Barzago: con #MELOMERITO un week-end ricco di iniziative a sostegno dell'oratorio
Radunarsi per il bene della comunità, coinvolgendo persone di ogni fascia d’età e vivendo momenti di festa insieme.

Questo è stato uno degli obiettivi raggiunti durante l’evento benefico organizzato dai volontari dell’associazione #MELOMERITO BARZAGO ODV, svoltosi nel weekend compreso tra il 27 e il 29 giugno presso il padiglione delle feste al centro sportivo comunale.

Per l’occasione i coordinatori barzaghesi hanno redatto un programma ricco di intrattenimento e completamente a ingresso gratuito, con lo scopo di raccogliere i fondi necessari per specifici lavori di ristrutturazione dell’oratorio del luogo.

''Ci premeva molto coinvolgere più persone possibili, includendo attività di diverso genere adatte sia ai bambini e ai giovani sia agli adulti e agli anziani. Si tratta della seconda edizione della festa, ma possiamo quasi valutarla come la prima se consideriamo i giorni implicati e gli incontri organizzati. Infatti lo scorso anno l’evento ha occupato un’unica giornata e il grande successo ottenuto ci ha spronato a tentare qualcosa di più articolato, spalmato su tre giorni'' ha affermato Marco Maggioni, vicepresidente dell’associazione.

La festa è stata inaugurata venerdì sera con l’apertura della cucina e con l’esibizione di DJ Hyse, DJ Imdeca e DJ Krae, tre artisti molto amati soprattutto dai giovani, ''uno dei quali tra l’altro proveniente dal nostro territorio'' ha sottolineato con orgoglio il volontario.

Se i balli inizialmente hanno fatto divertire e scaldare tutti i partecipanti, l’immensa quantità di spuma tipica dello schiuma party ha rinfrescato la serata e ha regalato un’esperienza unica nel suo genere.

Il giorno seguente è toccato alla Nord Sud Ovest Band infiammare la serata, un gruppo che omaggia gli 883 e Max Pezzali, pietre miliari della scena pop italiana. Sul palco si sono susseguite le più famose canzoni dell’artista che, con molteplici sfumature di significato e con ritmi incalzanti, sono state cantate a squarciagola e con il cuore in mano dai presenti.

La giornata di domenica ha reso partecipi soprattutto i più piccoli e le famiglie, a partire dalla camminata ''Mille Bolle'' che ha offerto due possibilità di percorso sul territorio e che si è conclusa con la Santa Messa. Dalle 12 è stato possibile pranzare in compagnia, mentre nel pomeriggio sono state pensate diverse attività ludiche e numerosi laboratori per i bambini.

La musica è stata protagonista anche durante l’ultima serata dell’evento in quanto la Voci incontrollate Band, un complesso specializzato in cover italiane e internazionali, ha accompagnato l’aperitivo e la cena. Il finale però, è stato riservato a un grande cabarettista, musicista e attore, uno dei volti più noti dello storico programma Zelig: Sergio Sgrilli.

Il comico ha mostrato sul palco tutto il suo talento e ha avuto modo di unire l’originalità degli sketch e le sue abilità canore e sonore, un connubio vincente garante di risate dall’inizio alla fine dello spettacolo.

''Vorrei ricordare e ringraziare alcune figure che, come me, hanno preso parte a questa iniziativa e hanno reso la sua realizzazione possibile. Innanzitutto il presidente Matteo Ratti, fulcro dell’associazione e gestore di tutti i volontari coinvolti; don Giovanni Colombo, che ha sempre dimostrato grande gratitudine per lo scopo di questo evento e gioia nel vedere la partecipazione di molti giovani; il Comune di Barzago, importante sostenitore e promotore delle serate. La collaborazione è stata la vera chiave che ha reso possibile l’enorme successo di tutto il programma''.

''Il progetto è quello di continuare a organizzare questa festa benefica anche nei prossimi anni – ha aggiunto il vicepresidente – L’obiettivo rimane sempre la raccolta fondi, ma non bisogna dimenticare che questi incontri sono inoltre occasione di crescita e di svago. Siamo fiduciosi per il futuro e non vediamo già l’ora di metterci di nuovo al lavoro per migliorarci ancora di più. Vi aspettiamo l’anno prossimo!”.

Questo è stato uno degli obiettivi raggiunti durante l’evento benefico organizzato dai volontari dell’associazione #MELOMERITO BARZAGO ODV, svoltosi nel weekend compreso tra il 27 e il 29 giugno presso il padiglione delle feste al centro sportivo comunale.

Per l’occasione i coordinatori barzaghesi hanno redatto un programma ricco di intrattenimento e completamente a ingresso gratuito, con lo scopo di raccogliere i fondi necessari per specifici lavori di ristrutturazione dell’oratorio del luogo.

''Ci premeva molto coinvolgere più persone possibili, includendo attività di diverso genere adatte sia ai bambini e ai giovani sia agli adulti e agli anziani. Si tratta della seconda edizione della festa, ma possiamo quasi valutarla come la prima se consideriamo i giorni implicati e gli incontri organizzati. Infatti lo scorso anno l’evento ha occupato un’unica giornata e il grande successo ottenuto ci ha spronato a tentare qualcosa di più articolato, spalmato su tre giorni'' ha affermato Marco Maggioni, vicepresidente dell’associazione.

La festa è stata inaugurata venerdì sera con l’apertura della cucina e con l’esibizione di DJ Hyse, DJ Imdeca e DJ Krae, tre artisti molto amati soprattutto dai giovani, ''uno dei quali tra l’altro proveniente dal nostro territorio'' ha sottolineato con orgoglio il volontario.

Se i balli inizialmente hanno fatto divertire e scaldare tutti i partecipanti, l’immensa quantità di spuma tipica dello schiuma party ha rinfrescato la serata e ha regalato un’esperienza unica nel suo genere.

Il giorno seguente è toccato alla Nord Sud Ovest Band infiammare la serata, un gruppo che omaggia gli 883 e Max Pezzali, pietre miliari della scena pop italiana. Sul palco si sono susseguite le più famose canzoni dell’artista che, con molteplici sfumature di significato e con ritmi incalzanti, sono state cantate a squarciagola e con il cuore in mano dai presenti.

La giornata di domenica ha reso partecipi soprattutto i più piccoli e le famiglie, a partire dalla camminata ''Mille Bolle'' che ha offerto due possibilità di percorso sul territorio e che si è conclusa con la Santa Messa. Dalle 12 è stato possibile pranzare in compagnia, mentre nel pomeriggio sono state pensate diverse attività ludiche e numerosi laboratori per i bambini.

La musica è stata protagonista anche durante l’ultima serata dell’evento in quanto la Voci incontrollate Band, un complesso specializzato in cover italiane e internazionali, ha accompagnato l’aperitivo e la cena. Il finale però, è stato riservato a un grande cabarettista, musicista e attore, uno dei volti più noti dello storico programma Zelig: Sergio Sgrilli.

Il comico ha mostrato sul palco tutto il suo talento e ha avuto modo di unire l’originalità degli sketch e le sue abilità canore e sonore, un connubio vincente garante di risate dall’inizio alla fine dello spettacolo.

''Vorrei ricordare e ringraziare alcune figure che, come me, hanno preso parte a questa iniziativa e hanno reso la sua realizzazione possibile. Innanzitutto il presidente Matteo Ratti, fulcro dell’associazione e gestore di tutti i volontari coinvolti; don Giovanni Colombo, che ha sempre dimostrato grande gratitudine per lo scopo di questo evento e gioia nel vedere la partecipazione di molti giovani; il Comune di Barzago, importante sostenitore e promotore delle serate. La collaborazione è stata la vera chiave che ha reso possibile l’enorme successo di tutto il programma''.

''Il progetto è quello di continuare a organizzare questa festa benefica anche nei prossimi anni – ha aggiunto il vicepresidente – L’obiettivo rimane sempre la raccolta fondi, ma non bisogna dimenticare che questi incontri sono inoltre occasione di crescita e di svago. Siamo fiduciosi per il futuro e non vediamo già l’ora di metterci di nuovo al lavoro per migliorarci ancora di più. Vi aspettiamo l’anno prossimo!”.
C.Fu.