Casatenovo: don William Vago si è spento a Parma. Aveva 95 anni
La Comunità Pastorale di Casatenovo piange la scomparsa di don William Vago. Originario del paese, da anni il suo ministero lo aveva condotto lontano dalla Brianza: a Parma per la precisione.
Dopo le elementari il sacerdote aveva proseguito gli studi medi e ginnasiali a Milano per poi entrare nella società Salesiana il 12 ottobre 1945. Il tirocinio invece, lo aveva svolto inizialmente nel capoluogo lombardo dal 1948 al 1950, per spostarsi poi a Bologna dal 1950 al 1954; qui aveva frequentato ed insegnato anche all'Università, presso la facoltà di Matematica e Fisica. Erano seguiti gli studi di teologia a Roma, presso l'Università Gregoriana dei Gesuiti ed infine l'ordinazione sacerdotale il giorno 14 luglio 1957.
Una vita spesa fra i più giovani, insegnando in varie Case della Lombardia: Milano, Treviglio, Chieri, Brescia, Nave. Nel 1964 era infine approdato a Parma, presso l'Opera Salesiana San Benedetto dove ha a lungo risieduto.
''Annunciano con tristezza e con speranza cristiana la morte di don William Vago, di anni 95, appartenente alla nostra comunità di Parma da più di 60 anni'' il messaggio diffuso negli scorsi giorni dall'Istituto, dove sino a quando la salute glielo ha consentito, il sacerdote brianzolo è stato insegnante e negli ultimi tempi confessore.
Il funerale di don Vago è stato celebrato nel pomeriggio di giovedì 26 giugno nella chiesa salesiana della città emiliana, con la salma poi tumulata a Villa Sant'Ilario - la casa di riposo del clero - a Porporano di Parma.
Anche la Comunità Pastorale di Casatenovo ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del religioso. ''In tanti lo hanno conosciuto, anche se da qualche anno per motivi di salute non tornava più in paese. Ci uniamo ai suoi familiari per ringraziare il Signore per il bene da lui compiuto in questi 70 anni di vita sacerdotale e per chiedere per lui il premio del servo buono e fedele'' il messaggio diffuso tramite l'informatore settimanale Koinonia.
Don Vago era conosciuto anche a Monticello: in paese risiedono alcuni suoi familiari e qui, in diverse occasioni, il salesiano era stato ospite, officiando la messa presso la chiesa di Sant'Agata per ricordare - insieme ad altri preti - il proprio (significativo) anniversario di sacerdozio.
Dopo le elementari il sacerdote aveva proseguito gli studi medi e ginnasiali a Milano per poi entrare nella società Salesiana il 12 ottobre 1945. Il tirocinio invece, lo aveva svolto inizialmente nel capoluogo lombardo dal 1948 al 1950, per spostarsi poi a Bologna dal 1950 al 1954; qui aveva frequentato ed insegnato anche all'Università, presso la facoltà di Matematica e Fisica. Erano seguiti gli studi di teologia a Roma, presso l'Università Gregoriana dei Gesuiti ed infine l'ordinazione sacerdotale il giorno 14 luglio 1957.

Don William Vago (foto tratta da www.salesianiparma.it)
Una vita spesa fra i più giovani, insegnando in varie Case della Lombardia: Milano, Treviglio, Chieri, Brescia, Nave. Nel 1964 era infine approdato a Parma, presso l'Opera Salesiana San Benedetto dove ha a lungo risieduto.
''Annunciano con tristezza e con speranza cristiana la morte di don William Vago, di anni 95, appartenente alla nostra comunità di Parma da più di 60 anni'' il messaggio diffuso negli scorsi giorni dall'Istituto, dove sino a quando la salute glielo ha consentito, il sacerdote brianzolo è stato insegnante e negli ultimi tempi confessore.
Il funerale di don Vago è stato celebrato nel pomeriggio di giovedì 26 giugno nella chiesa salesiana della città emiliana, con la salma poi tumulata a Villa Sant'Ilario - la casa di riposo del clero - a Porporano di Parma.

Secondo da destra don William Vago a Monticello
Anche la Comunità Pastorale di Casatenovo ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del religioso. ''In tanti lo hanno conosciuto, anche se da qualche anno per motivi di salute non tornava più in paese. Ci uniamo ai suoi familiari per ringraziare il Signore per il bene da lui compiuto in questi 70 anni di vita sacerdotale e per chiedere per lui il premio del servo buono e fedele'' il messaggio diffuso tramite l'informatore settimanale Koinonia.
Don Vago era conosciuto anche a Monticello: in paese risiedono alcuni suoi familiari e qui, in diverse occasioni, il salesiano era stato ospite, officiando la messa presso la chiesa di Sant'Agata per ricordare - insieme ad altri preti - il proprio (significativo) anniversario di sacerdozio.
