Missaglia: nuova cena etnica in baita con piatti della cucina brasiliana

La Cena Brasiliana, svoltasi nella serata di venerdì 4 luglio presso la Baita degli Alpini di Missaglia, si è confermata come uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del calendario estivo locale. L’iniziativa, organizzata dalla Consulta Cultura Giovani e Sport con il patrocinio del Comune, ha saputo catalizzare l’attenzione di un pubblico eterogeneo, registrando il tutto esaurito già dopo soli quattro giorni dall’apertura delle iscrizioni, segno tangibile dell’interesse e della curiosità suscitati da questa proposta gastronomica internazionale.
missagliacenabrasile1.jpg (300 KB)
L’evento, inserito nel ciclo delle ''Cene Etniche'', aveva come obiettivo quello di offrire un’esperienza culinaria autentica e coinvolgente, capace di trasportare i partecipanti nel cuore della cultura brasiliana attraverso un menù variegato e curato nei minimi dettagli. La preparazione dei piatti è stata affidata alle cuoche Marcia, Sofia e Chiara, che hanno saputo interpretare con passione e competenza le ricette tipiche del Brasile, proponendo due varianti di menù, onnivora e vegetariana, per venire incontro alle diverse esigenze alimentari dei commensali. L’antipasto della variante onnivora prevedeva la Torta Salgada de Frango, un tramezzino ricco e saporito con ripieno di pollo, la Coxinha de Frango, arancini dorati e fragranti anch’essi a base di pollo, e i Pão de Queijo, soffici panini al formaggio che rappresentano uno dei simboli della tradizione culinaria brasiliana.
missagliacenabrasile2.jpg (364 KB)
Per chi ha scelto la versione vegetariana, l’antipasto era composto dalla Torta Salgada de Verdura, un tramezzino ripieno di verdure di stagione, dalla Coxinha di verdure, variante leggera e gustosa del classico arancino, e dagli immancabili Pão de Queijo. Il piatto unico della serata, vero cuore del menù, è stata la Feijoada: nella variante onnivora uno stufato corposo di fagioli neri arricchito da costine e salsiccia, servito con Arroz Branco, riso bianco dal gusto delicato, e Farofa, farina di manioca tostata che aggiunge una nota croccante e saporita. La versione vegetariana della Feijoada era invece preparata esclusivamente con fagioli neri e accompagnata da cipolla caramellata, per una combinazione di sapori dolci e salati, e dal classico riso bianco.
missagliacenabrasile3.jpg (426 KB)
Un’attenzione particolare è stata riservata anche al momento del dolce: oltre al Bombocado, una torta brasiliana soffice e profumata a base di cocco e farina gialla, è stato servito per tutti i commensali l’ananas grigliato, che ha riscosso grande successo per la sua freschezza e il suo sapore esotico, regalando una piacevole conclusione al percorso gastronomico. La proposta delle bevande ha contribuito a rendere ancora più autentica l’atmosfera della serata, grazie alla Caipirinha preparata da Veruska secondo la ricetta tradizionale e alla Guaranà Antarctica, bibita tipica brasiliana dal gusto inconfondibile.
missagliacenabrasile4.jpg (248 KB)
Nonostante gli imprevisti, la serata si è svolta in un clima di grande convivialità e partecipazione, con numerosi apprezzamenti espressi dai presenti sia per la qualità e l’originalità dei piatti sia per l’accoglienza calorosa e l’atmosfera festosa che ha caratterizzato l’evento.
missagliacenabrasile6.jpg (132 KB)
La Cena Brasiliana ha rappresentato non solo un’occasione per scoprire nuovi sapori e tradizioni, ma anche un importante momento di incontro e socializzazione per la comunità, confermando il valore delle iniziative promosse dalla Consulta Cultura Giovani e Sport e l’interesse crescente verso le proposte culinarie internazionali.
missagliacenabrasile5.jpg (352 KB)
Il successo della serata è stato reso possibile grazie all’impegno delle cuoche, dei volontari e di tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione, dimostrando come la passione per la cucina possa diventare un efficace strumento di aggregazione e valorizzazione del territorio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.