Oggiono, Festa d'Estate Pro Loco: il maltempo ferma l'ultima sera, non il successo

Nonostante il maltempo abbia costretto gli organizzatori ad annullare l’ultima serata, la Festa d’Estate 2025 della Pro Loco ha riscosso grande successo. L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Oggiono e dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), si è aperto venerdì 4 luglio con un ricco programma inaugurato dallo spettacolo Francesca Emotion Life presso l’area fiera, animata nella serata di sabato 5 luglio dalla cover band Anima Vasco, tributo alle canzoni di Vasco Rossi. Il servizio ristorante, accompagnato da animazione musicale, sarebbe dovuto proseguire anche per tutta la giornata di domenica 6 luglio, ma le condizioni meteorologiche hanno costretto a interrompere anticipatamente l’evento.
IMG-20250705-WA0021.jpg (101 KB)
Al microfono il presidente Danilo Riva

''Malgrado qualche imprevisto legato al maltempo, diciamo che la rassegna si è conclusa con soddisfazione'' ha dichiarato Danilo Riva, presidente dell’associazione locale. ''Anche la prima serata, infatti, è stata parzialmente penalizzata dalle condizioni meteorologiche , scoraggiando molti cittadini, anche dei comuni limitrofi, ad assistere allo spettacolo. Tuttavia, chi ha preso parte al divertimento è rimasto soddisfatto dalla proposta musicale. Invece, la serata tributo a Vasco Rossi ha ampiamente compensato il disagio del giorno precedente: abbiamo visto un pubblico numeroso, notando una significativa partecipazione da parte dei giovani, che hanno riempito lo spazio fiera, creando un clima di grande energia. Molto apprezzato anche il  menù proposto, a base di specialità come la paella, la grigliata mista e una selezione di cocktail estivi, pensati per valorizzare l’aspetto gastronomico dell’evento''.

Galleria fotografica (13 immagini)


Il maltempo però non ha scoraggiato l’entusiasmo dei volontari della Pro Loco. ''Nonostante siamo ancora nel vivo dell’estate - ha proseguito il presidente - siamo già proiettati all’organizzazione della prossima edizione, con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più vario e numeroso. Conclusa la Festa, infatti, le nostre energie si focalizzano sugli appuntamenti più sentiti nel territorio: il Fierone di ottobre, nel fine settimana del 24-25-26-27 febbraio, giunto alla sua 410° edizione. Un evento dalla lunga tradizione, che richiede un impegno organizzativo importante e che, proprio per la sua storia, non può deludere le aspettative''.
IMG-20250706-WA0003.jpg (84 KB)
Di grande importanza infatti, non solo per questa manifestazione, ma anche per l’impegno costante nell’organizzazione e nella realizzazione degli eventi sono i volontari. ''Senza il lavoro e la dedizione di tutti loro - ha concluso Riva - nulla di tutto questo sarebbe possibile. Il mio grazie più sincero e profondo è rivolto a partire da chi ha servito ai tavoli, fino al personale in cucina. Un grazie anche al pubblico che ha partecipato all'evento. Allo stesso tempo, vorrei lanciare un appello a chiunque voglia unirsi al nostro gruppo: abbiamo bisogno di forze nuove per migliorare ancora di più i nostri eventi. Dunque, con questo spirito, la nostra associazione con entusiasmo ai prossimi appuntamenti''. 
IMG-20250706-WA0002.jpg (94 KB)
Con questo buon proposito tutti gli organizzatori si mostrano soddisfatti per il risultato ottenuto e si preparano a guardare il futuro, in vista di altre occasioni. Questo approccio propositivo verso nuove prospettive dimostra la dedizione e l’impegno della Pro Loco, che non ha ceduto al tempo avverso.  
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.