande cordialità e condivisione.

Monsignor Delpini durante la visita
''La visita ci ha profondamente onorati, poiché la nostra realtà è stata scelta in quanto esempio virtuoso di impresa italiana: una realtà solida e in crescita, composta da 200 dipendenti'' ci hanno spiegato dall'azienda.
Nuova Stame spa nasce nel 1970 grazie alle capacità imprenditoriali e professionali di un gruppo di tecnici specializzati nella progettazione e costruzione di attrezzature per lo stampaggio a freddo della lamiera. L’evoluzione verso un nuovo modello di ingegneria societaria, coinvolgendo nella società alcuni dei propri dipendenti scelti tra i tecnici più esperti e professionalizzati, è stata una scelta lungimirante che ha garantito la chiave del successo.


Da sinistra Giorgio Fumagalli, presidente Nuova Stame SPA, l'Arcivescovo Mario Delpini e Angelo Colombo, socio fondatore
''Durante la visita, l’Arcivescovo Delpini si è mostrato molto cordiale e disponibile: ha salutato personalmente tutti i dipendenti presenti, scambiando con ciascuno qualche parola. Accompagnato dal Presidente e da alcuni soci, ha visitato l’intero stabilimento, partendo dall’ufficio tecnico, dove ha potuto assistere alle fasi di progettazione degli stampi. Si è poi recato in officina, dove ha osservato i macchinari in funzione e i nostri operatori al lavoro.
A conclusione della visita, ha rivolto a tutti i presenti un discorso di incoraggiamento sul futuro, sia dal punto di vista lavorativo che sociale, e ha impartito una benedizione collettiva'' hanno proseguito dall'azienda.

