Villa Greppi: le ultime tre iniziative estive per la rassegna ''Album''
Da un laboratorio di tecniche artistiche nel suggestivo contesto di Villa Greppi e del suo parco a una serata alla scoperta delle costellazioni nell’incanto di Cascina Ceregallo di Sirtori, passando per un insolito viaggio nella Storia dell’Arte in un altro luogo magico: il Convento della Misericordia di Missaglia.
Tre ultimi appuntamenti prima della pausa estiva, tutti in programma tra il 10 e l’11 luglio in altrettante località dal valore artistico e naturalistico della Brianza. Dopo quasi un mese di eventi – dai percorsi di cammino ai laboratori, dalle narrazioni intorno ai libri alle letture di poesie – si apre un’ultima, speciale settimana di Album – Brianza paesaggio aperto, l’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – cultura e territorio (direzione artistica) e finanziata da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

Tre eventi prima di una breve pausa estiva, per immergersi nella bellezza del territorio brianzolo e, contemporaneamente, nella Cultura. Innanzitutto, giovedì 10 luglio alle 18, il laboratorio di tecniche artistiche “Un carnet de voyage per Villa Greppi”, curato da Brig e in programma proprio nel contesto della Villa di Monticello Brianza. La casa, il parco e i giardini dove ha vissuto, scritto e dipinto Alessandro Greppi diventano, infatti, un luogo di conoscenza e viaggio, da raccontare con un taccuino di memorie grafiche e pittoriche che ogni partecipante potrà creare, dando voce alle proprie emozioni (evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00. Iscrizioni online entro due giorni prima sul sito www.villagreppi.it/album).

Doppio appuntamento, invece, venerdì 11 luglio. Si parte alle 17.30 al Convento della Misericordia di Missaglia con una nuova conferenza a cura della storica dell’arte Manuela Beretta, che in tema di vacanze e mare propone “I colori dell’estate”: un itinerario per immagini alla scoperta dei dipinti con protagonisti proprio il sole e le spiagge. Un intervento, questo, che sarà seguito e arricchito anche da un momento conviviale, con l’aperitivo organizzato dalla cooperativa Solleva (tutto l’evento è su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00. Iscrizioni online entro due giorni prima sul sito www.villagreppi.it/album).

In serata, alle 21, una novità nella programmazione di “Album”: a Cascina Ceregallo di Sirtori ci si sposta dal paesaggio della Terra al paesaggio celeste. In programma, infatti, l’evento dal titolo “Il cielo di notte su una collina della Brianza”: un percorso guidato alla scoperta delle costellazioni, curato da Brig in collaborazione con la divulgatrice scientifica Eleonora Confalonieri, attiva al Planetario di Milano (evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00. Iscrizioni online entro due giorni prima sul sito www.villagreppi.it/album).
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sulle attività: www.villagreppi.it/album, Facebook e Instagram: @albumbrianza. Gli eventi sono con prenotazione obbligatoria entro due giorni prima attraverso il modulo disponibile sul sito www.villagreppi.it/album(scegliere l’evento e cliccare sul link di prenotazione).
L’ingresso è con contributo suggerito di 5 euro per evento singolo, 10 euro se arricchito da aperitivo.
È disponibile l’ALBUM CARD: con 35 euro si può partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa di ALBUM.
Tre ultimi appuntamenti prima della pausa estiva, tutti in programma tra il 10 e l’11 luglio in altrettante località dal valore artistico e naturalistico della Brianza. Dopo quasi un mese di eventi – dai percorsi di cammino ai laboratori, dalle narrazioni intorno ai libri alle letture di poesie – si apre un’ultima, speciale settimana di Album – Brianza paesaggio aperto, l’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – cultura e territorio (direzione artistica) e finanziata da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

Tre eventi prima di una breve pausa estiva, per immergersi nella bellezza del territorio brianzolo e, contemporaneamente, nella Cultura. Innanzitutto, giovedì 10 luglio alle 18, il laboratorio di tecniche artistiche “Un carnet de voyage per Villa Greppi”, curato da Brig e in programma proprio nel contesto della Villa di Monticello Brianza. La casa, il parco e i giardini dove ha vissuto, scritto e dipinto Alessandro Greppi diventano, infatti, un luogo di conoscenza e viaggio, da raccontare con un taccuino di memorie grafiche e pittoriche che ogni partecipante potrà creare, dando voce alle proprie emozioni (evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00. Iscrizioni online entro due giorni prima sul sito www.villagreppi.it/album).

Doppio appuntamento, invece, venerdì 11 luglio. Si parte alle 17.30 al Convento della Misericordia di Missaglia con una nuova conferenza a cura della storica dell’arte Manuela Beretta, che in tema di vacanze e mare propone “I colori dell’estate”: un itinerario per immagini alla scoperta dei dipinti con protagonisti proprio il sole e le spiagge. Un intervento, questo, che sarà seguito e arricchito anche da un momento conviviale, con l’aperitivo organizzato dalla cooperativa Solleva (tutto l’evento è su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00. Iscrizioni online entro due giorni prima sul sito www.villagreppi.it/album).

In serata, alle 21, una novità nella programmazione di “Album”: a Cascina Ceregallo di Sirtori ci si sposta dal paesaggio della Terra al paesaggio celeste. In programma, infatti, l’evento dal titolo “Il cielo di notte su una collina della Brianza”: un percorso guidato alla scoperta delle costellazioni, curato da Brig in collaborazione con la divulgatrice scientifica Eleonora Confalonieri, attiva al Planetario di Milano (evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00. Iscrizioni online entro due giorni prima sul sito www.villagreppi.it/album).
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sulle attività: www.villagreppi.it/album, Facebook e Instagram: @albumbrianza. Gli eventi sono con prenotazione obbligatoria entro due giorni prima attraverso il modulo disponibile sul sito www.villagreppi.it/album(scegliere l’evento e cliccare sul link di prenotazione).
L’ingresso è con contributo suggerito di 5 euro per evento singolo, 10 euro se arricchito da aperitivo.
È disponibile l’ALBUM CARD: con 35 euro si può partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa di ALBUM.
