Molteno: si è spento Gerosa, storico gestore del Bar Sport
Quest'oggi la comunità di Molteno si è stretta in un ideale abbraccio di affetto e commozione per dare l’ultimo saluto a Giuseppe Gerosa, scomparso all’età di 83 anni. Una figura molto conosciuta in paese che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel cuore di chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo.
Giuseppe è stato per anni il volto e il cuore pulsante del Bar Sport in piazza Risorgimento, un luogo di incontro, chiacchiere e calore umano, che è stato un punto fermo per generazioni di moltenesi.
Meno noto, forse, ma prezioso l’impegno civico all’interno della comunità dove viveva: Giuseppe era un volontario appassionato come soccorritore d’emergenza e urgenza della Croce Verde di Bosisio Parini, sempre pronto a dare una mano nei momenti più critici, con competenza e umanità. Circa vent’anni fa, inoltre, si fece promotore della nascita di una lista civica per il Comune, mettendosi a disposizione con spirito civico e senso del dovere.
Negli ultimi anni aveva continuato ad essere un pilastro importante per la sua famiglia, affiancando i figli nella gestione dell’attività commerciale del paese, che nel frattempo si era ampliata includendo l’edicola e la ricevitoria e si è anche spostata in un altro edificio, pur mantenendo l’affaccio sulla piazza del paese. Negli ultimi tempi la sua presenza mancava, ma finché le forze glielo hanno consentito è stato in mezzo alle persone, dimostrando quel tratto che lo rendeva unico: serietà, dedizione e generosità.
Giuseppe ha lasciato i figli Roberta con Marino, Stefano con Anna, Gianluca con Paola, i nipoti Nicla, Carlotta, Davide, Alberto e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
La liturgia funebre si è tenuta questa mattina, venerdì 27 giugno, presso la chiesetta dell’oratorio di Molteno ed è proseguita per il crematorio.
Giuseppe è stato per anni il volto e il cuore pulsante del Bar Sport in piazza Risorgimento, un luogo di incontro, chiacchiere e calore umano, che è stato un punto fermo per generazioni di moltenesi.
Meno noto, forse, ma prezioso l’impegno civico all’interno della comunità dove viveva: Giuseppe era un volontario appassionato come soccorritore d’emergenza e urgenza della Croce Verde di Bosisio Parini, sempre pronto a dare una mano nei momenti più critici, con competenza e umanità. Circa vent’anni fa, inoltre, si fece promotore della nascita di una lista civica per il Comune, mettendosi a disposizione con spirito civico e senso del dovere.
Negli ultimi anni aveva continuato ad essere un pilastro importante per la sua famiglia, affiancando i figli nella gestione dell’attività commerciale del paese, che nel frattempo si era ampliata includendo l’edicola e la ricevitoria e si è anche spostata in un altro edificio, pur mantenendo l’affaccio sulla piazza del paese. Negli ultimi tempi la sua presenza mancava, ma finché le forze glielo hanno consentito è stato in mezzo alle persone, dimostrando quel tratto che lo rendeva unico: serietà, dedizione e generosità.
Giuseppe ha lasciato i figli Roberta con Marino, Stefano con Anna, Gianluca con Paola, i nipoti Nicla, Carlotta, Davide, Alberto e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
La liturgia funebre si è tenuta questa mattina, venerdì 27 giugno, presso la chiesetta dell’oratorio di Molteno ed è proseguita per il crematorio.
