Casatenovo: torna la Notte Bianca il 19 luglio. Ricco il programma
Anche quest'anno a Casatenovo, in occasione della festa del paese, torna la Notte Bianca organizzata dal Comune in sinergia con associazioni e altre realtà del territorio. Musica, magia e divertimento saranno gli ingredienti dell'iniziativa, in programma a partire dalle ore 17.30 di sabato 19 luglio, quando il centro paese si trasformerà in una sorta di ''palcoscenico a cielo aperto''.
Quest'anno l'iniziativa - Brianza in #Piazza. Notte Bianca della Terza di Luglio - è stata inserita negli appuntamenti del palinsesto ''Il #Bello della #Brianza'', il progetto sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style, al quale hanno aderito sette comuni soci o convenzionati con il Consorzio Brianteo Villa Greppi (Casatenovo, Correzzana, Arcore, Barzanò, Bulciago, Missaglia, Monticello Brianza).
Questa inedita partnership ha consentito di ottenere da Regione Lombardia un contributo complessivo di oltre 58.000 euro, da dedicare alla promozione delle bellezze della Brianza collinare, dal punto di vista naturalistico, culturale, storico e folkloristico.
Tra le iniziative casatesi finanziate c'è anche la Notte Bianca: una serata per tutti, che animerà Via Manzoni, Piazza Mazzini, Via Giovenzana e Piazza della Repubblica con spettacoli, arte, cultura, musica live, street food e intrattenimento.
''Il programma è variegato e presenta un ricco ventaglio di attività pensate per coinvolgere e intrattenere pubblici di tutte le età, offrendo a ciascuno un’occasione di svago e condivisione'' spiega l'assessore alla cultura Gaia Riva che ha organizzato l'evento insieme ai consiglieri Gaia Caspani, Veronica Faltracco, Benedetta Villa e Tommaso Albrigo.
Torna ad esempio la possibilità di visitare l'archivio comunale ''Professor Sandro Pirovano'' che sarà consultabile dal pubblico grazie alla presenza di di CAEB – Cooperativa Archivistica e Bibliotecaria; gli esperti archivisti presenteranno inediti documenti storici casatesi. Tre gli orari delle visite guidate (su prenotazione fino ad esaurimento posti): alle 17.30, 18.30 e 19.30, naturalmente in municipio.
Per i più piccoli invece, ''Piazzato ad Arte: Mr Bang'': una performance che mescolerà magia, comicità e un’energia travolgente, conquistando il pubblico con numeri di illusionismo, acrobazie e gag surreali. Un’esplosione di comicità e talento. Appuntamento alle 20.30.
E poi musica per ogni gusto tra le vie del centro con ''Suoni dal vivo''; saranno presenti Teddy 7even, un power trio di Como con sonorità R'n'B e Soul dalle ore 19.30 e Davide Marchetta, giovane Live Performer e cantautore, dalle ore 22. Non potevano mancare i balli live dei Thundering Heels - Country, dalle ore 20.30.
Ma non è finita qui: alle 21.30 spettacolo circense con FocoLoco: tra torce e scintille, il buio si trasformerà in magia. Uno show di fuoco che cattura lo sguardo e accende l’immaginazione.
Accompagneranno l’evento le associazioni locali (attive in campo sociale, ambientale e culturale) con attività e momenti di incontro, street food per ogni palato, hobbisti e creativi handmade. Immancabile, come ogni anno, il luna park nel piazzale del mercato (accanto alla ex Vister).
Un'anticipazione della festa sarà offerta a partire dalle 15.30 dal CSS La mia casa (Fondazione Maria Monzini, Via Manzoni) con ''Il viaggio della mongolfiera''; un viaggio sensoriale tra memoria e scoperta, dove ospiti e operatori daranno vita ai ricordi attraverso i cinque sensi, celebrando il tempo vissuto e quello ancora da percorrere.
Immagini delle precedenti edizioni dell'iniziativa
Quest'anno l'iniziativa - Brianza in #Piazza. Notte Bianca della Terza di Luglio - è stata inserita negli appuntamenti del palinsesto ''Il #Bello della #Brianza'', il progetto sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style, al quale hanno aderito sette comuni soci o convenzionati con il Consorzio Brianteo Villa Greppi (Casatenovo, Correzzana, Arcore, Barzanò, Bulciago, Missaglia, Monticello Brianza).

Tra le iniziative casatesi finanziate c'è anche la Notte Bianca: una serata per tutti, che animerà Via Manzoni, Piazza Mazzini, Via Giovenzana e Piazza della Repubblica con spettacoli, arte, cultura, musica live, street food e intrattenimento.
''Il programma è variegato e presenta un ricco ventaglio di attività pensate per coinvolgere e intrattenere pubblici di tutte le età, offrendo a ciascuno un’occasione di svago e condivisione'' spiega l'assessore alla cultura Gaia Riva che ha organizzato l'evento insieme ai consiglieri Gaia Caspani, Veronica Faltracco, Benedetta Villa e Tommaso Albrigo.




Accompagneranno l’evento le associazioni locali (attive in campo sociale, ambientale e culturale) con attività e momenti di incontro, street food per ogni palato, hobbisti e creativi handmade. Immancabile, come ogni anno, il luna park nel piazzale del mercato (accanto alla ex Vister).

Immagini delle precedenti edizioni dell'iniziativa
