Dolzago: per il Gruppo Vocale Incanto importanti riconoscimenti in Danimarca

Un weekend intenso e ricco di emozioni ha coinvolto il Gruppo Vocale Incanto APS di Dolzago. Quest’ultimo ha infatti partecipato alla 6° edizione dell’European Choir Games & Grand Prix of Nations tenutosi ad Aarhus in Danimarca dal 28 giugno al 6 luglio e, oltre a collezionare preziosi ricordi, ha conquistato importanti riconoscimenti. 
dolzago_gvc__6_.jpg (277 KB)
''Si tratta di un festival corale internazionale coordinato dalla Interkultur Foundation, un’organizzazione leader a livello mondiale di concorsi corali con paesi provenienti da tutto il mondo. Ha una cadenza solitamente biennale e il luogo di svolgimento cambia ogni anno, per esempio l’edizione precedente si è svolta a Norrköping in Svezia. Comprende gare di livello europeo, ma in verità sono comprese e accolte anche altre nazioni provenienti da diversi continenti; nello specifico hanno partecipato 38 paesi tra cui anche l’Australia, il Venezuela e gli Emirati Arabi Uniti. È un’esperienza che ci ha messo in contatto con altre realtà e che ci ha offerto la possibilità di imparare a guardare le situazioni da un’altra prospettiva'' ha raccontato Emanuela Bernardo, presidente del gruppo dolzaghese. 
dolzago_gvc__1_.jpg (191 KB)
La competizione era suddivisa in una serie di gare agonistiche, a cui ha preso parte la compagnia italiana, e una serie di partecipazioni non agonistiche che comprendevano molte attività di concerti situati in punti diversi della città. In particolare, tra le tre tipologie possibili (Open competition,  European Champions Competition e Grand Prix of Nations), il gruppo guidato dal direttore Emilio Piffaretti ha aderito all’Open competition, adatto a cori di primo livello, e ha gareggiato per le categorie Musica Sacra senza accompagnamento e Cori da camera. 
dolzago_gvc__3_.jpg (201 KB)
L’unione tra il grande impegno e la forte passione ha condotto alla conquista di due diplomi d’argento che, sebbene non siano stati sufficienti per passare alle categorie successive, sono stati motivo di enorme orgoglio sia per il coro sia per la nazione italiana. Le vittorie ottenute invero hanno confermato il livello che era stato raggiunto nella 3° edizione dell’evento tenutasi a Riga in Lettonia nel 2017, se non che hanno previsto un miglioramento in termini di punteggio. 
dolzago_gvc__4_.jpg (525 KB)
''Competizioni del genere richiedono un’importante preparazione e grande impegno, oltre che costanza. Il nostro gruppo ha portato in gara 10 brani di repertorio, tutti imparati a memoria, elemento che diventa un plus durante le esibizioni, anche se non è obbligatorio e resta possibile utilizzare la partitura. Il coro nei mesi precedenti all’evento ha imparato non solo a cantare insieme, ma anche a capirsi vicendevolmente, ad aiutarsi in caso di bisogno, a comprendersi senza bisogno di parlare'' ha affermato il maestro Emilio Piffaretti
dolzago_gvc__5_.jpg (410 KB)
''È molto soddisfacente raccogliere i frutti del duro lavoro svolto – ha poi aggiunto – così come è tanto esaltante apprendere cose nuove dagli altri partecipanti. Arrivano compagnie da tutto il mondo e ognuna ha una specializzazione o una qualità specifica; per esempio paesi come la Finlandia e la Svezia si concentrano su una coralità tradizionale, mentre la Germania si dimostra sempre di alto livello in più categorie. Nonostante si tratti di competizioni, non si è mai respirata un’aria tesa e di affronto, bensì di confronto e di condivisione ed è uno dei tanti aspetti positivi che porterò sempre nel cuore''.
dolzago_gvc__2_.jpg (76 KB)
Al di fuori delle sfide agonistiche, si sono tenute diverse manifestazioni gratuite in molteplici luoghi pubblici nella città di Aarhus e nei dintorni con lo scopo di presentare le tradizioni musicali e i costumi della propria terra d'origine. Estremamente significativo e commovente è stato il Concerto dell’Amicizia, svoltosi nella giornata di sabato presso il Duomo della cittadina danese. Per l’occasione il direttore Piffaretti ha avuto l’onore di dirigere quattro fondazioni corali con quattro provenienze mondiali differenti (Italia, Germania, Svizzera, Svezia), dando così vita a un momento suggestivo e di grande qualità. 
dolzago_gvc__7_.jpg (205 KB)
Un sogno che si è avverato, dunque, per il Gruppo Vocale Incanto APS, consapevole però che non si tratta di un punto di arrivo, ma di una tappa che li spinga a puntare sempre più in alto.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.