Casatenovo: festa con utenti e volontari de L'Angolo Giro, ''il cuore pulsante del paese''

Non soltanto una festa di fine anno, ma l'occasione per tracciare un bilancio dell'attività portata avanti negli ultimi mesi e per programmare quella futura. Lo scorso sabato la sede dell'associazione L'Angolo Giro-Progettomondo a Cascina Levada di Casatenovo, si è riempita di voci, di colori e di allegria. I volontari hanno voluto infatti promuovere, prima del periodo estivo, un momento conviviale aperto ai giovani utenti, agli amici e più in generale a chi ha avuto la possibilità di entrare in contatto con questa bella realtà multiculturale, dove si respira rispetto e armonia.
angologiro0.jpg (117 KB)
Quest'anno infatti, l'attività di aiuto didattico a sostegno dei ragazzi stranieri, si è rivelata più impegnativa - e allo stesso tempo stimolante - del passato. Già i numeri del resto possono dare la misura del lavoro svolto: agli utenti delle scuole primarie, delle medie e delle superiori che richiedono assistenza nell'ordinaria attività scolastica, si sono aggiunti una decina di ragazzi frequentanti il CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti), sede di Casatenovo, che necessitavano di un supporto in vista degli esami per il conseguimento della licenza media. Minori stranieri non accompagnati o in alcuni casi neo maggiorenni, quasi tutti di origine africana.
Casatenovo_festa_angolo_giro_4.jpeg (136 KB)
Tutti loro peraltro, al termine delle prove sono stati promossi: non poteva dunque mancare un momento di festa per celebrarne i positivi risultati, ma soprattutto l'impegno profuso in questo percorso per nulla semplice.
Percorso che peraltro non si è ancora concluso: l'associazione sta infatti accompagnando questi giovani anche nella scelta della strada - a livello didattico - che dovranno intraprendere con l'inizio di settembre.
Casatenovo_festa_angolo_giro_1.jpeg (166 KB)
La festa ha fornito altresì lo spunto per inaugurare il restyling dei locali di Cascina Levada messi a disposizione dal Comune a L'Angolo Giro, che grazie in particolare all'impegno di due neo volontarie, hanno acquisito un nuovo volto. ''Ora sono molto più fruibili'' ci hanno detto dall'associazione, già al lavoro per organizzare una serie di incontri, a partire dall'autunno, sulla pace, ma anche su convivenza e integrazione.
angologiro.jpg (92 KB)
Un tema di cui ci si sta occupando nell'ambito del gruppo di lavoro che opera in sinergia con l'amministrazione comunale, fortemente voluto dal sindaco Filippo Galbiati sin dalla campagna elettorale. Anche quest'ultimo lo scorso sabato ha partecipato -insieme ad assessori e consiglieri - al momento di festa a Cascina Levada, congratulandosi con i volontari per il prezioso lavoro svolto, a sostegno di giovani e non che necessitano di un aiuto finalizzato alla piena integrazione nel nostro Paese.
Casatenovo_festa_angolo_giro_5.jpeg (110 KB)
''Le persone che incontrate qui sono eccezionali. Questo luogo è il cuore pulsante di Casatenovo'' ha detto il primo cittadino. ''Voi avete avuto bisogno dell'Italia, ma anche noi abbiamo bisogno di voi, che cresciate, che siate delle persone mature che un giorno lavoreranno e aiuteranno il nostro Paese. Questo è l'unico modo per far crescere le comunità in armonia, indipendentemente dal colore della pelle e dalla fede. Non ascoltate solo le cose negative: il rispetto che si respira qui è il motore di tutto''.
Casatenovo_festa_angolo_giro_2.jpeg (178 KB)
Il momento di festa pomeridiano era stato preceduto, in mattinata, da un incontro con Mario Mancini, presidente di Progettomondo, ONG con sede a Verona; insieme a lui i volontari hanno ripercorso le iniziative a favore di Gaza promosse negli scorsi mesi dal gruppo casatese a Villa Mariani. Positiva anche la vendita di datteri coltivati in Palestina, che ha consentito di raccogliere fondi da destinare alle popolazioni di Gaza.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.