Da Bosisio a Pusiano...a nuoto. In tanti alla tradizionale traversata del lago

Un pomeriggio sportivo ha coinvolto i numerosi atleti iscritti alla tradizionale traversata del lago di Pusiano, promossa per l'undicesima volta da US Bosisio, sabato 21 giugno. La partenza, prevista a partire dal Parco Precampel, ha diviso i nuotatori tra tre possibili percorsi: 500 metri, percorso rivolto ad atleti con disabilità, 1200 metri e 2400 metri, quest’ultima per iscritti con certificato medico agonistico. Un'iniziativa promossa nell'ambito della Festa della Birra, inaugurata il 19 giugno e destinata ad intrattenere cittadini e non fino al 29 giugno. 
traversata1.jpg (919 KB)
''Già da un po’ di anni - ci ha spiegato Daniele Canziani dello staff  - mi metto a disposizione per l’evento, al fianco di Fausto Galli e in generale di tutta l’organizzazione. Siamo arrivati ormai alla dodicesima edizione, in cui abbiamo raggiunto il record di iscrizioni, registrando oltre trecentotrenta richieste di partecipazione. Un altro importante traguardo è la collaborazione con l’ASD Noi Voi Loro, che festeggia tre anni. Questa associazione ci permette di proporre una gara aperta esclusivamente a persone con disabilità, che oggi superano i trentacinque iscritti. Tra loro, si sono distinti anche atleti con titoli olimpici, che prenderanno parte anche alla corsa successiva dei 1200 metri''.
traversata10.jpg (686 KB)
traversata2.jpg (531 KB)
Questa non è l’unica realtà ad aver contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. A sostenere l’appuntamento sono stati anche il Comune di Bosisio, che ha concesso alla manifestazione il patrocinio, il Parco della Valle del Lambro e l’Autorità di Bacino. Una risorsa fondamentale per la sicurezza dei nuotatori si sono rivelati anche i volontari di Croce Verde Bosisio, a cui si è unita OPSA Croce Rossa di Lecco con la barca e le moto d’acqua lungo il percorso, insieme alle canoe del Canoa Club Bosisio. 
traversata3.jpg (671 KB)
traversata4.jpg (613 KB)
''Al termine delle gare - ha proseguito l’organizzatore - seguiranno le premiazioni delle traversate agonistiche, consegnando i premi ai primi tre classificati divisi per categoria maschile e femminile. Il significato che si nasconde dietro alla manifestazione è la promozione del nostro territorio e del nostro lago, unendo la componente sportiva. Infatti, da un po’ di tempo questo luogo sta andando incontro a una crescita sempre più positiva e speriamo che questa tendenza prosegua in questa direzione''.
traversata15.jpg (870 KB)
traversata16.jpg (877 KB)
''Inoltre, siamo contenti di aver raggiunto anche giovani con disabilità in questa proposta: una presenza, la loro, resa possibile grazie alla presenza degli accompagnatori. Per questo, ringraziamo tutti coloro che sono qui presenti e le associazioni coinvolte, compreso lo sponsor principale, Livio Impianti''.
traversata5.jpg (517 KB)
traversata6.jpg (713 KB)
Il momento tanto atteso delle premiazioni ha coinvolto Filippo Pozzoli, arrivato al primo posto nella 1200 metri, seguito da Stefano Gilardoni e Marco Mambretti.
traversata7.jpg (762 KB)
traversata8.jpg (598 KB)
Per la categoria femminile invece, si sono distinte Laura Beccalli, nella conquista del primo premio, Mariajole Ventura e Daniela Maggioni, come seconda e terza classificata. Nella gara dei 2400 metri ha brillato Andrea Bondanini, insieme a Davide Tassoni e Stefano Nava, al secondo e terzo posto.
traversata13.jpg (577 KB)
traversata14.jpg (936 KB)
Sul primo gradino del podio è riuscita a salire anche Patrizia Borio,seguita da Chiara Fedeli ed Elisa Turolla, nella conquista del secondo e del terzo posto. 
traversata9.jpg (580 KB)
traversata11.jpg (607 KB)
In questo clima di festa e soddisfazione, anche amici e parenti rimasti sulle sponde del lago si sono uniti ai festeggiamenti insieme ai nuotatori coinvolti.
traversata12.jpg (735 KB)
La giornata all’insegna di sport, cibo e musica ha lasciato per la dodicesima volta un ricordo significativo nella memoria dei presenti.
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.