Costa, AVIS: ''Scaffale Rosso'', donati libri sulla salute

AVIS Costa Masnaga rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura del dono con un’iniziativa che unisce lettura, salute e solidarietà. Il progetto ''Scaffale Rosso'', ormai consolidato nel tempo, prevede la donazione di libri alle biblioteche del territorio, contribuendo così all’arricchimento del patrimonio librario e alla diffusione di valori fondamentali come il volontariato, la cittadinanza attiva e la cura del benessere fisico e mentale.
Costa_scaffale_rosso00004.jpg (138 KB)
AVIS crede che la donazione di sangue sia un gesto di altruismo e responsabilità sociale e ritiene che anche la lettura possa essere un veicolo efficace per promuovere questi valori. Attraverso campagne di sensibilizzazione nelle scuole, l’uso di materiali informativi e, appunto, la donazione di libri, l’associazione intende formare cittadini consapevoli fin dalla giovane età.
Costa_scaffale_rosso00001.jpg (202 KB)
''Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare'' è il messaggio che accompagna questa iniziativa, valida per ogni fascia d’età, dall'infanzia alla scuola secondaria e arrivando persino a tutti gli adulti. ''Donare libri aiuta a creare nelle biblioteche luoghi che siano punti di riferimento per i giovani lettori, e che possano stimolare la loro curiosità e il loro interesse per la lettura che è un'attività che aiuta la mente e lo sviluppo delle competenze linguistiche ed è un’ottima occasione per avvicinare i giovani alla cultura e alla conoscenza''. 
Costa_scaffale_rosso00002.jpg (190 KB)
In questo contesto è nata la collaborazione tra AVIS Costa Masnaga, la biblioteca comunale e il centro civico Barycentro, in un’iniziativa che ha saputo mettere insieme cultura, salute e corretta alimentazione. La dottoressa Federica Grimoldi, biologa nutrizionista, ha tenuto negli scorsi giorni un incontro divulgativo sul tema della corretta alimentazione. Come dichiarato sul sito dell’associazione: ''Ci unisce l’amore e l’interesse per la salute delle persone, la cultura e la solidarietà''.
Costa_scaffale_rosso00003.jpg (181 KB)
Durante l’evento, la dottoressa Grimoldi ha fornito spunti pratici per una sana e corretta alimentazione, confermando che ''la salute vien… mangiando''. AVIS Costa Masnaga, attraverso il dono di libri dedicati a cibo e salute, rilancia: ''la salute vien… anche leggendo'', richiamando la locuzione latina ‘mens sana in corpore sano’. Un corpo sano, infatti, va nutrito tanto quanto la mente: alimentazione e lettura sono alleati per un benessere completo.
Costa_scaffale_rosso00007.jpg (179 KB)
Il progetto ''Scaffale Rosso'', promosso da AVIS Costa Masnaga, si inserisce in questo filone: grazie alla donazione di volumi dedicati a tematiche di interesse collettivo, l’associazione di donatori di sangue ha contribuito concretamente all’arricchimento del patrimonio del sistema bibliotecario provinciale.
Costa_scaffale_rosso00005.jpg (98 KB)
AVIS continuerà il suo impegno sostenendo la promozione culturale nei territori: i ringraziamenti sono stati espressi per il Comune di Costa Masnaga, in particolare l’assessore alla cultura Elisa Viganò, il Barycentro, la biblioteca e specificatamente Elisabetta Gatti perché rendono possibile ''la diffusione di una cultura del dono volontario, anonimo e gratuito''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.