Casatenovo: quattro appuntamenti con il festival Suonimobili
Anche quest’anno il Comune di Casatenovo accoglie il festival Suonimobili, una delle manifestazioni musicali più rilevanti del panorama estivo lombardo.
Nato nel 2010 su iniziativa del Consorzio Brianteo Villa Greppi, il festival ideato e organizzato da Saul Beretta e da Musicamorfosi ritorna ogni estate per attraversare la Brianza con suoni, incontri, emozioni.
''Quattro appuntamenti a Casatenovo, tra fine giugno e luglio, offriranno al pubblico l’opportunità di ascoltare musica dal vivo di altissima qualità, in contesti suggestivi del nostro territorio, dalle Chiese di San Carlo di Valaperta e San Gaetano di Rogoredo, al parco di Villa Bianchi delle suore Piccole Serve, alla preziosa chiesina di Santa Margherita'' spiega l'assessore alla cultura Gaia Riva. ''Ogni concerto è pensato per valorizzare il luogo che lo ospita: non semplici cornici, ma spazi che dialogano con la musica e contribuiscono alla sua forza espressiva. Ogni appuntamento con Suonimobili diventa così un’esperienza unica, un’occasione di incontro e di scoperta culturale''.
Il programma spazia dal jazz contemporaneo alla musica d’autore, dal virtuosismo organistico all’intimità del clavicembalo, coinvolgendo musicisti di respiro internazionale e talenti italiani riconosciuti.
Gli orari dei concerti – mattutini o serali – sono pensati per favorire la più ampia partecipazione del pubblico, rispondendo alle esigenze di famiglie, appassionati e curiosi. Suonimobili infatti riesce a parlare tanto agli appassionati quanto a chi si avvicina per la prima volta alla musica dal vivo, grazie a una variegata proposta artistica.
''Ringraziamo sentitamente la Comunità Pastorale Maria Regina di tutti i Santi per l’ospitalità nelle Chiese di San Carlo e San Gaetano e le Suore Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù per gli ammalati poveri per aver messo a disposizione il parco della propria casa. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa per condividere insieme momenti di musica, emozioni e cultura in spazi unici del nostro territorio'' conclude Gaia Riva.
Nato nel 2010 su iniziativa del Consorzio Brianteo Villa Greppi, il festival ideato e organizzato da Saul Beretta e da Musicamorfosi ritorna ogni estate per attraversare la Brianza con suoni, incontri, emozioni.
''Quattro appuntamenti a Casatenovo, tra fine giugno e luglio, offriranno al pubblico l’opportunità di ascoltare musica dal vivo di altissima qualità, in contesti suggestivi del nostro territorio, dalle Chiese di San Carlo di Valaperta e San Gaetano di Rogoredo, al parco di Villa Bianchi delle suore Piccole Serve, alla preziosa chiesina di Santa Margherita'' spiega l'assessore alla cultura Gaia Riva. ''Ogni concerto è pensato per valorizzare il luogo che lo ospita: non semplici cornici, ma spazi che dialogano con la musica e contribuiscono alla sua forza espressiva. Ogni appuntamento con Suonimobili diventa così un’esperienza unica, un’occasione di incontro e di scoperta culturale''.

Gli orari dei concerti – mattutini o serali – sono pensati per favorire la più ampia partecipazione del pubblico, rispondendo alle esigenze di famiglie, appassionati e curiosi. Suonimobili infatti riesce a parlare tanto agli appassionati quanto a chi si avvicina per la prima volta alla musica dal vivo, grazie a una variegata proposta artistica.
''Ringraziamo sentitamente la Comunità Pastorale Maria Regina di tutti i Santi per l’ospitalità nelle Chiese di San Carlo e San Gaetano e le Suore Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù per gli ammalati poveri per aver messo a disposizione il parco della propria casa. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa per condividere insieme momenti di musica, emozioni e cultura in spazi unici del nostro territorio'' conclude Gaia Riva.
