Casatenovo: gli Alpini pronti a celebrare il 70° anniversario di fondazione
Il Gruppo Alpini di Casatenovo si prepara a celebrare in grande stile il 70esimo anniversario di fondazione. Sabato 14 e domenica 15 giugno una serie di iniziative coinvolgeranno la comunità, oltre naturalmente alle penne nere ''guidate'' dal capogruppo Dino Pirovano, vere e proprie protagoniste del weekend.

La prima giornata sarà all’insegna della cultura, con l’inaugurazione alle ore 16, di una mostra fotografica allestita in oratorio e la premiazione degli alunni di terza media che hanno preso parte al concorso proposto appunto in occasione di questo anniversario speciale. Alle 21 invece, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, concerto alla presenza del coro ''Il Rifugio'' di Seregno.
Il programma di iniziative entrerà nel vivo domenica. Ci si ritroverà alle ore 9.30 in Piazza del Lavoro, da dove prenderà inizio la sfilata accompagnata dal Coro Musicale Città di Arcore. Agli interventi delle autorità seguirà la messa solenne delle ore 11 celebrata nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. Infine un pranzo conviviale in oratorio.
Un'occasione importante per il Gruppo Alpini di Casatenovo, realtà fondata nel 1955 dal Cavalier Francesco Vismara. L’inaugurazione della sede avvenne il 15 giugno di quello stesso anno, alla presenza di importanti esponenti delle istituzioni civili e religiose, in particolare di don Carlo Gnocchi.

In questi lunghi anni, sono state tantissime le iniziative intraprese dal sodalizio, distintosi per il supporto fornito alla comunità casatese e non. Innumerevoli gli esempi di collaborazione con il Comune, con le associazioni, con le scuole e con i Carabinieri.
Una storia intensa e longeva che era stata raccontata alla perfezione dalla mostra fotografica allestita nel luglio dello scorso anno nella sala civica di Cassina de' Bracchi, a cura del Gruppo fotografico AFCB. Fra i cimeli e il materiale esposto figurava anche un articolo dedicato al restauro della chiesa della Madonna della Neve di Valaperta, intervento portato avanti oltre un lustro fa. E poi gli anniversari di fondazione e un ritratto del Cavalier Vismara, a cui - come dicevamo - si deve la fondazione del gruppo; oltre a lui ne facevano parte Giuseppe Farina, Carlo Alberti, Angelo Pirovano, Modesto Mazzoleni e Bartolomeo Chierchia.

Il weekend che si sta avvicinando fornirà l'occasione alla comunità, per stringersi alle penne nere, ringraziandole per l'importante contributo dato a Casatenovo in questi lunghi anni.

Il Gruppo Alpini di Casatenovo nell'immagine scattata in occasione della Giornata del Tesseramento, a inizio anno
La prima giornata sarà all’insegna della cultura, con l’inaugurazione alle ore 16, di una mostra fotografica allestita in oratorio e la premiazione degli alunni di terza media che hanno preso parte al concorso proposto appunto in occasione di questo anniversario speciale. Alle 21 invece, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, concerto alla presenza del coro ''Il Rifugio'' di Seregno.
Il programma di iniziative entrerà nel vivo domenica. Ci si ritroverà alle ore 9.30 in Piazza del Lavoro, da dove prenderà inizio la sfilata accompagnata dal Coro Musicale Città di Arcore. Agli interventi delle autorità seguirà la messa solenne delle ore 11 celebrata nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. Infine un pranzo conviviale in oratorio.


In questi lunghi anni, sono state tantissime le iniziative intraprese dal sodalizio, distintosi per il supporto fornito alla comunità casatese e non. Innumerevoli gli esempi di collaborazione con il Comune, con le associazioni, con le scuole e con i Carabinieri.
Una storia intensa e longeva che era stata raccontata alla perfezione dalla mostra fotografica allestita nel luglio dello scorso anno nella sala civica di Cassina de' Bracchi, a cura del Gruppo fotografico AFCB. Fra i cimeli e il materiale esposto figurava anche un articolo dedicato al restauro della chiesa della Madonna della Neve di Valaperta, intervento portato avanti oltre un lustro fa. E poi gli anniversari di fondazione e un ritratto del Cavalier Vismara, a cui - come dicevamo - si deve la fondazione del gruppo; oltre a lui ne facevano parte Giuseppe Farina, Carlo Alberti, Angelo Pirovano, Modesto Mazzoleni e Bartolomeo Chierchia.

Il weekend che si sta avvicinando fornirà l'occasione alla comunità, per stringersi alle penne nere, ringraziandole per l'importante contributo dato a Casatenovo in questi lunghi anni.

Date evento
da sabato, 14 giugno 2025 a domenica, 15 giugno 2025