Rogeno: musica e teatro hanno animato il weekend
Lo scorso fine settimana, sabato 28 e domenica 29 giugno, Rogeno è stato animato da una serie di eventi che hanno saputo coinvolgere e intrattenere cittadini e visitatori.

La serata di sabato ha visto protagonista l’area mercatoria, dove si è tenuto un evento organizzato in collaborazione tra il Comune di Rogeno e il nuovo bar del centro sportivo, Mountain Brew – Il Punto. L’atmosfera festosa è stata accompagnata da ottimo cibo e soprattutto da tanta buona musica: sul palco è salita la band Goodbye, che ha entusiasmato il pubblico con un omaggio coinvolgente ai grandi successi dei Pooh. Il gruppo si è confermato all’altezza delle aspettative, grazie alla qualità dell’esecuzione e alla passione trasmessa, attirando numerosi fan e curiosi. Un ringraziamento è stato espresso dagli organizzatori agli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Il giorno successivo, domenica 29 giugno, Rogeno ha ospitato un appuntamento culturale di grande suggestione: lo spettacolo teatrale ''Sogno di una notte di mezza estate'' portato in scena dalla compagnia Il Giardino delle Ore. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Festival Artigiano e finanziata dal Comune attraverso il bando ministeriale ''Benessere in Comune'', ha attirato un folto pubblico nella splendida cornice di Villa Gadda, che ha reso la serata ancora più magica. Teatro classico, poesia e luci tra gli alberi hanno regalato un momento di incanto e cultura per grandi e piccoli.

Il prossimo appuntamento è fissato per il fine settimana del 5 e 6 luglio, con la tanto attesa Festa del Lago, un evento realizzato in collaborazione tra il Comune di Rogeno, il Kioschetto61 e il Tourincanoaclub. Il programma prevede due serate musicali presso il Kioschetto (venerdì e sabato), che faranno da preludio a una domenica interamente dedicata alla natura, allo sport e alla comunità. Domenica 6 luglio si inizierà alle 9.30 con la santa messa nella chiesa di Casletto, seguita dalla tradizionale benedizione del lago intorno alle 10.30. A mezzogiorno sarà possibile pranzare presso il Kioschetto, con un menù speciale pensato per l’occasione.

Per tutta la giornata saranno a disposizione canoe per esplorare il lago in libertà e tra le 11 e le 13 si potrà vivere l’esperienza del passaggio del battello. Un’occasione per vivere il territorio, condividere momenti all’aperto e celebrare, come ormai da tradizione, il legame con il lago.

La serata di sabato ha visto protagonista l’area mercatoria, dove si è tenuto un evento organizzato in collaborazione tra il Comune di Rogeno e il nuovo bar del centro sportivo, Mountain Brew – Il Punto. L’atmosfera festosa è stata accompagnata da ottimo cibo e soprattutto da tanta buona musica: sul palco è salita la band Goodbye, che ha entusiasmato il pubblico con un omaggio coinvolgente ai grandi successi dei Pooh. Il gruppo si è confermato all’altezza delle aspettative, grazie alla qualità dell’esecuzione e alla passione trasmessa, attirando numerosi fan e curiosi. Un ringraziamento è stato espresso dagli organizzatori agli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Il giorno successivo, domenica 29 giugno, Rogeno ha ospitato un appuntamento culturale di grande suggestione: lo spettacolo teatrale ''Sogno di una notte di mezza estate'' portato in scena dalla compagnia Il Giardino delle Ore. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Festival Artigiano e finanziata dal Comune attraverso il bando ministeriale ''Benessere in Comune'', ha attirato un folto pubblico nella splendida cornice di Villa Gadda, che ha reso la serata ancora più magica. Teatro classico, poesia e luci tra gli alberi hanno regalato un momento di incanto e cultura per grandi e piccoli.

Il prossimo appuntamento è fissato per il fine settimana del 5 e 6 luglio, con la tanto attesa Festa del Lago, un evento realizzato in collaborazione tra il Comune di Rogeno, il Kioschetto61 e il Tourincanoaclub. Il programma prevede due serate musicali presso il Kioschetto (venerdì e sabato), che faranno da preludio a una domenica interamente dedicata alla natura, allo sport e alla comunità. Domenica 6 luglio si inizierà alle 9.30 con la santa messa nella chiesa di Casletto, seguita dalla tradizionale benedizione del lago intorno alle 10.30. A mezzogiorno sarà possibile pranzare presso il Kioschetto, con un menù speciale pensato per l’occasione.

Per tutta la giornata saranno a disposizione canoe per esplorare il lago in libertà e tra le 11 e le 13 si potrà vivere l’esperienza del passaggio del battello. Un’occasione per vivere il territorio, condividere momenti all’aperto e celebrare, come ormai da tradizione, il legame con il lago.

Date evento
da sabato, 05 luglio 2025 a domenica, 06 luglio 2025