Cassago: la maestra Cristina lascia la scuola dell'infanzia dopo più di vent'anni

Un punto di riferimento importante per centinaia di piccoli alunni. Maria Cristina Giussani si appresta a lasciare la scuola dell'infanzia di Cassago dopo oltre vent'anni di onorato servizio.
cassago_cristina2.jpg (429 KB)
Maria Cristina Giussani, storica insegnante della scuola dell'infanzia di Cassago

Un trasferimento, chiesto per ragioni familiari, che colleghi, genitori e amici non hanno voluto lasciar passare sottotraccia. E così la scorsa domenica 29 giugno, presso il parco adiacente il Santuario dei Morti dell'Avello, a Bulciago, è stata organizzata una bella festa a sorpresa, tutta dedicata alla docente della classe gialla. Un'occasione per ringraziarla del grande lavoro e dell'impegno profuso in questi lustri. 

Galleria fotografica (21 immagini)


Per l'asilo di Cassago (facente parte del locale istituto comprensivo) si tratta di un vero e proprio momento storico in quanto dal prossimo settembre la maestra Cristina si trasferirà in una scuola dell'infanzia del Trentino-Alto Adige, per stare vicino alla figlia che ha deciso di mettere radici proprio in quelle zone. 
Veramente molto toccanti e sinceri sono i ringraziamenti e gli auguri - per un futuro prosperoso - pronunciati da tutte le numerose persone intervenute che hanno potuto apprezzare l'operato dell'insegnante.
cassago_cristina3.jpg (264 KB)
''Speriamo tu abbia sentitamente gradito questa sorpresa. Il nostro auspicio è che ti siano arrivati tutto l’affetto, la gratitudine e tutto il bene possibile per la tua nuova avventura. C’è stato notevole fermento tra gli ex gialli a tua insaputa queste settimane, un grande passaparola, e in tantissimi hanno pensato di non poter mancare ad un’occasione del genere e infatti eccoli qua, tutti enormemente grati e anche un pochino nostalgici di quei bellissimi momenti che hai regalato loro. Ora ti lasciamo andare davvero, sicuri che qui a Cassago in tutti questi anni hai fatto un ottimo lavoro, con tutti le bambine e bambini che sono passati da te nei gialli e con tutti i genitori felici di aver avuto te come prima guida didattica per i propri figli. Tutti noi ti auguriamo il meglio, con un po’ di magone sapendo che non sarai più qui, ma con la consapevolezza della fortuna che avranno i nuovi pargoletti che ti avranno come riferimento della classe, a partire da settembre. Vai Cri, buon tutto!'' il messaggio, carico di affetto e di stima, dedicatole da una mamma.
cassago_cristina4.jpg (209 KB)
La maestra Cristina è stata una figura fondamentale e trasversale all’interno del tessuto sociale cassaghese. A tal proposito, oltre ad aver creato relazioni positive, infondendo fiducia, rispetto e incoraggiato la crescita personale di molti piccini, è sempre stata disponibile verso la comunità locale.
cassago_cristina1.jpg (375 KB)
Si è impegnata attivamente dentro e fuori la scuola, collaborando e partecipando alla vita comunitaria cassaghese, mettendo a disposizione supporto e competenze nel ricoprire il ruolo di assessore alla cultura, turismo, sviluppo della Cittadella Agostiniana nella giunta di Rosaura Fumagalli. In quel lustro si era inoltre occupata di associazionismo e sport, con progetti e iniziative tese a favorire e a rafforzare l'inclusione e la coesione sociale di piccoli e adulti.
cassago_cristina5.jpg (479 KB)
La maestra Cristina ha rappresentato per numerose generazioni il trampolino di lancio nel mondo della scuola e successivamente dell'età adulta. I suoi consigli hanno costituito i primi veri e propri insegnamenti al di fuori dell'ambiente domestico-familiare.
Nella vita per arrivare a vette alte e ambiziose non bisogna mai dimenticare il punto di partenza e chi è passato dalla classe gialla della scuola cassaghese non ha perso di vista questo importante principio, presenziando a questo sentito momento di convivialità.
M.G.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.