Bulciago: Util'Estate, al via il progetto con dodici ragazzi
L’Amministrazione Comunale di Bulciago ha annunciato con grande soddisfazione l'avvio dell’edizione 2025 del progetto Living Land – Comunità Attiva, che da lunedì 23 giugno vede protagonisti 12 nuovi giovani volontari bulciaghesi pronti a mettersi in gioco per il proprio paese.
''Un grazie sincero a questi ragazzi e ragazze che, per due settimane, saranno impegnati in attività di cittadinanza attiva, collaborazione e cura del bene comune'' hanno affermato il sindaco Luca Cattaneo e il suo gruppo, raccontando un’esperienza che unisce formazione, socialità e partecipazione concreta alla vita della comunità.

Il progetto Living Land - Util’Estate è una delle iniziative territoriali più significative per i giovani nella nostra provincia e, promosso dal Comune di Bulciago nell’ambito delle politiche sociali e giovanili in collaborazione con l’Ambito di Lecco, offre ai ragazzi dai 15 ai 18 anni la possibilità di vivere un'estate diversa: utile, attiva e formativa. Una straordinaria e reale occasione di crescita per tantissimi giovani bulciaghesi che ha sempre riscosso nel tempo grande successo in termini di partecipazione e apprezzamento da parte delle famiglie, degli educatori, dell’intera cittadinanza e ancor prima dei giovani partecipanti. ''Ogni giovane ha risorse, sogni, passioni. Il progetto Living Land crea le condizioni per ascoltarli, coinvolgerli e farli crescere in un contesto educativo positivo, dove il protagonismo giovanile è riconosciuto e stimolato'' ci hanno detto.
''Questa iniziativa è un esempio virtuoso di come si possa educare alla responsabilità, al rispetto degli altri e alla valorizzazione del proprio territorio'' ha affermato l’assessore alle politiche sociali, Nicola Corsaro.
I lavori svolti dai ragazzi nel corso degli anni hanno lasciato tracce concrete: spazi riqualificati, aree più accoglienti, piccoli ma significativi interventi che migliorano Bulciago e rafforzano il senso di appartenenza alla nostra comunità. Ma c’è molto di più: Living Land permette ai giovani di riconoscersi come parte attiva e preziosa del paese. È un’opportunità per far emergere capacità spesso inespresse, per valorizzare talenti individuali, per affrontare piccole sfide e superare insicurezze. Significa sentirsi parte di un gruppo, con obiettivi comuni, nel rispetto di regole e tempi condivisi.
Significa anche sperimentare, in modo guidato e protetto, un primo approccio al mondo del lavoro: con orari da rispettare, compiti da portare a termine, regole di salute e sicurezza da seguire. Un esercizio concreto di responsabilità e autonomia, che li aiuta a crescere, a formarsi, a diventare adulti consapevoli e cittadini migliori.
''Living Land è molto di più di un progetto estivo in cui crediamo profondamente perché mostra in modo concreto quanto i giovani possano essere una risorsa fondamentale per il presente e il futuro del nostro paese; è un mix vincente di educazione, socialità e cittadinanza attiva che guarda al futuro con fiducia. Vederli all’opera con entusiasmo e dedizione è motivo di orgoglio per tutta la comunità'' la testimonianza dell’Amministrazione bulciaghese. ''Grazie quindi ai giovani partecipanti, agli educatori che li accompagneranno, e a tutti coloro che, anche solo con un sorriso o un incoraggiamento, sapranno accogliere il loro prezioso impegno. Bulciago è più bella anche grazie a voi''.
''Un grazie sincero a questi ragazzi e ragazze che, per due settimane, saranno impegnati in attività di cittadinanza attiva, collaborazione e cura del bene comune'' hanno affermato il sindaco Luca Cattaneo e il suo gruppo, raccontando un’esperienza che unisce formazione, socialità e partecipazione concreta alla vita della comunità.
Il progetto Living Land - Util’Estate è una delle iniziative territoriali più significative per i giovani nella nostra provincia e, promosso dal Comune di Bulciago nell’ambito delle politiche sociali e giovanili in collaborazione con l’Ambito di Lecco, offre ai ragazzi dai 15 ai 18 anni la possibilità di vivere un'estate diversa: utile, attiva e formativa. Una straordinaria e reale occasione di crescita per tantissimi giovani bulciaghesi che ha sempre riscosso nel tempo grande successo in termini di partecipazione e apprezzamento da parte delle famiglie, degli educatori, dell’intera cittadinanza e ancor prima dei giovani partecipanti. ''Ogni giovane ha risorse, sogni, passioni. Il progetto Living Land crea le condizioni per ascoltarli, coinvolgerli e farli crescere in un contesto educativo positivo, dove il protagonismo giovanile è riconosciuto e stimolato'' ci hanno detto.
''Questa iniziativa è un esempio virtuoso di come si possa educare alla responsabilità, al rispetto degli altri e alla valorizzazione del proprio territorio'' ha affermato l’assessore alle politiche sociali, Nicola Corsaro.
I lavori svolti dai ragazzi nel corso degli anni hanno lasciato tracce concrete: spazi riqualificati, aree più accoglienti, piccoli ma significativi interventi che migliorano Bulciago e rafforzano il senso di appartenenza alla nostra comunità. Ma c’è molto di più: Living Land permette ai giovani di riconoscersi come parte attiva e preziosa del paese. È un’opportunità per far emergere capacità spesso inespresse, per valorizzare talenti individuali, per affrontare piccole sfide e superare insicurezze. Significa sentirsi parte di un gruppo, con obiettivi comuni, nel rispetto di regole e tempi condivisi.
Significa anche sperimentare, in modo guidato e protetto, un primo approccio al mondo del lavoro: con orari da rispettare, compiti da portare a termine, regole di salute e sicurezza da seguire. Un esercizio concreto di responsabilità e autonomia, che li aiuta a crescere, a formarsi, a diventare adulti consapevoli e cittadini migliori.
''Living Land è molto di più di un progetto estivo in cui crediamo profondamente perché mostra in modo concreto quanto i giovani possano essere una risorsa fondamentale per il presente e il futuro del nostro paese; è un mix vincente di educazione, socialità e cittadinanza attiva che guarda al futuro con fiducia. Vederli all’opera con entusiasmo e dedizione è motivo di orgoglio per tutta la comunità'' la testimonianza dell’Amministrazione bulciaghese. ''Grazie quindi ai giovani partecipanti, agli educatori che li accompagneranno, e a tutti coloro che, anche solo con un sorriso o un incoraggiamento, sapranno accogliere il loro prezioso impegno. Bulciago è più bella anche grazie a voi''.
