Oggionese: Andrea Colombo e Marco Formenti i nuovi segretari di Forza Italia
Riceviamo e pubblichiamo la nota della segreteria provinciale di Forza Italia:
L'agriturismo la Fornace a Castello Brianza, immerso nel verde delle colline brianzole, ha ospitato venerdì 30 giugno i congressi di Forza Italia di Castello Brianza e Bosisio Parini, in prosecuzione di quel percorso di ramificazione e consolidamento della formazione politica che anche in questo territorio sta rafforzando la sua presenza grazie all'azione degli amministratori locali che si riconoscono sotto i vessilli Azzurri di Silvio Berlusconi in questo coadiuvati da iscritti e militanti che sempre più numerosi si stanno avvicinando agli ideali e ai valori di Forza Italia.
Oltre 300 sono infatti i congressi comunali già svolti in Lombardia che, per usare le parole del segretario regionale della Lombardia Alessandro Sorte: "Sono momenti di confronto e di partecipazione che stanno arricchendo il nostro partito con spunti e idee. Prosegue, quindi, la riorganizzazione capillare di Forza Italia sul nostro territorio, fondamentale per rinforzarci e radicarci sempre di più. L’obiettivo è chiudere la stagione congressuale con 400 congressi. Ringrazio i dirigenti, gli eletti e tutti i nostri iscritti per il prezioso lavoro che stanno portando avanti''.

A presiedere i lavori congressuali è stato chiamato Antonello Formenti, già sindaco di Castello di Brianza e consigliere regionale, che dopo aver ringraziato il gruppo territoriale di Forza Italia per averlo accolto con amicizia, tanto da essersi da subito sentito a casa, ha aperto il dibattito confermando la sua volontà di voler contribuire fattivamente con il partito per farlo crescere ulteriormente in questo coadiuvato dai nuovi segretari ai quali ha fatto i complimenti per l'impegnativo ruolo che si stavano assumendo in questa importante parte della Brianza.
Sono intervenuti nel dibattito congressuale Francesco Maria Silverij, responsabile provinciale degli enti locali e Antonio Conrater a capo dei Seniores Azzurri: il primo ha posto l'accento sulla bellezza del gesto di voler vivere un impegnativo progetto politico in prima persona con un ruolo come quello dei segretari cittadini, che dà dignità e prospettiva al buon governo di questo territorio vivendo e impostando una politica non urlata ma con le modalità moderate e concrete che si convengono a un partito che è impegnato a reggere le sorti di Regione Lombardia e del governo centrale; Conrater ha, invece, portato il saluto dei Seniores ricordando il loro contributo anche in termini di operatività, prudenza e saggezza qualità sempre preziose anche nel guidare il Paese come Forza Italia sta facendo con autorevolezza e equilibrio. Era presente la sindaca di Cassago Brianza Roberta Marabese con i suoi collaboratori che fra l'altro ha ricordato come sia impegnativo essere quotidianamente impegnata nel duplice e gravoso ruolo di pubblico amministratore e militante di partito.
Hanno infine preso la parola i candidati segretari che hanno illustrato le loro tesi politiche incentrate sulla necessità di incidere concretamente e con azioni mirate sul governo dei due comuni interessati dagli eventi congressuali e sui loro territori caratterizzati da comuni problematiche la cui soluzione è legata all'incisività di un'azione amministrativa che lavori per le proprie comunità parlando con la gente e condividendone i bisogni per il miglioramento dei servizi e al fine di poter presto tornare ad amministrare questi territori comunali.
Sono risultati eletti per acclamazione i segretari:
- Marco Formenti per Castello di Brianza;
- Andrea Colombo già sindaco di Bosisio Parini, con il vice Giorgio Rigamonti per Bosisio Parini e Francesca Maggi nella relativa segreteria.
Il segretario provinciale Roberto Gagliardi nel suo intervento ha posto l'accento sui "buoni risultati incassati a livello territoriale grazie alla ramificazione del partito e al buon lavoro fatto dagli amministratori comunali di riferimento come sta facendo la nostra amica Roberta Marabese sindaca di Cassago Brianza operando in un partito cristiano, popolare e riformista che prima trovava i molteplici suoi consensi grazie alla azione personale e al carisma del nostro presidente e fondatore del partito, Silvio Berlusconi, mentre ora i voti ce li dobbiamo andare a cercare con un'azione quotidiana e capillare come fanno anche tutti gli altri partiti. Voglio qui ricordare i prossimi appuntamenti elettorali che richiederanno l'impegno personale di noi tutti, per le ormai vicine elezioni per il comune di Lecco ma anche a Calco per garantire il necessario sostegno alle nostre liste e questo andrà fatto in prospettiva anche per Oggiono e Castello di Brianza. Ringrazio i nuovi segretari locali di Forza Italia per la loro disponibilità e auguro loro di cuore buon lavoro per il bene del nostro partito e un suo ancora più luminoso futuro".
L'agriturismo la Fornace a Castello Brianza, immerso nel verde delle colline brianzole, ha ospitato venerdì 30 giugno i congressi di Forza Italia di Castello Brianza e Bosisio Parini, in prosecuzione di quel percorso di ramificazione e consolidamento della formazione politica che anche in questo territorio sta rafforzando la sua presenza grazie all'azione degli amministratori locali che si riconoscono sotto i vessilli Azzurri di Silvio Berlusconi in questo coadiuvati da iscritti e militanti che sempre più numerosi si stanno avvicinando agli ideali e ai valori di Forza Italia.
Oltre 300 sono infatti i congressi comunali già svolti in Lombardia che, per usare le parole del segretario regionale della Lombardia Alessandro Sorte: "Sono momenti di confronto e di partecipazione che stanno arricchendo il nostro partito con spunti e idee. Prosegue, quindi, la riorganizzazione capillare di Forza Italia sul nostro territorio, fondamentale per rinforzarci e radicarci sempre di più. L’obiettivo è chiudere la stagione congressuale con 400 congressi. Ringrazio i dirigenti, gli eletti e tutti i nostri iscritti per il prezioso lavoro che stanno portando avanti''.

A presiedere i lavori congressuali è stato chiamato Antonello Formenti, già sindaco di Castello di Brianza e consigliere regionale, che dopo aver ringraziato il gruppo territoriale di Forza Italia per averlo accolto con amicizia, tanto da essersi da subito sentito a casa, ha aperto il dibattito confermando la sua volontà di voler contribuire fattivamente con il partito per farlo crescere ulteriormente in questo coadiuvato dai nuovi segretari ai quali ha fatto i complimenti per l'impegnativo ruolo che si stavano assumendo in questa importante parte della Brianza.
Sono intervenuti nel dibattito congressuale Francesco Maria Silverij, responsabile provinciale degli enti locali e Antonio Conrater a capo dei Seniores Azzurri: il primo ha posto l'accento sulla bellezza del gesto di voler vivere un impegnativo progetto politico in prima persona con un ruolo come quello dei segretari cittadini, che dà dignità e prospettiva al buon governo di questo territorio vivendo e impostando una politica non urlata ma con le modalità moderate e concrete che si convengono a un partito che è impegnato a reggere le sorti di Regione Lombardia e del governo centrale; Conrater ha, invece, portato il saluto dei Seniores ricordando il loro contributo anche in termini di operatività, prudenza e saggezza qualità sempre preziose anche nel guidare il Paese come Forza Italia sta facendo con autorevolezza e equilibrio. Era presente la sindaca di Cassago Brianza Roberta Marabese con i suoi collaboratori che fra l'altro ha ricordato come sia impegnativo essere quotidianamente impegnata nel duplice e gravoso ruolo di pubblico amministratore e militante di partito.
Hanno infine preso la parola i candidati segretari che hanno illustrato le loro tesi politiche incentrate sulla necessità di incidere concretamente e con azioni mirate sul governo dei due comuni interessati dagli eventi congressuali e sui loro territori caratterizzati da comuni problematiche la cui soluzione è legata all'incisività di un'azione amministrativa che lavori per le proprie comunità parlando con la gente e condividendone i bisogni per il miglioramento dei servizi e al fine di poter presto tornare ad amministrare questi territori comunali.
Sono risultati eletti per acclamazione i segretari:
- Marco Formenti per Castello di Brianza;
- Andrea Colombo già sindaco di Bosisio Parini, con il vice Giorgio Rigamonti per Bosisio Parini e Francesca Maggi nella relativa segreteria.
Il segretario provinciale Roberto Gagliardi nel suo intervento ha posto l'accento sui "buoni risultati incassati a livello territoriale grazie alla ramificazione del partito e al buon lavoro fatto dagli amministratori comunali di riferimento come sta facendo la nostra amica Roberta Marabese sindaca di Cassago Brianza operando in un partito cristiano, popolare e riformista che prima trovava i molteplici suoi consensi grazie alla azione personale e al carisma del nostro presidente e fondatore del partito, Silvio Berlusconi, mentre ora i voti ce li dobbiamo andare a cercare con un'azione quotidiana e capillare come fanno anche tutti gli altri partiti. Voglio qui ricordare i prossimi appuntamenti elettorali che richiederanno l'impegno personale di noi tutti, per le ormai vicine elezioni per il comune di Lecco ma anche a Calco per garantire il necessario sostegno alle nostre liste e questo andrà fatto in prospettiva anche per Oggiono e Castello di Brianza. Ringrazio i nuovi segretari locali di Forza Italia per la loro disponibilità e auguro loro di cuore buon lavoro per il bene del nostro partito e un suo ancora più luminoso futuro".
