Bosisio, Comitato Teca: ''Notte...di note'', concerto con tre bande
Successo per il concerto ''Notte…di note'', promosso a Bosisio Parini dal Comitato Teca, con il patrocinio del Comune.
Tre gli ospiti dell’iniziativa all’insegna della musica: il Corpo musicale Gaetano Donizetti di Calolziocorte, la Junior band Bruno Bigoni di Costa Masnaga e il Corpo musicale San Fermo di Cesana Brianza.


Un centinaio di musicisti hanno incantato l’ampio pubblico che sabato 24 maggio ha raggiunto la piazza dell'ex ospedale: circa 600 persone secondo gli organizzatori hanno assistito al concerto delle tre bande che, dopo l’apertura con l’inno di Mameli, si sono esibite singolarmente per poi fare una bellissima chiusura insieme.


L’evento è al secondo anno ed è reso possibile dal Fondo Arti dal Vivo (Fondazione comunitaria del lecchese, Acinque e Lario Reti Holding), oltre che da diversi sponsor: a tutte le compagini è stato consegnato un ricordo della serata, a ringraziamento delle emozioni regalate al pubblico che ha anche partecipato attivamente, dimostrando coinvolgimento e interesse per i brani proposti.


''La serata è stata fantastica: il pubblico era sopra ogni aspettativa, il concerto è stato molto apprezzato. Ringraziamo sentitamente per il loro prezioso sostegno tutti coloro che hanno reso possibile la serata, il Fondo arti dal vivo, gli sponsor e la famiglia Farina, in modo speciale a Luigia e Maria Rosa Farina, per la disponibilità che non fanno mai mancare e per la profonda sensibilità che dimostrano in ogni occasione: una presenza tanto discreta, quanto preziosa. Un ringraziamento ai maestri Giusy Colzani e Gianni Colombo e in particolare al maestro José Ratti per la collaborazione nella parte organizzativa dell'evento e a tutti i cento musicisti e strumentisti, veri protagonisti di questa serata, che con la loro passione hanno voce e colore alla musica'' hanno spiegato da Teca.


Il Comitato si prepara ora al prossimo fine settimana con il ''Bimby, baby day'' alla Nostra Famiglia prima di riprendere con la rassegna teatrale estiva dialettale che quest’anno si aprirà con lo spettacolo di sabato 7 giugno a Eupilio.
Tre gli ospiti dell’iniziativa all’insegna della musica: il Corpo musicale Gaetano Donizetti di Calolziocorte, la Junior band Bruno Bigoni di Costa Masnaga e il Corpo musicale San Fermo di Cesana Brianza.


Un centinaio di musicisti hanno incantato l’ampio pubblico che sabato 24 maggio ha raggiunto la piazza dell'ex ospedale: circa 600 persone secondo gli organizzatori hanno assistito al concerto delle tre bande che, dopo l’apertura con l’inno di Mameli, si sono esibite singolarmente per poi fare una bellissima chiusura insieme.


L’evento è al secondo anno ed è reso possibile dal Fondo Arti dal Vivo (Fondazione comunitaria del lecchese, Acinque e Lario Reti Holding), oltre che da diversi sponsor: a tutte le compagini è stato consegnato un ricordo della serata, a ringraziamento delle emozioni regalate al pubblico che ha anche partecipato attivamente, dimostrando coinvolgimento e interesse per i brani proposti.


''La serata è stata fantastica: il pubblico era sopra ogni aspettativa, il concerto è stato molto apprezzato. Ringraziamo sentitamente per il loro prezioso sostegno tutti coloro che hanno reso possibile la serata, il Fondo arti dal vivo, gli sponsor e la famiglia Farina, in modo speciale a Luigia e Maria Rosa Farina, per la disponibilità che non fanno mai mancare e per la profonda sensibilità che dimostrano in ogni occasione: una presenza tanto discreta, quanto preziosa. Un ringraziamento ai maestri Giusy Colzani e Gianni Colombo e in particolare al maestro José Ratti per la collaborazione nella parte organizzativa dell'evento e a tutti i cento musicisti e strumentisti, veri protagonisti di questa serata, che con la loro passione hanno voce e colore alla musica'' hanno spiegato da Teca.


Il Comitato si prepara ora al prossimo fine settimana con il ''Bimby, baby day'' alla Nostra Famiglia prima di riprendere con la rassegna teatrale estiva dialettale che quest’anno si aprirà con lo spettacolo di sabato 7 giugno a Eupilio.
