Annone: con OGVN musica e tanto altro a Villa Cabella

''Per oggi tutto pronto, tutti carichi, tutti gasati! Ieri eravamo in diversi ad allestire, fra cui alcuni ragazzi nuovi provenienti da altri progetti come quello #faidatela (cooperativa Sineresi). È stato proprio vedere delle new-entry iniziare a collaborare e dare una mano nell’organizzazione di questa gigantesca macchina che abbiamo messo in moto'' ha esordito nella serata di venerdì 4 luglio Simone Ripamonti, presidente di OGVN.
Membri_associazione_OGVN.jpg (535 KB)
La prima giornata dell’attesissimo Chill’n Villa organizzato dall’associazione ha preso vita dalle 19 con la musica dal vivo di Addi, Cincales e Calcifer Music, il tutto accompagnato dal buon cibo di Sala Al Bar e allietato dall’area dedicata all’arte.
Infatti, quest’anno il gruppo giovani dell’oggionese ha deciso di dar vita a due momenti di colore, uno fotografico e uno di scrittura creativa. È tornata la mostra fotografica collettiva dal tema e titolo Still Chill, dove i diversi partecipanti hanno esibito i propri scatti per entrambi i giorni, trasmettendo la loro idea di pace, serenità e calma a chiunque ammirasse le proprie immagini. 

Galleria fotografica (11 immagini)


Novità di quest’anno, invece, è stato il Contest di poesia e testo breve. ''Grazie alla collaborazione con Bondeko, siamo riusciti a fare vita a questo concorso per tutti gli under 25'' hanno spiegato i membri dell’associazione. Gli scritti sono stati esposti per tutta la durata del festival per essere poi letti da due studentesse della scuola di teatro Stendhart di Oggiono durante l’emozionante premiazione avvenuta nel pomeriggio di sabato 5.
''Lo street food e la musica non sono mancati neppure durante la seconda giornata di festival, con Ermete Jazz Sextet, Selin e Otto Beat & Marco Panzeri ad intrattenere gli spettatori'' ha commentato Simone Ripamonti
''Nonostante venerdì abbia piovuto, sia volontari che partecipanti presenti, erano talmente coinvolti da aspettare che lo scroscio smettesse e si sono messe al coperto con noi mentre la musica continuava''.
 Sicuramente un bilancio positivo quello di OGVN, che quest’anno ha raggiunto una grande partecipazione con più di trecento partecipanti venerdì e più di mille sabato sera.
PHOTO-2025-07-06-08-47-41__1_.jpg (173 KB)
''Ovviamente ci teniamo a ringraziare chi ci ha dato fiducia. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato davvero tanto per ottenere questo risultato e il supporto da parte di volontari e amministrazioni è stato fondamentale''ha concluso Simone Ripamonti.
Il loro entusiasmo e voglia di fare porterà lontano i ragazzi dell’oggionese, pronti a dar vita a molti altri eventi come questo. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.