Nibionno: a teatro vanno in scena ''I Promessi Sposi''
''I Promessi Sposi'' incantano Nibionno. Una serata da ricordare quella andata in scena martedì 8 luglio presso il teatro dell’oratorio di Tabiago, dove la compagnia Il giardino delle Ore ha portato sul palco una raffinata ed intensa rappresentazione del capolavoro del Manzoni, nell’ambito della rassegna teatrale ArtiGiano 2025.

Lo spettacolo, che fa parte del Festival del Teatro Diffuso, progetto culturale che coinvolge i territori di Como e Lecco, è stato il perfetto esempio di come la grande letteratura possa rivivere grazie alla magia del palcoscenico. Una regia attenta, scenografie suggestive e interpretazioni vibranti hanno trasformato un classico della nostra letteratura in un’esperienza coinvolgente e attuale.

''Uno spettacolo di altissimo livello, che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico con una regia curata, scenografie suggestive e interpretazioni straordinarie. Un’impresa teatrale non da poco: condensare in appena 1 ora e 45 minuti la complessità, la profondità e la ricchezza narrativa del capolavoro manzoniano, senza mai perdere intensità o chiarezza. Un vero capolavoro nel capolavoro. E non poteva esserci luogo più simbolico per questa prima rappresentazione: Nibionno, primo comune della provincia di Lecco, ha fatto da cornice a un evento che unisce cultura, identità e territorio. Un segnale forte di quanto il teatro possa essere vivo, accessibile e radicato nella nostra comunità'' ha detto il sindaco Laura Di Terlizzi.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, premiando con applausi sentiti l’energia e la passione degli attori, dei tecnici e della regia. Un grazie sentito è stato rivolto a chi ha lavorato dietro le quinte e a chi ha reso possibile questo momento di straordinaria bellezza culturale.

Il Comune di Nibionno esprime orgoglio per aver ospitato un evento di così alto livello e rinnova il proprio impegno a favore della cultura accessibile, diffusa e di qualità. Serate come questa ricordano che il teatro, quando è fatto con passione e competenza, è ancora oggi uno strumento potente per raccontare, riflettere e costruire comunità.

Lo spettacolo, che fa parte del Festival del Teatro Diffuso, progetto culturale che coinvolge i territori di Como e Lecco, è stato il perfetto esempio di come la grande letteratura possa rivivere grazie alla magia del palcoscenico. Una regia attenta, scenografie suggestive e interpretazioni vibranti hanno trasformato un classico della nostra letteratura in un’esperienza coinvolgente e attuale.

''Uno spettacolo di altissimo livello, che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico con una regia curata, scenografie suggestive e interpretazioni straordinarie. Un’impresa teatrale non da poco: condensare in appena 1 ora e 45 minuti la complessità, la profondità e la ricchezza narrativa del capolavoro manzoniano, senza mai perdere intensità o chiarezza. Un vero capolavoro nel capolavoro. E non poteva esserci luogo più simbolico per questa prima rappresentazione: Nibionno, primo comune della provincia di Lecco, ha fatto da cornice a un evento che unisce cultura, identità e territorio. Un segnale forte di quanto il teatro possa essere vivo, accessibile e radicato nella nostra comunità'' ha detto il sindaco Laura Di Terlizzi.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, premiando con applausi sentiti l’energia e la passione degli attori, dei tecnici e della regia. Un grazie sentito è stato rivolto a chi ha lavorato dietro le quinte e a chi ha reso possibile questo momento di straordinaria bellezza culturale.

Il Comune di Nibionno esprime orgoglio per aver ospitato un evento di così alto livello e rinnova il proprio impegno a favore della cultura accessibile, diffusa e di qualità. Serate come questa ricordano che il teatro, quando è fatto con passione e competenza, è ancora oggi uno strumento potente per raccontare, riflettere e costruire comunità.
