Tra lecchese e monzese, una serata di interventi per i Vigili del Fuoco
Sono stati oltre sessanta gli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati dai Vigili del Fuoco del comando provinciale di Lecco e del distaccamento di Merate, per il violento nubifragio che ieri sera si è abbattuto sul territorio.

Il meratese la zona più colpita (ne abbiamo parlato QUI), con alberi abbattuti al suolo dalle raffiche di vento e tetti scoperchiati; una serie di danni che hanno costretto i pompieri a lavorare sino a notte inoltrata. Le conseguenze del temporale hanno però interessato anche il casatese con interventi a Monticello - al confine con Barzanò e Besana - e a Missaglia per tagli piante.

Allagamenti anche in SS36. Il sottopasso del San Martino a Garbagnate Monastero appariva invaso dall'acqua, così come il tratto fra Briosco e Capriano, nella vicina provincia di Monza e Brianza, che ha richiesto l'intervento della Polstrada. In quegli stessi istanti peraltro si è verificato un sinistro tra due auto al confine con Arosio, con l'inderdizione al transito veicolare dell'arteria.

Se il lecchese è stato particolarmente colpito dal temporale, ancor più critica la situazione in provincia di Monza con oltre cento interventi di soccorso tecnico urgente in meno di dodici ore, per alberi caduti, box, cantine e locali interrati allagati.
Il territorio più colpito risulta essere quello di Usmate Velate dove è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per la gestione dell'emergenza.

In queste ore stanno preoseguendo gli interventi rimasti in sospeso, anche se la situazione appare sotto controllo.

Il meratese la zona più colpita (ne abbiamo parlato QUI), con alberi abbattuti al suolo dalle raffiche di vento e tetti scoperchiati; una serie di danni che hanno costretto i pompieri a lavorare sino a notte inoltrata. Le conseguenze del temporale hanno però interessato anche il casatese con interventi a Monticello - al confine con Barzanò e Besana - e a Missaglia per tagli piante.

Allagamenti anche in SS36. Il sottopasso del San Martino a Garbagnate Monastero appariva invaso dall'acqua, così come il tratto fra Briosco e Capriano, nella vicina provincia di Monza e Brianza, che ha richiesto l'intervento della Polstrada. In quegli stessi istanti peraltro si è verificato un sinistro tra due auto al confine con Arosio, con l'inderdizione al transito veicolare dell'arteria.

Se il lecchese è stato particolarmente colpito dal temporale, ancor più critica la situazione in provincia di Monza con oltre cento interventi di soccorso tecnico urgente in meno di dodici ore, per alberi caduti, box, cantine e locali interrati allagati.
Il territorio più colpito risulta essere quello di Usmate Velate dove è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per la gestione dell'emergenza.

In queste ore stanno preoseguendo gli interventi rimasti in sospeso, anche se la situazione appare sotto controllo.
