Casatenovo, gli ADB’s & RIF’s sono diventati Associazione: il calcio si unisce alla solidarietà
C'è una bella novità per gli Amici della Brianza-Rappresentativa Italian Friends (ADB’s & RIF’s), la squadra di calcio amatoriale che in questi anni si è distinta per la grande attenzione verso la solidarietà. Quest'oggi si apre infatti un nuovo capitolo per la realtà casatese, che diventa associazione; un passaggio fortemente voluto dal presidente Fabio Di Pasquali e da tutti i soci fondatori.

Del resto ci sono progetti che nascono per caso, mossi ed ispirati da pura e semplice incondizionata passione; ed è proprio questo lo spirito che ha mosso e stimolato l'attività del sodalizio negli ultimi tre anni.
''Le nostre iniziative sono il frutto del nostro desiderio di aggregazione, che è il booster che facilita tutto ciò che facciamo'' ha spiegato Di Pasquali in una nota, ricordando appunto che l'intenzione sua e dei suoi compagni, è quella di ''abbattere qualunque tipo di frontiera e barriera territoriale, culturale e quant’altro''.

Nel loro piccolo gli ADB’s & RIF’s uniscono simbolicamente l'Italia intera (e non solo), da nord a sud, partendo dalla nostra terra brianzola; tutto questo grazie al calcio, vettore di unità tra popoli e culture, nel nome dell’amicizia e della fratellanza senza confini, insieme alla motivazione ed alla voglia di abbattere ogni tipo di barriera grazie al calcio amatoriale.
Gli eventi organizzati hanno sempre il principale scopo della beneficenza e supporto a chi ha bisogno.
È così che oggi martedì 1°luglio 2025, si concretizza anche in modo ufficiale l’Associazione Amici della Brianza-Rappresentativa Italian Friends.
Ogni traguardo è - e deve essere - un nuovo punto di partenza; ed ancora una volta i ragazzi della Brianza lecchese e monzese si renderanno a brevissimo protagonisti di un evento benefico in terra umbra. Il prossimo sabato 5 luglio a Spello (Perugia), vicino alla bellissima Assisi, si svolgerà il torneo ''In campo con il cuore''; un'iniziativa che vedrà la partecipazione di ex campioni del campionato di calcio di Serie A e della nazionale ed campioni pallavolisti vincitori di olimpiadi e campionati mondiali (….e non solo): Luigi Apolloni, Marco Osio, Alessandro Melli, Damiano Pippi, e molti altri.
Il ricavato della manifestazione (dove gli ADB’s hanno lanciato delle aste per le maglie di Thuram, Yildiz e Leao) verrà totalmente devoluto in beneficenza all'Associazione Jack Sintini, per la realizzazione di progetti in campo oncologico.
Ancora una volta i ragazzi della Brianza lasciano il segno e promuovo l’ennesima iniziativa piena di significati di buon cuore e che sperano possano regalare sorrisi a chi ha bisogno del loro aiuto.

''Viva il calcio come strumento di aggregazione e promozione sociale e viva gli ADB’s & RIF’s; con le nostre iniziative facciamo cose concrete che lasciano il segno e che speriamo possano essere anche elemento di ispirazione per tutti quelli che seguono le nostre esperienze ed azioni dai sani principi'' le parole di Umberto Floriani, team manager del sodalizio.

Gli Amici della Brianza
Del resto ci sono progetti che nascono per caso, mossi ed ispirati da pura e semplice incondizionata passione; ed è proprio questo lo spirito che ha mosso e stimolato l'attività del sodalizio negli ultimi tre anni.
''Le nostre iniziative sono il frutto del nostro desiderio di aggregazione, che è il booster che facilita tutto ciò che facciamo'' ha spiegato Di Pasquali in una nota, ricordando appunto che l'intenzione sua e dei suoi compagni, è quella di ''abbattere qualunque tipo di frontiera e barriera territoriale, culturale e quant’altro''.

Al microfono il presidente Fabio Di Pasquali con il team manager Umberto Floriani e gli ospiti che hanno preso parte all'evento di inizio giugno al centro sportivo di Casatenovo
Nel loro piccolo gli ADB’s & RIF’s uniscono simbolicamente l'Italia intera (e non solo), da nord a sud, partendo dalla nostra terra brianzola; tutto questo grazie al calcio, vettore di unità tra popoli e culture, nel nome dell’amicizia e della fratellanza senza confini, insieme alla motivazione ed alla voglia di abbattere ogni tipo di barriera grazie al calcio amatoriale.
Gli eventi organizzati hanno sempre il principale scopo della beneficenza e supporto a chi ha bisogno.
È così che oggi martedì 1°luglio 2025, si concretizza anche in modo ufficiale l’Associazione Amici della Brianza-Rappresentativa Italian Friends.


Ancora una volta i ragazzi della Brianza lasciano il segno e promuovo l’ennesima iniziativa piena di significati di buon cuore e che sperano possano regalare sorrisi a chi ha bisogno del loro aiuto.

La Rappresentativa Italian Friends
''Viva il calcio come strumento di aggregazione e promozione sociale e viva gli ADB’s & RIF’s; con le nostre iniziative facciamo cose concrete che lasciano il segno e che speriamo possano essere anche elemento di ispirazione per tutti quelli che seguono le nostre esperienze ed azioni dai sani principi'' le parole di Umberto Floriani, team manager del sodalizio.
