Casatenovo, cimiteri ancora nel mirino della minoranza: ''non c'è cura, nè decoro''

Si è tornati a discutere dei cimiteri, l'altra sera in consiglio comunale a Casatenovo. Non ritenendo cambiata in meglio (tutt'altro) la situazione rispetto a quanto aveva già segnalato nei mesi scorsi attraverso una mozione, il consigliere di minoranza Cristina Pozzi ha posto una serie di quesiti all'assessore ai lavori pubblici Daniele Viganò.
''Come confermato da alcune segnalazioni che abbiamo raccolto, le cose sembrano essere addirittura peggiorate'' ha detto l'esponente di CasateSi, ricordando il dibattito dello scorso anno in consiglio, quando la maggioranza aveva bocciato la mozione presentata dagli ''avversari'' per chiedere un impegno concreto sulla manutenzione dei cimiteri (ne avevamo parlato QUI).
''In quell'occasione l'assessore aveva spiegato che l'attenzione su questo tema non era mai mancata, tanto da avere investito circa 2 milioni di euro: eppure ci sono infiltrazioni e tanti altri problemi, la gestione appare inadeguata''. 
casatenovocimiteri1.jpg (55 KB)
La minoranza CasateSi. Prima da destra Cristina Pozzi

''Non ci sono - ha proseguito Pozzi - soluzioni concrete, non sono state decise tempistiche e nonostante la delega alla consulta rioni e frazioni, non sono stati forniti strumenti e criteri per rendere il monitoraggio vincolante''.
L'esponente della minoranza ha rilevato poi l'assenza di un consigliere delegato al controllo della manutenzione dei cimiteri - come era stato indicato nel DUP e nelle linee programmatiche - e come ad oggi non vi sia alcun atto formale sul tema. ''La distanza tra le dichiarazioni e l'azione concreta si fa evidente'' ha concluso Pozzi, chiedendo alla maggioranza di ribadire gli interventi in programma, le risorse stanziate, le modalità di controllo sullo stato dei luoghi. ''Chiediamo un piano concreto, tempi certi, interventi chiari. Anche a Campofiorenzo ci sono molte criticità, ma i cittadini non possono più ricevere risposte di forma. I cimiteri non sono un tema politico, si tratta di civiltà e rispetto per la memoria''.
casatenovocimiteri2.jpg (53 KB)
Da sinistra gli assessori Enrica Baio, Daniele Viganò e il sindaco Filippo Galbiati

Nel rispondere all'interrogazione, l'assessore Viganò ha spiegato che l'azione della maggioranza si sta concentrando su due aspetti differenti: da una parte la manutenzione straordinaria dell'esistente, dall'altra il completamento dello sviluppo dei cinque cimiteri.
''Con le variazioni di luglio daremo priorità ai vialetti di capoluogo, al completamento dei lavori di ampliamento a Rogoredo, alla progettazione del quarto campo di capoluogo, di loculi, cinerari ed ossari a Campofiorenzo e dei servizi igienici a Valaperta, che attualmente mancano'' ha spiegato Viganò, ricordando anche il programma sulle esumazioni che si è portato avanti nel 2024 e che sta proseguendo anche in questi mesi. ''Siamo riusciti a recuperare diversi posti: si tratta di una pianificazione importante perchè consente di razionalizzare gli spazi e contenere nuovi eventuali ampliamenti. Nel frattempo abbiamo contattato il tecnico che si occuperà della redazione del piano cimiteriale''.
casatenovocimiteri3.jpg (79 KB)
Dal 1°agosto - ha aggiunto l'esponente della giunta Galbiati - entrerà in servizio la nuova impresa che si occuperà della gestione dei cimiteri con la quale sarà discussa anche la questione relativa ai vialetti disconnessi nel cimitero di capoluogo. E' intenzione del Comune infatti, stanziare 70mila euro per la manutenzione degli stessi, oltre a 380mila euro di risorse per il quarto campo.
''L'impegno è costante: occorre però essere consapevoli delle tempistiche di intervento'' ha precisato Viganò.
Anche il sindaco Filippo Galbiati è intervenuto nel dibattito. ''La priorità è mettere mano ai vialetti del cimitero di capoluogo: dobbiamo essere però consapevoli che non appena la sistemazione sarà completata, a quel punto non sarà più possibile lo scavo di fronte ai monumenti, con  costi ulteriori a carico delle famiglie'' ha detto. ''Il secondo impegno è la progettazione del quarto campo''.
casatenovocimiteri4.jpg (59 KB)
La maggioranza

Poi la replica, decisa, alla critica mossa dal consigliere Pozzi sul mancato coinvolgimento della minoranza. ''Vi ho invitati alle riunioni con i progettisti e vi assicuro che non è usanza comune. Io rivendico questo, ma sono ancora in attesa di un suo contributo diretto. Oltre a mozioni ed interrogazioni, mi aspetto anche delle proposte concrete: bisogna avere la capacità di interloquire, questo da voi me lo aspetto'' ha concluso il primo cittadino, ritenendo fondamentale il contributo che la nuova società che si è aggiudicata la gestione dei cinque cimiteri potrà apportare.
''Io la ringrazio per l'invito, ma all'incontro al quale ho presenziato era stata mostrata solo una progettazione in bozza. In generale invece, al di là degli investimenti in programma, la mia interrogazione riguardava il tema delle manutenzioni perchè non c'è cura, nè decoro. Alcune tombe sono davvero inguardabili'' ha concluso il consigliere Pozzi, ritenendosi non soddisfatta della risposta ricevuta.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.