Missaglia: concluso con successo il torneo di pallavolo del Giugno Sportivo
Si è concluso mercoledì 25 giugno con grande entusiasmo e partecipazione il torneo di pallavolo del Giugno Sportivo 2025, un evento organizzato dalla Croce Bianca di Merate che ha animato le giornate di sport e aggregazione della comunità missagliese e dei dintorni. La manifestazione ha visto sfidarsi squadre appassionate e determinate, offrendo agli spettatori momenti di grande spettacolo e competizione.


La vittoria finale è stata conquistata dalla formazione “Hakuna Matata”, che si è distinta per il gioco brillante, la coesione e la strategia impeccabile, meritandosi così il primo posto sul podio; alle sue spalle si sono piazzati “I Soliti Ignoti”, che con grinta e tenacia hanno lottato fino all’ultimo punto, mentre il terzo gradino è stato conquistato da “I Gironi Cogliati”, team che ha saputo esprimere un ottimo livello tecnico. Tutte le squadre, ad ogni modo, con il loro impegno e la loro passione, hanno contribuito a rendere il torneo un successo sotto ogni punto di vista, non solo sportivo ma anche sociale.


Un ringraziamento speciale da parte di tutti i partecipanti è stato rivolto all’oratorio di Missaglia, che ha messo a disposizione gli spazi e ha offerto un’accoglienza calorosa, creando un ambiente ideale per lo svolgimento della competizione; fondamentale è stato anche il contributo di tutti i volontari e collaboratori che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte per garantire la buona riuscita dell’evento, dimostrando ancora una volta il valore del volontariato e della solidarietà.


Non meno importante è stato il supporto degli sponsor, senza i quali il torneo non avrebbe potuto raggiungere certi livelli di qualità e organizzazione: Cheers Bar Monticello, Biraus Pub, Maxi Sport e Café 37 bistrò, realtà locali che hanno creduto nel progetto e hanno sostenuto con entusiasmo questa iniziativa.



Il torneo di pallavolo del Giugno Sportivo 2025 si è quindi confermato un appuntamento imperdibile per la comunità, capace di unire sport, amicizia e valori positivi, promuovendo la socialità e il benessere attraverso il gioco di squadra. Un evento che ha ribadito anche il ruolo fondamentale della Croce Bianca e dei suoi volontari, sempre presenti e attivi nel supportare attività che favoriscono l’inclusione, la partecipazione e lo spirito di gruppo. L’auspicio è che questa manifestazione possa crescere negli anni a venire, diventando sempre più un simbolo di coesione.


La vittoria finale è stata conquistata dalla formazione “Hakuna Matata”, che si è distinta per il gioco brillante, la coesione e la strategia impeccabile, meritandosi così il primo posto sul podio; alle sue spalle si sono piazzati “I Soliti Ignoti”, che con grinta e tenacia hanno lottato fino all’ultimo punto, mentre il terzo gradino è stato conquistato da “I Gironi Cogliati”, team che ha saputo esprimere un ottimo livello tecnico. Tutte le squadre, ad ogni modo, con il loro impegno e la loro passione, hanno contribuito a rendere il torneo un successo sotto ogni punto di vista, non solo sportivo ma anche sociale.


Un ringraziamento speciale da parte di tutti i partecipanti è stato rivolto all’oratorio di Missaglia, che ha messo a disposizione gli spazi e ha offerto un’accoglienza calorosa, creando un ambiente ideale per lo svolgimento della competizione; fondamentale è stato anche il contributo di tutti i volontari e collaboratori che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte per garantire la buona riuscita dell’evento, dimostrando ancora una volta il valore del volontariato e della solidarietà.


Non meno importante è stato il supporto degli sponsor, senza i quali il torneo non avrebbe potuto raggiungere certi livelli di qualità e organizzazione: Cheers Bar Monticello, Biraus Pub, Maxi Sport e Café 37 bistrò, realtà locali che hanno creduto nel progetto e hanno sostenuto con entusiasmo questa iniziativa.



Il torneo di pallavolo del Giugno Sportivo 2025 si è quindi confermato un appuntamento imperdibile per la comunità, capace di unire sport, amicizia e valori positivi, promuovendo la socialità e il benessere attraverso il gioco di squadra. Un evento che ha ribadito anche il ruolo fondamentale della Croce Bianca e dei suoi volontari, sempre presenti e attivi nel supportare attività che favoriscono l’inclusione, la partecipazione e lo spirito di gruppo. L’auspicio è che questa manifestazione possa crescere negli anni a venire, diventando sempre più un simbolo di coesione.
I.M.