Valaperta: messa solenne per il 60° anniversario di sacerdozio di don Luciano Galbusera

Domenica mattina di grandi festeggiamenti a Valaperta per il 60esimo anniversario di sacerdozio di don Luciano Galbusera. Il religioso, originario della frazione casatese, è stato infatti il protagonista della messa solenne celebrata alle ore 10 nella chiesa di San Carlo.
donluciano_1.jpg (85 KB)
Don Luciano Galbusera

Ad officiare la funzione, sentitamente partecipata dai fedeli, sono stati numerosi religiosi, tra i quali Monsignor Gaetano Galbusera - già vescovo in Perù - don Ambrogio Galbusera (entrambi originari di Valaperta) e l’ex parroco di Casatenovo, don Antonio Bonacina. Non poteva mancare chiaramente don Massimo Santambrogio, attuale prevosto della Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi, per la quale don Luciano è stato un solido punto di riferimento.
Presenti tra i fedeli anche le autorità civili del Comune di Casatenovo: il sindaco Filippo Galbiati, il vicesindaco Lorenzo Citterio e gli assessori Enrica Baio e Daniele Viganò. 
donluciano_2.jpg (96 KB)
Durante l’omelia, don Antonio Bonacina ha ricordato il percorso di vita sacerdotale di don Luciano: l’inizio del ministero pieno di entusiasmo e gioia con attenzione a giovani nella parrocchia di Merate, passando poi per Cornate d’Adda, Palazzolo Milanese e Cassina Amata e, infine, nel 2015, il ritorno a Casatenovo dove in questi due lustri e finchè la salute glielo ha consentito, ha supportato i sacerdoti in servizio, officiando la messa nelle cinque parrocchie della Comunità.
A questo proposito don Antonio ha espresso parole di profonda riconoscenza per il ministero sacerdotale di don Luciano, ricordando come, dal 1965 ad oggi, siano stati anni di profondo cambiamento sia per la società, sia per la Chiesa. 

Galleria fotografica (64 immagini)


''Sono stati 60 anni di transizione, caratterizzati da una trasformazione forte della società e nel 1965, come oggi, le sfide della Chiesa, sono state forti e tu, come altri sacerdoti, hai cercato con semplicità, umiltà e dedizione di aiutare la gente a vivere il tempo della loro storia alla luce della salvezza della parola di Dio'' le parole del religioso.
Ad accompagnare la liturgia, fedeli e cantori che hanno eseguito numerosi canti e preghiere in un clima di festa e profonda spiritualità.
donluciano_3.jpg (95 KB)
Momento particolarmente sentito della celebrazione è stato l'offertorio; fra i doni portati all'altare i pensieri per il sacerdote festeggiato e un omaggio floreale alla sorella Vittoria, suo aiuto e presenza sempre costante in questi anni. Al termine dell'Eucaristia poi, non sono mancati i messaggi di ringraziamento da parte delle comunità dove don Luciano ha prestato servizio. 
Sulle note finali della funzione il protagonista della mattinata ha voluto prendersi un momento per ringraziare la sua famiglia, i sacerdoti e tutti i presenti per il bene che ha ricevuto e che spera di aver ricambiato.
donluciano_4.jpg (91 KB)
Dopo qualche ulteriore parola di ringraziamento, i festeggiamenti si sono infine spostati nel cortile dell'oratorio, dove per la speciale ricorrenza è stato preparato un ricco buffet, seguito da un pranzo su prenotazione, servito nel grande salone interno.
Inoltre, sul sagrato della chiesa, è stata allestita una piccola mostra con i momenti più significativi del ministero di don Luciano. 

Contributo fotografico: Gruppo AFCB
G.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.