Stop al Besanino e alla linea per Como a partire dal 28 luglio
Cambia l'anno, ma non la sostanza per i pendolari del Besanino. Anche in questo (caldo) 2025 gli utenti della linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco, dovranno affrontare la chiusura estiva della tratta.
Se lo scorso anno lo stop era durato ben tre mesi, stavolta si dovrà pazientare un po' meno: il servizio sarà infatti interrotto da lunedì 28 luglio a domenica 24 agosto, per portare avanti i lavori di potenziamento infrastrutturale svolti da Rete Ferroviaria Italiana. La chiusura non riguarderà soltanto la S7, ma anche la Lecco-Molteno-Como.

''I passeggeri della linea S7 fra Milano e Monza potranno utilizzare i treni delle linee S8 Milano-Carnate-Lecco, S11 Rho-Milano-Como-Chiasso, RE8 Milano-Tirano, attualmente sospesa nella tratta Lecco-Tirano. Fra Monza e Lecco verrà istituito un servizio sostitutivo su bus, che effettuerà le fermate previste dalla linea S7'' fa sapere in una nota Trenord. ''Il servizio della linea Como-Lecco sarà sostituito da bus, che circoleranno fra Lecco e Como Camerlata con interscambio a Molteno. Per spostarsi fra Como Camerlata e Como San Giovanni, i viaggiatori potranno utilizzare i treni della linea S11. Complessivamente, il servizio sostitutivo predisposto da Trenord prevedrà circa 50 corse su bus, nei giorni feriali. Nel periodo dei lavori si prevede che saranno effettuati circa 50mila km su bus''.
L'auspicio dei pendolari è quello che l'alternativa delle navette possa essere più efficiente e offrire garanzie maggiori rispetto allo scorso anno. Nell'estate 2024 il servizio si era mostrato in tutta la sua fragilità tanto da finire al centro del confronto politico in Regione, fra corse soppresse ed altre addirittura mai partite.
Se lo scorso anno lo stop era durato ben tre mesi, stavolta si dovrà pazientare un po' meno: il servizio sarà infatti interrotto da lunedì 28 luglio a domenica 24 agosto, per portare avanti i lavori di potenziamento infrastrutturale svolti da Rete Ferroviaria Italiana. La chiusura non riguarderà soltanto la S7, ma anche la Lecco-Molteno-Como.

''I passeggeri della linea S7 fra Milano e Monza potranno utilizzare i treni delle linee S8 Milano-Carnate-Lecco, S11 Rho-Milano-Como-Chiasso, RE8 Milano-Tirano, attualmente sospesa nella tratta Lecco-Tirano. Fra Monza e Lecco verrà istituito un servizio sostitutivo su bus, che effettuerà le fermate previste dalla linea S7'' fa sapere in una nota Trenord. ''Il servizio della linea Como-Lecco sarà sostituito da bus, che circoleranno fra Lecco e Como Camerlata con interscambio a Molteno. Per spostarsi fra Como Camerlata e Como San Giovanni, i viaggiatori potranno utilizzare i treni della linea S11. Complessivamente, il servizio sostitutivo predisposto da Trenord prevedrà circa 50 corse su bus, nei giorni feriali. Nel periodo dei lavori si prevede che saranno effettuati circa 50mila km su bus''.
L'auspicio dei pendolari è quello che l'alternativa delle navette possa essere più efficiente e offrire garanzie maggiori rispetto allo scorso anno. Nell'estate 2024 il servizio si era mostrato in tutta la sua fragilità tanto da finire al centro del confronto politico in Regione, fra corse soppresse ed altre addirittura mai partite.
